
“Questo libro esplora la differenza di sensibilità tra uomo e donna. Generalizzando, uomini e donne hanno delle sensibilità diverse e questo comporta a dei modi di percepire la vita e dei comportamenti completamente diversi. Elisa, la protagonista, nasce, cresce e diventa anziana sviluppando – a ragione – un’avversione di genere nei confronti degli uomini, ma l’incontro con Charlot, il clown più amato al mondo, che nonostante la sua fama porta dentro di sé una profonda tristezza, la porterà a rivedere le sue convinzioni.”
L’ospite di Giovanni Follesa in questa puntata di Incipit è Danilo Mallò con il suo ultimo romanzo “Sperata speranza“, edito da La Zattera. Un romanzo che nel raccontare la storia di una bambina abbandonata a causa di una gravidanza ritenuta disonorevole dal padre-padrone della madre, invita a riflettere sulla difficile condizione femminile, ma anche sulla possibilità di rinascita, perdono e liberazione emotiva.
Il consiglio di lettura dell’autore in questa puntata è “Il tamburo di latta“, romanzo del 1959 di Günter Grass, opera d’esordio dell’autore premio Nobel per la letteratura nel 1999: “La storia è quella di Oscar, un bimbo che a soli 3 anni entra in contrasto con la società adulta, e per distaccarsi dall’ipocrisia del mondo dei grandi, decide di smettere di crescere, ferma la sua statura e inizia a esprimersi unicamente suonando un tamburo.”
ASCOLTA LA PUNTATA
Podcast: Download
Scopri di più da RADIO X
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.