Il 28 e 29 marzo a Ghilarza, negli spazi dell’Auditorium comunale Aldo Moro, si è svolta la 4° edizione di Once Upon a Place, festival sullo storytelling applicato al turismo che collega luoghi, persone e storie.
Nelle due giornate si sono alternati sul palco professionisti del mondo del marketing, della comunicazione, del turismo, autori e autrici che ci hanno raccontato di un mondo (possibile) in cui il turismo si sposta sempre più dai grandi centri ai piccoli borghi.
Abbiamo scoperto tante nuove professioni e parole di cui ancora non eravamo a conoscenza.
Sono stati circa 30 gli speaker che hanno portato storie uniche e prospettive inedite per insegnarci ad assumere nuovi punti di vista nella narrazione dei territori, e a osservare i luoghi e le storie sotto una luce completamente nuova.
All’esterno dell’auditorium, tra il banchetto del bookshop e quello dell’associazione “Amici di Antonio Gramsci” c’era la nostra inviata Martina che, resistendo al vento e al freddo del maestrale, ha raccolto interviste ed estratti dei vari incontri che si sono svolti tra le mura del piccolo teatro per trasferirle a voi, tramite i microfoni di Radio X.
Una narrazione in 3 “speciali” che speriamo vi renderà un po’ più consapevoli di come, anche noi qui in Sardegna, possiamo fare turismo in maniera più sostenibile, sistemica, ed essere portatori sani di modelli virtuosi e duraturi.
ASCOLTA LE PUNTATE