Performance, laboratori e momenti di riflessione in un connubio tra arte e natura: Donatella Martina Cabras, danzatrice e organizzatrice dell’evento, è stata ospite nell’ultima puntata dell’anno di Un caffè a Radio X, per raccontare i dettagli di Essindi, iniziativa in programma nel fine settimana del 21 e 22 dicembre tra la sede di via Falzarego 35 e l’Orto Botanico di Cagliari.
“Lo abbiamo chiamato happening, ma è molto più di questo: un percorso di ricerca che si declina in performance, laboratori e conversazioni aperte.” – “Si parte il 21 dicembre alle 11 con Danzare Alberi, un workshop itinerante che esplora il linguaggio della danza in connessione con la natura, grazie al contributo creativo della biologa Silvia Pruna e dell’illustratore Riccardo Atzeni. Vorremmo trasmettere ai partecipanti la sensazione di trovarsi in un terreno di ricerca, dove nulla è completamente programmato”.
Domenica 22 dicembre, l’evento proseguirà con una giornata ricca di appuntamenti. Alle 11, all’Orto Botanico, si terranno le performance Bozzz di e con Giulia Cannas, ispirata all’emergere della vita, e FloCloFlo, spettacoli dedicati alla sinergia tra corpo e natura che promettono di offrire una visione poetica e innovativa del legame tra l’essere umano e l’ambiente circostante. “Bozzz richiama l’idea del bozzolo, un simbolo di nascita e trasformazione, mentre FloCloFlo è un omaggio alla flora e alla clorofilla, con un sottotitolo che ci sta particolarmente a cuore: ‘Danza clorofilliana per una sinfonia arborea’”.
La giornata si concluderà alle 19 in via Falzarego con Irriducibili Plurali, una conversazione condotta da Silvia Pruna che vedrà la partecipazione di ospiti come Ornella D’Agostino, Barbara Lanzafame e Giuseppe Carta, in dialogo sui temi legati all’arte, al corpo e all’ecologia urbana. “Uno degli aspetti più belli della pratica artistica è entrare in connessione con percorsi di altre persone che incrociano il nostro e ci nutrono con prospettive nuove”, ha spiegato Donatella. “Questo arricchimento reciproco ci aiuta a guardare le sfide dell’umanità da punti di vista inaspettati.”
info / movimentopoeticocagliari@gmail.com / tel. 3426227555 / facebook Movimentopoetico
ASCOLTA LA PUNTATA
Podcast: Download