Tennis e autismo: il racconto di un padre tra sport e inclusione – Andrea Bubu Melis a Oltre le barriere
L’ospite di questa puntata di Oltre le Barriere è Andrea Melis, maestro di tennis e autore del libro “Tennis Out: […]
L’ospite di questa puntata di Oltre le Barriere è Andrea Melis, maestro di tennis e autore del libro “Tennis Out: […]
In questa puntata di Oltre le barriere, il programma di Radio X che affronta i temi della diversità, Andrea Ferrero […]
«Credo che quella della cura non sia una battaglia, ma un percorso. L’idea del guerriero mi sembra ingiusta: se non […]
«Su 800.000 tweet analizzati nel 2022 dall’associazione VoxDiritti, la più prestigiosa e forse la più longeva nell’analisi del linguaggio d’odio […]
«Bisogna superare il dominio che vede nel “disabile” un costrutto negativo. Ci sono ancora problemi legati alla discriminazione o atteggiamenti […]
Scrittore e critico, ha pubblicato saggi di letteratura, antropologia, filosofia, arti figurative e cinema: Antonello Zanda, direttore del Centro Servizi […]
«I Rom sono stati nomadi in passato, non per volere, ma per via delle guerre o perché cacciati dalle terre […]
Flavia Celano ha iniziato a studiare canto a 11 anni e scrive testi e musica dei suoi brani più di […]
«Parlare oggi di accessibilità sul web e dover dire che siamo ancora un po’ indietro fa arrabbiare. Il web si […]
Del film premio Oscar “Nuovo Cinema Paradiso”, capolavoro del 1988 diretto da Giuseppe Tornatore, uno dei personaggi che il pubblico […]
Vera Gheno ritorna a Oltre le barriere: la sociolinguista errante, fervente sostenitrice di una lingua più inclusiva, ha concesso una […]
L’ospite di questa puntata di Oltre le barriere è Alfio Uda, fondatore e presidente dell’associazione SardegnAccessibile, che si occupa di […]
In questa puntata di Oltre le barriere Giuseppe Carboni, Giangiacomo Bonomo e Remigio Zucca ci raccontano il baseball per non […]
Non solo più di 20 maratone tra Atene, Chicago, New York, Parigi ma anche tutte le edizioni del Magraid, 100 […]
L’ospite di questa puntata di Oltre le barriere è Ugo Bressanello, imprenditore romano che nel 2004 ha lasciato un importante […]
Esperto di accessibilità, di inclusione e di trasmissione della conoscenza: l’ospite di questa puntata di Oltre le barriere è Fabio […]
«Il termine “inclusione” oggi è di grandissima moda. Tutti parlano di inclusione, ma nei fatti viene messa in pratica molto […]
Oltre le barriere ospita Francesca Arcadu, vicepresidente di UILDM Sassari (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare) e formatrice sui temi […]
Oltre le barriere incontra Tommaso Avati: sceneggiatore e scrittore pluripremiato, nel 2014 ha vinto il Montreal World Film Festival per […]
«Prof ma lei guida? Ma vive da sola? Viaggia? Dagli alunni mi sento chiedere cose che sembrano fantascienza nel 2023: […]
Vera Gheno è la prima ospite della decima stagione di Oltre le barriere: sociolinguista errante, esperta in comunicazione digitale, docente […]
Il rapper e scrittore Francesco “Kento” Carlo è l’ospite dell’ultima puntata dell’edizione 2022 di Oltre le barriere: con lui abbiamo […]
Istruttrice di subacquea, nuoto e nuoto pinnato, è stata agonista di hockey subacqueo e oggi allena la squadra Campione d’Italia, […]
L’ospite di questa puntata di Oltre le barriere è Fernanda Gavaudò: laurea in Architettura e Perfezionamento in Pianificazione Paesaggistica, ricopre […]
Dopo un primo intervento nel 1997, per un tumore benigno al cervello, in 25 anni ha subito una decina di […]
La cosiddetta “evidence-based medicine”, ovvero la medicina basata su prove scientifiche rigorose, resta la base del moderno metodo di cura […]
Cagliaritano, fisioterapista, canoista cresciuto nel Cus Cagliari e poi passato alla Lega Navale di Su Siccu: in questa puntata di […]
