
Extralive mattina – Puntata del 03/03/2021
Conduce: Sergio Benoni, Giovanni Follesa Ospiti: Francesca Mulas Extralive mattina: ogni giorno in diretta dalle 8 alle 9 e in […]
Conduce: Sergio Benoni, Giovanni Follesa Ospiti: Francesca Mulas Extralive mattina: ogni giorno in diretta dalle 8 alle 9 e in […]
Dagli Studi di Vadio X in onda la puntata manifesto del movimento vadical-chic che ha nei conduttovi i massimi esponenti. […]
La scuola di scrittura di Incipit, in collaborazione con Ciro Auriemma e la scuola Baskerville, in questa puntata affronta un […]
Nell’isola l’indice RT più basso d’Italia: per la terza settimana consecutiva in Sardegna si registrano numeri da “fascia bianca” e […]
«Il piano vaccinale non è quello che ci aspettavamo. Di fatto manca ogni certezza rispetto al proseguo della campagna. Nel […]
In questo episodio: lo SPECIALE dedicato alla carriera del Maestro Paolo Vivaldi, con un’intervista esclusiva rilasciata ai microfoni del nostro […]
Special Herbs, un programma ideato e condotto da Antonio Benoni e Francesco Tedde per Radio X.Un viaggio gastronomico attraverso gli […]
«Una rete ferroviaria ad alta velocità per collegare in tempi brevi Cagliari, Sassari, Nuoro e Olbia e un sistema energetico […]
Teatri vuoti, un anno dopo: si accende la protesta del mondo dello spettacolo, con gli operatori che in tutta Italia hanno […]
«Una giornata importante come quella di ieri è servita a constatare le condizioni in cui versa oggi la lingua sarda. […]
Quarta puntata di Incipit con lo scrittore e avvocato Roberto Delogu: “Black out” è il titolo del suo ultimo romanzo […]
Nel quarto appuntamento con la scuola di scrittura di Radio X, Ciro Auriemma dialoga con Giovanni Follesa sul tema dell’intreccio: […]
Compleanni, compleanni e ancora compleanni a Freak Out! Si parte con (io prendo coppetta) Yo Kono, protagonista dagli anni sessanta […]
Procede a rilento il piano vaccinale in Sardegna, con l’isola ultima in Italia per numero di somministrazioni complessive e terzultima […]
È caos su Abbanoa, gestore idrico della Sardegna, dopo la bocciatura del bilancio 2019, la richiesta di dimissioni da parte […]
In questo episodio: la colonna sonora di Stu Phillips per il documentario surf “Follow Me” (1969), con la partecipazione di […]
Special Herbs, un programma ideato e condotto da Antonio Benoni e Francesco Tedde per Radio X.Un viaggio gastronomico attraverso gli […]
Sarà più attapirato Bruce Springsteen per la faccenda “video politicamente corretto mentre guido la Jeep versus arresto mentre guido in […]
In questa puntata: la scuola di scrittura di Incipit, con il supporto di Ciro Auriemma e della Scuola Baskerville, affronta […]
L’ospite della 3 puntata di Incipit è il giornalista Luca Urgu che presenta il suo libro “Storie da bar”. Dopo […]
«Dati del contagio in calo ma i numeri della terapia intensiva sono ancora importanti: solo ieri 4 nuovi ricoveri. Il […]
In questo episodio: la colonna sonora inedita di Berto Pisano, eseguita da Nini Rosso e il so complesso, per “Crimine […]
Da oggi, all’interno della prestigiosa collana Oscar Mondadori c’è anche “La piramide del caffè” dello scrittore cagliaritano Nicola Lecca. L’abbiamo […]
I turisti vogliono tornare in Sardegna, ma l’incertezza legata al piano delle vaccinazioni e al sistema dei trasporti aerei lascia […]
Dal 1 gennaio è partita a Cagliari la TARIP, una nuova tariffa variabile che consentirà ai cittadini più virtuosi di […]
«Sulle vaccinazioni, la Regione è stata tutt’altro che trasparente. Anche due settimane fa ci si è resi conto di un […]
Soverchiato dalla manifesta popolarità social e non social dell’altro, sublimata da una bonaria caricatura fattagli dal pictor maximus cagliaritano, uno […]
Nel secondo appuntamento con la scuola di scrittura di Incipit, Ciro Auriemma e il nostro Giovanni Follesa affrontano “La paura […]
Il principe delle arene candide (ed. Arkadia), scritto da Massimo Granchi, è il protagonista della seconda puntata di Incipit. Edoardo […]
In questo episodio: Johnny Williams e gli esordi di un Maestro nel cinema e nel jazz, con la OST di […]
Stop alla didattica a distanza. Dal 1 febbraio il 50% dei ragazzi delle superiori è tornato a sedersi sui banchi […]
