Letteratura sarda alla radio: Giulio Neri e Roberto Zorcolo a Incipit!

Giulio Neri con Portoro (ed. Il Maestrale) è il primo ospite della terza puntata di Incipit. All’alba di un giorno d’estate, dopo una notte insonne, il ventinovesimo compleanno segna per Carmelo Hayez il punto più basso di una depressione. Arriva pure la notizia del suicidio dell’amico Maradona. Carmelo, promessa mancata del calcio, entra in piena crisi; gli infiniti studi di cinematografia, un padre deluso, la relazione corrosiva con una matura attrice in disarmo, le inclinazioni incestuose per la cugina. Non serve il tentativo di sublimare una sessualità compulsiva realizzando video artistici, nemmeno la precaria collaborazione con un autotrasportatore pregiudicato e lettore di San Paolo. Tutto degenera quando lui si convince che è in atto un’epidemia. Lasciare una Cagliari afosa e appestata, per riparare nella Valle Hermosa dove Bebi (capitano della squadra dilettantesca cui Carmelo ha costretto il suo talento) gestisce un agriturismo, potrebbe essere una via d’uscita. Ma lì inizia un percorso controverso, una serie di nuove inimmaginabili peripezie.

Secondo ospite è Roberto Zorcolo che racconta la sua esperienza di vita nel libro Tutto è possibile – testa, cuore, gambe (ed. La Zattera). Per 35 anni, ho combattuto con una grave forma di respirazione, asma bronchiale allergica, da sforzo con l’aggravante dell’enfisema polmonare. Fino ai 35 anni, non ho mai avuto la possibilità di fare sport, di giocare a nascondino con gli amici, a calcio in piazzetta nuotare o andare in bici, quando ci provavo, in dono, ricevevo subito la suite all’Hotel Ospedale Pediatrico di Cagliari. Ma tutto ciò, non mi ha reso mai più debole di quello che fossi, tutto ciò, mi dava carica e voglia di riscatto. Boxe, corsa, bici, nuoto e tanto altro, fino a diventare un Ironman, fino a credere in me stesso, abbattendo le mie paure e imparando a convivere con la malattia che tutt’ora mi accompagna nei miei viaggi e nelle mie avventure.

ASCOLTA LA PUNTATA

Incipit è realizzato con il contributo della