«Quando faccio jazz provo una sensazione di benessere, immagino di trovarmi come in una rimpatriata tra amici… spesso quando si […]
L’ospite di questa puntata di Oltre le barriere è il disegnatore, fumettista e illustratore Massimiliano Ibba: noto con il nickname […]
Cagliaritana, Senior Manager Pari Opportunità per “High Speed Two”, la ferrovia ad alta velocità più grande d’Europa in costruzione in […]
Alessandro Cossu, 45 anni, ipovedente, è l’ospite di questa puntata di Oltre le barriere. Al lavoro come impiegato, Alessandro alterna […]
«Non ho delle classi, ho degli alunni. La scuola è uno degli elementi di normalità nella vita di un bambino: […]
«Il primo passo è imparare a non considerare le cose che ci accadono come una sfiga, ma come parte del […]
«A volte le barriere non sono visibili ed è più difficile gestirle e superarle. Durante il periodo di pandemia, grazie […]
«Alla musica ho dedicato tutta la vita, è una passione che richiede costanza, sacrificio e dedizione ma è anche un […]
Mercoledì 30 marzo sulle frequenze di Radio X torna per il nono anno “Oltre le barriere“, programma curato da Andrea […]
In questa puntata di Oltre le barriere parliamo dell’importanza dell’accessibilità degli spazi museali. Andrea Ferrero e Andrea Mameli intervistano Laura […]
In questa puntata di Oltre le barriere Andrea Mameli e Andrea Ferrero hanno incontrato Angelica Nioi, cantautrice e musicista, laureanda […]
Come si può utilizzare la tecnologia per consentire la fruizione dell’arte anche a chi ha delle disabilità sensoriali? È possibile […]
Teatro come metafora di una condizione esistenziale instabile e che utilizza la cecità e la mancanza come perno della propria […]
Riuscire a far arrivare le le emozioni dei prodotti cinematografici a tutti: con Andrea Ferrero e Andrea Mameli in questa […]
«La tecnologia è migliorata tanto. Non ci vogliono grandi accorgimenti per rendere accessibile un sito. A volte basta un minimo […]
In questa puntata di Oltre le barriere Andrea Mameli e Andrea Ferrero incontrano Anna Capietto, docente di Analisi Matematica all’Università […]
Sport e disabilità nella seconda puntata di Oltre le barriere: Andrea Ferrero e Andrea Mameli intervistano Luca Pancalli, presidente del […]
Oltre le barriere intervista Daniele Novara: pedagogista, docente del Master in Formazione interculturale dell’Università Cattolica di Milano, fondatore del Centro […]
Dal 18 marzo, ogni mercoledì alle 10 e in replica alle 14 torna “Oltre le barriere“, programma curato da Andrea […]
Ultima puntata della sesta stagione di Oltre le barriere! In studio con Andrea Ferrero e Andrea Mameli c’è Dario Masala, […]
“Arrivare al polo nord ti fa rendere conto che in questo mondo ci sono ancora delle terre selvagge, ancora delle […]
“Si pensa che l’astronomia sia una scienza essenzialmente visiva. Questo perché, quando parliamo di astronomia, la prima cosa che viene […]
In questa puntata Andrea Ferrero e Andrea Mameli incontrano Francesco Pupillo, laureando in scienze della comunicazione e regista di cortometraggi […]
“Bisogna litigare col proprio partner, ma bisogna saperlo fare! Il termine conflitto viene regolarmente utilizzato come sinonimo di guerra e […]
“Oggi è molto facile comunicare ma non sempre siamo educati a una corretta comunicazione: costantemente connessi e in relazione attraverso […]
“Quando si va a raccontare una storia, poi se ne recuperano sempre tante altre. Non mi piace incontrare i lettori […]
Ospite di Andrea Mameli e Andrea Ferrero in questa puntata è il DJ e produttore Alessio Mereu. Alessio ha iniziato […]
In questa puntata di Oltre le barriere con Andrea Ferrero e Andrea Mameli c’è la cantante e musicista di Villacidro […]
Dopo essere rimasto per 14 ore a 50 gradi sottozero durante una corsa di 480 chilometri tra le nevi canadesi […]
