Una nuova edizione del Mercatino del Vintage è alle porte e promette di animare Cagliari con un weekend all’insegna della cultura, del divertimento e, ovviamente, della passione per il vintage. Ai microfoni di “Un caffè a Radio X”, i protagonisti di questa realtà, Manuel “Turok”, Gianluca “Zedman” Zedda e Calma – noti come Flow of the Elements – hanno raccontato come è nata e si è sviluppata questa iniziativa che oggi coinvolge l’intera comunità: “Abbiamo iniziato come amici con la passione per la breakdance”, racconta Calma: “Nel 2009 organizzavamo eventi legati all’hip hop. Poi, nel 2017, abbiamo deciso di strutturare le nostre attività in un’associazione sportiva, cavalcando l’onda di interesse che la breakdance stava avendo, anche a livello olimpico”. Il Mercatino del Vintage, invece, nasce quasi per caso: “Durante una delle nostre battle, avevamo prenotato un grande padiglione alla Manifattura Tabacchi, ma ci siamo resi conto che ci avanzava tanto spazio” – “Così abbiamo deciso di riempirlo con amici che vendevano vinili. Da lì è nata l’idea: ampliare l’offerta e creare un vero e proprio mercatino, con stand selezionati”.
L’edizione di quest’anno si terrà sabato 14 e domenica 15 dicembre al Padiglione G della Fiera di Cagliari: “Non è un semplice mercatino”, precisa Manuel: “Abbiamo 70 stand che spaziano dai vinili all’abbigliamento, passando per oggetti unici e pezzi da collezione, il tutto con una selezione rigorosa per garantire qualità e autenticità”. L’evento è cresciuto nel tempo, diventando un punto di riferimento per gli appassionati. Il programma dell’edizione 2024 prevede non solo espositori, ma anche una serie di attività collaterali: “Ci saranno lezioni di swing gratuite, una gara di look vintage, performance di breakdance e, per la prima volta, una live band che lascerà spazio anche a una jam session. Non mancheranno neppure esposizioni di moto d’epoca e giochi per tutte le età”.
Anche Radio X sarà protagonista del Mercatino del Vintage con una serie di attività che animeranno entrambe le giornate. Tra queste, il DJ set curato da Tomas Macaco e Antonio Benoni di SardaFunk, che accompagneranno un “open floor” di Bboys, e un’edizione speciale di Cinematica, il format curato da Gianmarco Diana che esplora il mondo delle librerie musicali e della musica per cinema, pensato appositamente per l’occasione.
info e programma completo / mercatinodelvintage.it
ASCOLTA LA PUNTATA
Podcast: Download