Il blues e il cool jazz che incontrano la canzone italiana, un suono démodé che puzza di sigarette e bourbon, […]
La quarta stagione di Incipit si apre con Graziella Monni e il suo libro “Gli amici di Emilio” (Mondadori). Filippo, […]
Sito in tilt a causa dell’enorme quantità di accessi e appuntamento rinviato prima a lunedì 1 febbraio, poi a giovedì […]
Puntata estremamente propositiva questa di Freak Out!. Ci si chiede, visto che si conosce l’età della Terra (13milioni di anni), […]
Perché voglio scrivere? Da dove posso prendere l’ispirazione? E soprattutto: voglio scrivere o voglio pubblicare? Prende il via la scuola […]
I preparativi del grande EXPO di Dubai 2021, che affronterà i tre grandi temi della sostenibilità, mobilità e opportunità, in […]
In questo episodio: la seconda parte dello SPECIALE dedicato al Maestro Sandro Brugnolini (1931-2020).Analizziamo la sua produzione come compositore, arrangiatore […]
«Di fatto non c’è alcuna possibilità che la Regione possa avere ragione in sede giudiziaria rispetto alle decisioni prese dal […]
«Quando si ha la responsabilità politica di una pandemia così grave si dovrebbe avere almeno il dovere della serietà istituzionale. […]
Poche azioni concrete a fronte di tanti annunci in campagna elettorale: i programmi dei sardisti non hanno trovato riscontro nell’azione […]
Fa freddo. Ma mentre “il Male” avvertiva in copertina “ti si gela l’uccello“, a Freak Out! ti trasmettono musiche e […]
Sono stati premiati nella serata di giovedì 21 gennaio i lavori della seconda edizione del concorso nazionale d’arte “Linee di […]
In questo episodio: un piccolo omaggio a Phil Spector (1939-2021), figura fondamentale della musica pop del ‘900, con The Ronettes […]
Un nuovo programma di corsi pensati e progettati per le aziende per ricollocare sul mercato del lavoro le persone in […]
Tempo da lupi, ma poi neanche tanto. Ma forte tira il vento e… chi bussa al convento di FreakOut!? Un […]
«La pandemia ha reso molto evidenti le disuguaglianze, sia materiali che culturali per ciò che riguarda l’utilizzo degli strumenti informatici […]
Via libera alla legge voluta dalla giunta Solinas: alberghi e strutture ricettive non potranno però aumentare la volumetrie nella fascia […]
In questo episodio: primo episodio in diretta del 2021, con Carlo Savina e il sound dell’Eurospy per “Goldsnake (Anonima Killers)” […]
Emergenza Covid-19: cosa succede in Sardegna? A che punto sono le vaccinazioni e le forniture in arrivo da Pfizer? Cosa […]
Siamo contrari, come FIPE, a proteste e disobbedienze che possono mettere a repentaglio la propria azienda. […]
Arriva a Cagliari una piccola rivoluzione nella raccolta del “secco indifferenziato” e nuove tariffe che saranno calcolate in base al numero dei conferimenti. […]
Tempo di rivoluzioni. Magari da operetta, non fosse per morti e feriti. Il 2021 inizia col botto e anche noi […]
Lo scrittore Marcello Fois è stato ospite di Sergio Benoni e Giovanni Follesa microfoni di Extralive mattina per tirare le […]
I 50 ‘dischi’ più belli usciti nel corso di questo 2020, secondo la redazione di CinematiCA, tra colonne sonore, library […]
I negazionisti negano il Natale e negano pure l’esistenza di Freak Out! I due conduttori, ormai confusi, provano a cimentarsi […]
Dai ristoranti dei grandi chef alle piccole botteghe, con il valore aggiunto della qualità e varietà delle materie prime: grazie […]
Ai microfoni di Extralive, in compagnia di Sergio Benoni, Giovanni Follesa e Gianluca Floris abbiamo fatto quattro chiacchiere con la […]
In questo episodio: l’ormai tradizionale SPECIALE DI NATALE di CinematiCA, in un giocoso mix musicale di classici natalizi, colonne sonore […]
Come l’araba fenicia, che ci sia tutti lo san dove sia nessuno lo dicia, dal buio della cripta dove erano […]
«Space9 vuole essere un altro spazio di fruizione, metabolizzazione e riflessione dei processi artistici che adesso necessitano tantissimo di una […]
«Rapportarsi con l’online implica il mettersi in discussione ed aprirsi a leggere anche il pensiero comune, non solo quello “fighetto” […]