“Girando le carceri ne ho sentite tante. Quello che sto cercando di fare io con i progetti all’interno delle strutture […]
“Non è detto che una malattia mentale anche grave come la schizofrenia sia seguita meglio in una città evoluta rispetto […]
“Ho iniziato con i detenuti 22 anni fa, e poi da 10 anni con i rifugiati. Ho capito che la […]
“A me piace molto raccontare un caso, che è quello di uno studente con dislessia che voleva abbandonare, ritenendo il […]
In questa puntata di Oltre le barriere, Andrea Mameli e Andrea Ferrero hanno incontrato Silvia Atzeni, giovane neolaureata in scienze […]
“Bisogna stare molto attenti quando si parla dei ragazzi, perché sono il risultato dell’educazione degli adulti. La risposta dei ragazzi, […]
In questa puntata di Oltre le barriere, Andrea Ferrero e Andrea Mameli hanno incontrato il regista cinematografico Giovanni Coda a […]
Un anno fa il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli ha conferito l’onorificenza di Commendatore al merito della Repubblica italiana […]
“Un buon pianista non ha bisogno della vista, ma di un buon orecchio e di una grande voglia di dire qualcosa […]
“La diversità è un valore che si lega alle storie e alle testimonianze di tante persone che spesso però rimangono […]
“57 anni fa nasce, da 34 soffre di sclerosi multipla, da 33 è ingegnere, da 16 in carrozzina, da 15 padre, […]
“Ho deciso di raccontare le storie dei bambini perché i bambini anche quando si trovano davanti alla malattia, non si […]
“Quando si parla di invecchiamento la sfida è quella di provare a spostare in avanti malattie e disabilità, per fare […]
Oltre le barriere, storie ordinarie per chi le vive, straordinarie per chi le ascolta: con Andrea Ferrero e Andrea Mameli […]
Accessibilità al patrimonio culturale e disabilità sensoriali: come si può utilizzare la tecnologia e le soluzioni “smart” per consentire la […]
In questa puntata di Oltre le barriere, Andrea Ferrero e Andrea Mameli hanno incontrato Donatella Petretto, delegato del Rettore dell’Università […]
“Anche l’obiettivo fondamentale di chi fa comunicazione, è quello di andare oltre le barriere!” In questa puntata, Andrea Ferrero e Andrea […]
In questa puntata di Oltre le barriere, Andrea Mameli e Andrea Ferrero incontrano Cristina Sanna, sportiva su 4 ruote che ci […]
In questa puntata di Oltre le barriere Andrea Ferrero e Andrea Mameli incontrano Maria Del Piano, presidente dell’associazione IDEA che […]
“La cannabis terapeutica mi permette quotidianamente di superare alcune piccole grandi barriere e di vivere meglio la mia vita. Dal […]
Sul lavoro la diversità è un handicap o una risorsa? Chi è il disability o diversity manager? Quali sono i […]
Nella prima puntata del nuovo ciclo di Oltre le barriere parliamo di autonomia, nello specifico di autonomia delle persone con […]
Cosa significa oggi essere disabili? Quali difficoltà incontra oggi chi vive la propria disabilità all’interno della società? Come sta cambiando […]
Anche la quarta stagione di Oltre le barriere arriva al capolinea. L’ultima puntata è dedicata alla fondatrice della startup IntendiMe, […]
Automobilisti con scarso senso civico, poche fermate dell’autobus a norma, gradini e percorsi pedonali difficili da affrontare: in questa puntata […]
Oltre le barriere ritorna alla formula tradizionale e intervista i genitori di due bambini affetti da Disturbo dello Spettro Autistico: […]
Puntata conclusiva del progetto che ha coinvolto 50 ragazzi del Liceo classico Dettori nella realizzazione di un ciclo di trasmissioni […]
In questa puntata di Oltre le Barriere – con Andrea Mameli e Andrea Ferrero- abbiamo cercato di capire come le diversità […]
In questa puntata di Oltre le barriere Andrea Mameli e Andrea Ferrero incontrano Danilo Ragona e Luca Paiardi, protagonisti di […]
