Letteratura sarda alla radio: Graziella Monni e Ciro Auriemma a Incipit!

La quarta stagione di Incipit si apre con Graziella Monni e il suo libro “Gli amici di Emilio” (Mondadori). Filippo, il figlio del podestà Giovanni Lai, cresce a Corilè, un paesino immaginario della Sardegna, negli anni della dittatura fascista: è un ragazzo brillante, capo carismatico del suo piccolo gruppo di amici, tutti sempre più oppressi dal peso della tirannia, delle guerre del regime, delle leggi razziali; tutti sempre più insofferenti alle ingiustizie e ai soprusi, e sempre più ispirati dalla figura del grande esule antifascista, Emilio Lussu, al quale cominciano a scrivere lettere sempre più appassionate, e nel quale trovano il cemento della loro amicizia, e il simbolo di un futuro di libertà. Ma si sa com’è la vita nei piccoli paesi, fatta di chiacchiere, sospetti, maldicenze, che sotto la dittatura proliferavano ancor più del solito, e con l’arrivo in paese di un funzionario dell’Ovra, il servizio segreto fascista, tutto si complica e precipita, a partire dal rapporto, già tempestoso, tra Filippo e il padre.
Nella seconda parte inizia la scuola di scrittura di Incipit. Con l’aiuto dello scrittore Ciro Auriemma della scuola Baskerville affrontiamo il tema: Trasformare un’idea in storia: di cosa vuoi scrivere?

ASCOLTA LA PUNTATA

Incipit è realizzato con il contributo della