Quali sono le regole da seguire per una buona comunicazione sui social? Che danni si possono fare condividendo le informazioni con troppa fretta? Quanto è importante la comunicazione non ostile? Ne abbiamo parlato all’interno di Extralive mattina con Cristina Marras, Sergio Benoni e con Gianluigi Tiddia, esperto di comunicazione in rete e “twitstar” con lo pseudonimo di @insopportabile: «è abbastanza complicato dare una soluzione buona per tutte le situazioni, però il timone è sempre quello del buonsenso. È fondamentale ricordarsi che il virtuale è reale e che le parole sono un ponte che serve ad avvicinarsi agli altri, non a escluderli. Un altro punto molto importante è che anche il silenzio comunica. Quando si hanno dei dubbi è meglio non fare niente. Per quanto possibile è importante verificare le fonti, ma anche circondarsi di contatti affidabili. Spesso bastano pochi clic per scoprire se una notizia è vera, ma la verità è che spesso manchiamo d’attenzione e usiamo la condivisione come un atto di partecipazione sociale automatico: dobbiamo avere coscienza del fatto che il mondo digitale non è né un gioco né un universo parallelo nel quale la responsabilità nei confronti degli altri e della qualità di ciò che condividiamo smette di avere valore. Nei social cerchiamo di parlare quando abbiamo qualcosa da aggiungere, altrimenti meglio stare zitti, perché aggiungiamo rumore.»
info / insopportabile.com
ASCOLTA L’INTERVISTA
Podcast: Download