INTRODUZIONE

Le trenta fotografie qui esposte hanno viaggiato per i muri e le terrazze della città in una mostra diffusa progettata da Daniela Zedda con l’amico giornalista Sergio Benoni, pochi mesi prima della prematura scomparsa della fotografa cagliaritana, nel maggio 2023.
Ora “La città parlante” approda lungo questa promenade sul mare, tra i luoghi di Cagliari più amati da Daniela Zedda, che l’Autorità di Sistema portuale della Sardegna ha voluto intitolare a suo nome.
Sono trenta scatti d’autore, trenta sguardi e altrettanti brevi racconti che potete leggere o ascoltare come brevi audioguide, inquadrando con il vostro telefono il codice QR stampato accanto a ogni foto.
Dal porto alla Sella del Diavolo, dal colle di Tuvixeddu all’Orto Botanico, passando per le chiese, le piazze, le mura, gli scorci, i luoghi del vivere quotidiano, le architetture e i segni lasciati in eredità da artisti come Gaetano Cima, Eugenio Tavolara, Ubaldo Badas, Costantino Nivola. Un viaggio da compiere a piccoli passi, senza fretta, camminando lungo il mare. Per scoprire attraverso lo sguardo di una grande fotografa l’essenza più autentica e segreta della città.
La mostra “La città parlante” è stata curata da Sergio Benoni e Paolo Bazzani per l’associazione culturale Tyche. I testi e le foto della mostra sono tratti dal volume “111 luoghi di Cagliari che devi proprio scoprire” pubblicato da Emons editore, con le foto di Daniela Zedda e i testi di Sergio Benoni. La voce della città è di Carla Fiorentino.


Powered by

Per commenti e feedback lacittaparlante@radiox.it