DANIELA ZEDDA

Daniela Zedda (1959-2023) nata a Cagliari, è stata una delle fotografe più rilevanti della Sardegna, riconosciuta non solo a livello nazionale per il suo straordinario talento e per i suoi scatti profondi ed originali. A partire dagli anni ‘80 del secolo scorso il suo obiettivo ha raccontato con profondità e sensibilità il mondo culturale, artistico, antropologico della Sardegna.

Nel corso di una lunga e importante carriera ha collaborato con giornali e riviste nazionali e internazionali, realizzando numerose mostre e pubblicazioni di successo. Inizia nel 1982 occupandosi di fotografia e foto giornalismo, ma la sua ricerca prosegue intrecciandosi profondamente al mondo dell’arte, della cultura, della moda e dello spettacolo, giungendo a realizzare diverse personali a Cagliari, Milano, Parigi, Praga, Budapest, New York.

La sua sensibilità per il mondo dell’arte, l’alta tecnica fotografica e l’istinto psicologico si incontrano in una vasta e stimata produzione ritrattistica, ospitata nel corso degli anni in mostre e pubblicazioni di prestigio. Il suo legame fortissimo con la città di Cagliari – con i suoi luoghi, la sua storia, la sua gente, gli scrittori, gli artisti – è testimoniato oltre che da questa mostra da centinaia di scatti realizzati e pubblicati nel corso della carriera.


La mostra “La città parlante” è stata curata da Sergio Benoni e Paolo Bazzani per l’associazione culturale Tyche. I testi e le foto della mostra sono tratti dal volume “111 luoghi di Cagliari che devi proprio scoprire” pubblicato da Emons editore, con le foto di Daniela Zedda e i testi di Sergio Benoni. La voce della città è di Carla Fiorentino.


Powered by


Per commenti e feedback lacittaparlante@radiox.it