«Una ricognizione di una serie di figure non molto conosciute che rappresentano un Giappone diverso dall’immagine classica – e a […]
Escursioni, laboratori esperienziali, incontri con esperti di green economy per parlare di turismo sostenibile e andare verso una città sempre […]
Le prime a dover chiudere i battenti a causa dell’emergenza Covid-19 saranno probabilmente le ultime a poter riaprire: le imprese […]
Quello della cultura è oggi un comparto “condannato allo streaming” dall’emergenza Covid-19. Ma cosa significa per il mondo dello spettacolo […]
«Ibn Battuta è stato uno dei più grandi viaggiatori di tutti i tempi. Era un marocchino di origine berbera, fece […]
«Un po’ con incoscienza e un po’ con tanta passione abbiamo deciso di provarci e di chiedere ai lettori di […]
«L’assessore Chessa sulle pagine della Nuova Sardegna ha ammesso che il click day non è stato fatto a vantaggio degli […]
Una mostra fisica, allestita nella Sala delle Volte dell’EXMA, la cui apertura è prevista per il 16 dicembre, secondo le […]
Nuove cubature in zone strategiche tra cui rientra la fascia dei 300 metri dalla costa, con deroghe e aumenti volumetrici […]
Una nuova avventura editoriale online per raccontare la nostra epoca: è nato “Nemesis”, periodico di approfondimento culturale che attraverso lo […]
In questo episodio: compositori per cartoons, tra i capostipiti Carl W. Stalling e Scott Bradley per le serie animate della […]
Emergenza Coronavirus – Terapie intensive al limite, file davanti agli ospedali e numeri in crescita: sono dati in controtendenza rispetto […]
«Cerchiamo di ragionare sulle modalità attraverso cui migliorare la nostra qualità di vita su questo pianeta, prima di distruggerlo. L’obiettivo […]
Uno sguardo verso un’economia più “umana”, più inclusiva e sostenibile, unito alle tecniche di storytelling e rappresentazione, per consentire agli […]
“Una struttura che ha formulato una proposta di turismo che coniuga accoglienza, educazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio, ed in […]
«Questa è la storia breve della Sardegna degli ultimi 15 anni. Un tentativo di scardinare le tutele paesaggistiche per inseguire […]
Ventisei istituti scolastici, venticinque associazioni e il consueto contributo di Università e amministrazioni per una diretta streaming che darà voce […]
Emergenza Covid – Nonostante il superamento della soglia del 30% per le terapie intensive sarde, la Sardegna non sembra destinata […]
La luce che arde col doppio di splendore brucia per metà tempo, e tu hai sempre bruciato la tua candela […]
In questo episodio: lo score originale e inedito composto, arrangiato e diretto dal Maestro Morricone, con la partecipazione del coro […]
Cosa si può fare per passare il tempo durante la pandemia? Perché, ad esempio, non riordinare la propria libreria disponendo […]
Uno spazio di informazione, incontro e interazione dedicato alle trasformazioni virtuose, le innovazioni, le eccellenze e i temi di primo […]
Un’isola incantevole e ricca di materie prime, culla di una civiltà così incredibilmente avanzata, perfetta e superba da scatenare le […]
Non solo criticità e atti eroici, vogliamo raccontare i tanti progetti sviluppati in questi territori […]
Quando arriveranno le trasmissioni nazionali a occuparsi anche di questo, non si potrà dire che non l’avevamo detto… […]
In questo episodio: il primo SPECIALE della stagione 8 del programma è dedicato a “MORRICONE SEGRETO”, prima uscita discografica della […]
Un’interrogazione sull’assistenza domiciliare per garantire misure urgenti alle persone che oggi si ritrovano a dover affrontare il contagio tra le […]
Emergenza Covid19 ma anche archeologia a Extralive mattina: ne abbiamo parlato con Sergio Benoni, Giovanni Follesa e con Francesca Mulas, a ridosso del […]
«Non c’è bisogno di aspettare la Procura di Cagliari per capire che c’è un livello assurdo di incompetenza, di incapacità […]
«Vogliamo approfittare di queste limitazioni per coglierne invece i lati più positivi. Lo streaming ci offre la possibilità di essere […]
La storica band rap sarda celebra 25 anni di attività con un brano ed un video inediti, da oggi esclusivamente […]