L’ospite di questa puntata è don Marco Pozza, cappellano del carcere “Due Palazzi” di Padova. Dottorato in Teologia alla Pontificia […]
Il cinema come strumento per passare attraverso il tempo, lo spazio, per immaginare e superare il confine che separa realtà […]
Cosa significa “non sentire”, all’interno della società? Che problemi e che barriere si ritrova a dover affrontare un non udente? […]
La forza della musica e la sua capacità di superare le barriere, creare ponti tra culture e cancellare le differenze è il […]
Prima puntata dell’edizione 2017 di Oltre le barriere: parliamo di differenze di genere in compagnia di Andrea Ferrero e Andrea […]
Cosa pensano i giovani dell’accoglienza, delle diversità e dell’inclusione? Con Andrea Ferrero e Andrea Mameli, curatori di “Oltre le Barriere“, abbiamo […]
“Le barriere architettoniche erano e sono tuttora una grossa falla nella nostra società; un problema che non può essere risolto […]
In questa puntata di Oltre le barriere Andrea Mameli e Andrea Ferrero hanno incontrato il Presidente e fondatore del Museo tattile […]
In questa puntata, con Andrea Ferrero e Andrea Mameli c’è il Senatore Luigi Manconi, Presidente della Commissione per Diritti Civili […]
In questa puntata di Oltre le barriere Andrea Ferrero e Andrea Mameli intervistano Romina Cambedda, che racconta con disarmante semplicità […]
Massimiliano Sechi, nonostante la focomelìa che lo costringe sulla sedia a rotelle, è diventato campione mondiale di giochi elettronici competitivi […]
Una diagnosi che arriva solo dopo una carriera scolastica tormentata da barriere invisibili. Un ostacolo che sembra impossibile da superare. Ci […]
Avete mai giocato a pallavolo da seduti? C’è chi lo fa. Come? Ne parliamo in questa puntata di Oltre le […]
Silvia Vinci, psicologa e psicoterapeuta, tutor specializzato per la disabilità, racconta le attività svolte dai Servizi per l’Inclusione e per […]
Oggi ad Oltre le barriere, Andrea Ferrero e Andrea Mameli parlano del progetto “Dialogo nel buio” con Claudio Cassinelli, Presidente dell’istituto […]
L’ospite di Andrea Mameli e Andrea Ferrero in questo appuntamento con Oltre le barriere è Elio Turno Arthemalle: attore, autore […]
Quanto è complicato per un non vedente navigare su internet, usare un pc o un televisore? Quali soluzioni esistono oggi e […]
Indossando un paio di sci ha iniziato a volare. Senza ali. Sulle onde di un mare cristallino, nell’Arcipelago più bello […]
In questa puntata di Oltre le Barriere con Andrea Mameli e Andrea Ferrero parliamo di musica e disabilità visiva. Con […]
Ospite di questa puntata Maria Grazia Zedda, consulente freelance sulla disabilità e le barriere architettoniche, trainer e speaker. Maria Grazia è […]
Per la seconda puntata di OLB incontriamo Tania Violin, ragazza friulana che fa parte dell’ANIOMAP (Associazione Nazionale Istruttori Orientamento Mobilità e […]
Quando la vita è la partita più importante – “Ci vuole allenamento, come nel calcio, per comprendere come muoversi, quando […]
Terza stagione per Oltre le Barriere, la trasmissione curata da Andrea Ferrero e Andrea Mameli che attraverso le testimonianze dei protagonisti […]
I “Giuristi Rossoblu” sono un gruppo di tifosi del Cagliari che dal 2005 seguono la squadra e sognano un calcio […]
Penultima puntata della trasmissione ideata e condotta da Andrea Ferrero e Andrea Mameli. Oltre le barriere incontra Claudia Firino, assessore […]
Decimo appuntamento con Oltre le barriere, storie ordinarie per chi le vive, straordinarie per chi le ascolta: la trasmissione curata […]
Bruno Pianeta, ex maestro elementare, dal 2001 in pensione a causa di un’emorragia cerebrale che, tra l’altro, ha compromesso la […]
