
Fare dell’arte l’arte del fare / P.11 / Simeone Latini
«In Italia a scuola non si insegna teatro, mentre dovrebbe essere una materia d’insegnamento, anche perché accoglie tantissime materie come […]
«In Italia a scuola non si insegna teatro, mentre dovrebbe essere una materia d’insegnamento, anche perché accoglie tantissime materie come […]
«Quello del compositore è un mestiere complicato che purtroppo non viene insegnato da nessuna parte, in Italia almeno. Si studia […]
«La musica negli anni 70 non era esattamente connotata socialmente come una professione sicura. La mia fortuna è stata che […]
«Il mio primo contatto con l’arte è stato fortuito, come accade a tutti. Non ero un bambino, ho iniziato a […]
«A Cagliari negli anni 80 non c’era la possibilità di fare un’accademia d’arte drammatica. Folgorata dalla serie televisiva “Fame”, che […]
«Ogni forma d’arte ha un bilanciamento diverso rispetto al fattore tecnico: la musica richiede una quantità di tecnica spropositata rispetto […]
«Io ascoltavo musica ma nessuno a casa mia ascoltava musica lirica. All’epoca faceva parte dell’imperativo categorico del giovane fanciullo andare […]
«Il mio primo ricordo legato all’arte è un ricordo olfattivo: l’odore del colore a olio che usava mio padre, che […]
«Ho preso la mia prima macchina fotografica “seria”, una reflex, a 15 anni. E ho iniziato a cazzeggiare con i […]
«Tante volte mi sono interrogato sul motivo che mi ha portato ad avvicinarmi all’arte. L’avrò scelto io? Mi ha scelto […]
In compagnia di Gianluca Floris, con la regia di Pietro Medda, un ciclo di puntate dedicate al mondo delle arti, […]
Fotografi, curatori, pittori, scultori, registi e scrittori uniti in un progetto dedicato ai professionisti che lavorano nel mondo delle arti: […]
“Imparare è un’esperienza. Tutto il resto è informazione”, diceva Albert Einstein. Imparare – aggiungiamo noi – dovrebbe essere sempre un’emozione, […]
Nasce a Cagliari nel 1978 e cresce tra 4 quartieri storici di Cagliari: Stampace, Marina, Sant’Avendrace e Castello, sempre col […]
Quale ruolo strategico può avere la relazione tra comunità e patrimonio culturale rispetto ai cambiamenti sociali dei territori? Quali processi […]
“Proseguiamo sulla scia di ciò che ci ha lasciato nostro padre, Pinuccio Sciola, attraverso la Fondazione e con la collaborazione […]
Per otto anni nella giunta guidata da Massimo Zedda, prima come presidente della commissione Cultura e poi, nel secondo mandato, […]
È partita con un incontro pubblico aperto agli operatori della cultura, dell’arte e dell’innovazione, la chiamata per l’edizione 2018 del […]
Copyright © 2019 | Radio X S.r.l. - All rights reserved