Un festival che non si limita a segnalare le barriere, ma che apre a soluzioni concrete e visioni per un mondo più accessibile: si avvia alla chiusura la prima edizione di “Monumenti a Ruota Libera“, iniziativa dedicata al turismo accessibile che ha animato Cagliari dal 23 novembre e che si concluderà il prossimo 15 dicembre. Tra gli eventi in programma nel weekend, un workshop sull’autismo, escursioni nel Parco di Molentargius, visite guidate tattili e conferenze con esperti di livello nazionale.
Ai microfoni di Un caffè a Radio X, Claudia Lanero di Trip Sardinia ci ha raccontato l’anima di questo festival incentrato non solo sulla disabilità motoria, ma anche su disabilità sensoriali, cognitive e sull’accesso alle informazioni: “L’accessibilità è un diritto fondamentale: viaggiare, partecipare, accedere a luoghi e informazioni deve essere possibile per tutti, compresi anziani, bambini e genitori con passeggini”. Tra gli appuntamenti più significativi, la presentazione del libro “Facciamo rumore. Per chi vive nell’ombra della sordità e per chi non” di Chiara Buccello e Ludovica Billi: “È stato un incontro umano di grande impatto, che ha unito competenza e ironia.” – “Non vogliamo dire cosa non funziona, ma mostrare quante cose belle si possono fare per rendere il mondo più inclusivo” ha concluso Lanero, auspicando che questo festival diventi un appuntamento fisso e che nuovi strumenti e progetti nascano per favorire l’accessibilità in Sardegna e non solo.
info / monumentiaruotalibera.it
ASCOLTA LA PUNTATA
Podcast: Download