In questa puntata Andrea Ferrero e Andrea Mameli hanno incontrato Marisa e Albino di Mondi Paralleli Sardegna, comunità di genitori che […]
In questa puntata di Oltre le barriere abbiamo incontrato Stefano Cadeddu, architetto e tester di spazi costruiti e di criticità urbane, […]
Ospite di questa puntata è Michela Capone, magistrato, scrittrice e soprattutto a mamma di un ragazzo speciale, Marco. ASCOLTA LA […]
In questa puntata si parlerà di Gigi, dei suoi interessi, della sua grande famiglia e di come la sindrome di […]
Ospite di questa puntata di Oltre Le Barriere è Mario Asquer, dottore agronomo che ci spiega l’evoluzione di parchi e […]
Ospite di questa puntata è Carlotta Sanna, atleta che il prossimo luglio volerà a Los Angeles per difendere i colori […]
Quali relazioni ci sono tra disabilità, radio e giornalismo? Come, si riesce a trasmettere emozioni attraverso questi media? Oltre Le […]
Prima puntata di #OLTRELEBARRIERE, storie ordinarie per chi le vive, straordinarie per chi le ascolta. Con Andrea Ferrero e Andrea […]
Mercoledì 6 maggio torna #OLTRELEBARRIERE, storie ordinarie per chi le vive, straordinarie per chi le ascolta. Con Andrea Ferrero e […]
Settima puntata del primo ciclo di trasmissioni del progetto Oltre le barriere. Andrea Ferrero e Andrea Mameli saranno in studio con Vito […]
Nicola Grandesso ama viaggiare, sciare e le tutte le sfide della vita. In carrozzina dal 2007 per un incidente stradale, […]
Protagonista della quinta puntata è Salvatore Bandinu, idrochinesologo e istruttore Irifor dell’Unione Italiana Ciechi, dal 2000 docente regionale della Federazione italana […]
Giovanni Orrù, 60 anni, non vedente da quando ne aveva 45, è il protagonista della quarta puntata di Oltre le […]
Oltre le barriere intervista Vittorio Sanna, storica voce delle partite del Cagliari: quando la radio riesce a “far vedere” lo […]
Il secondo appuntamento con Oltre le barriere, storie ordinarie per chi le vive, straordinarie per chi le ascolta. Un programma […]
Oltre le barriere, storie ordinarie per chi le vive, straordinarie per chi le ascolta. Un programma condotto e ideato da […]
Quali ostacoli si possono superare per mezzo dello sport? Lo abbiamo chiesto in questa puntata di Oltre le barriere ad Antonio Murgia, […]
Il nome e il logo, un cerchio abbracciato da cinque semicerchi, riflettono lo spirito del progetto: inclusione, collaborazione e valorizzazione […]
«Mi chiamo Anacleto e sono un cane guida.» Dovrebbe iniziare così l’ultima puntata di questa stagione di Oltre le barriere, […]
CINEMATICA, SUONI DA E PER IL CINEMA EXTRA LIGHT! EXTRALIVE! FREAK OUT! HIGH FIVE! INCIPIT JAZZ ALARM JET LAG MADRIGA […]
Accessibilità al patrimonio culturale e disabilità sensoriali: come si può utilizzare la tecnologia e le soluzioni “smart” per consentire la […]
In questa puntata di Oltre le barriere Andrea Mameli e Andrea Ferrero hanno incontrato Marco Spanu e Maria Paola Casula […]
In questa puntata di Oltre le barriere, Andrea Mameli e Andrea Ferrero intervistano Marco Rocca, sociologo e antropologo colpito da […]
In questa puntata abbiamo incontrato la Dottoressa Donatella Mureddu, Ex Direttrice del Museo Archeologico di Cagliari: una struttura in prima linea […]
A Extralive, ospiti di Vito Biolchini ci sono Andrea Ferrero e Andrea Mameli che da mercoledì iniziano un nuovo programma […]
Il tema di questa edizione, “felicità possibili”, esprime perfettamente lo spirito del festival: un luogo di incontro e condivisione, dove […]
Valorizzazione culturale, decoro urbano, ma anche trasporti, sostenibilità e uno sguardo più ampio verso il futuro della città metropolitana. Massimo […]
La novità più grande dell’edizione 2017 riguarda il modo in cui sarà possibile visitare e conoscere i monumenti, con una […]
Copyright © 2019 | Radio X S.r.l. - All rights reserved