In Sardegna tiene banco la discussione sull’apertura delle discoteche dello scorso agosto, con il caso della “relazione tecnico scientifica” del […]
«Basilio è stato l’iniziatore di tante cose nel suo territorio, è stato davvero l’innovazione. Ha sempre amato le imprese difficili, […]
In questo episodio: la colonna sonora di Bruno Nicolai per “Geminus” (1969) sceneggiato RAI di Luciano Emmer, e quella di […]
Dati poco chiari, carenze nella medicina territoriale e all’interno degli ospedali dell’isola e il giallo dei pareri tecnico-scientifici nascosti e […]
Graziano Milia a Radio X! Il commento a caldo del nuovo sindaco di Quartu Sant’Elena ai microfoni di Extralive mattina […]
Da Washington a New York, è stata una notte di grande festa nelle piazze delle città degli Stati Uniti dopo […]
Emergenza Covid – Dopo le incredibili parole dell’assessore Mario Nieddu, “Nessuno poteva prevedere un’evoluzione così rapida e violenta della pandemia”, […]
In questo primo episodio della nuova stagione: un omaggio in musica all’unico e solo Agente 007, Sir Sean Connery (1930-2020) […]
Puntata speciale di Extralive dedicata ai risultati delle elezioni USA per accompagnare la giornata dello spoglio che vede un testa […]
Puntata speciale di Extralive dedicata ai risultati delle elezioni USA per accompagnare la giornata dello spoglio che vede un testa […]
Puntata speciale di Extralive dedicata ai risultati delle elezioni USA per accompagnare la giornata dello spoglio che vede un testa […]
«Una soluzione che già durante il lockdown di marzo/aprile era stata richiesta dai sindaci sardi. È ovvio che la Sardegna […]
«Servivano USCA più forti e più organizzate e una maggiore collaborazione da parte dei medici di famiglia: non saremo in […]
Un vastissimo programma di conferenze e seminari, presentazione di libri, laboratori, animazioni, spettacoli, mostre, percorsi museali, tecnologici e naturalistici, tutti […]
Trenta ore di attesa in ambulanza prima del ricovero in ospedale: il racconto di Claudio Cugusi, giornalista e presidente dell’associazione […]
Cosa cambia per le scuole con l’entrata in vigore del nuovo Dpcm firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte? E […]
A Extralive mattina torniamo a parlare di arte e fotografia a poche ore dall’inaugurazione della mostra “Terremoto Marche 2017-2018” di […]
«L’Italia, al centro del Mediterraneo, ha alla base un’identità che viene da lontano. La nostra storia, la nostra cultura, passano […]
Emergenza Covid e sanità in Sardegna: anche nell’isola cresce la preoccupazione per un sistema deficitario che nelle prossime settimane potrebbe […]
Si è tenuta questa mattina alle 10 davanti al palazzo del Consiglio Regionale la seconda giornata di protesta contro lo […]
Clara Simon, è una giovane «mezzosangue», e vuole diventare la prima giornalista investigativa italiana nella Cagliari di inizio Novecento ed […]
«Da una parte abbiamo una situazione che si sta aggravando, dall’altra abbiamo un governo che deve pur fare qualcosa. Il […]
L’inaugurazione del nuovo lotto della SS195, il DPCM e nuove norme anticontagio, ma anche… gli UFO a Dolianova! Gli aggiornamenti […]
«Il Centro Regionale di Programmazione, l’organo che dovrebbe presentare i progetti sia per il recovery fund che per gli altri […]
«Da qualche giorno siamo tutti focalizzati sulle anticipazioni del nuovo DPCM. Speravo fosse finita, ma non è finita. Quello che […]
«Oltre al ripasso delle regole, in classe facciamo l’aggiornamento quotidiano sui casi che stanno aumentando in maniera esponenziale all’interno delle […]
Prende il via questa sera con l’inaugurazione della mostra “(Quasi) tutto stampato a mano” dell’illustratrice Sarah Mazzetti, l’edizione 2020 del […]
«Tutti i rappresentanti dell’opposizione e un rappresentante del gruppo misto ci hanno ascoltato: dalla maggioranza invece continua ad arrivare un […]
Oltre un mese di spettacoli, masterclass e residenze con artisti di spicco del panorama nazionale e internazionale: ha preso il […]
Vicende raccapriccianti, drammi e tragedie familiari che ci accompagnano per settimane, con speciali, pagine web e programmi tv che trasformano […]
Un mese di performance, spettacoli, residenze e incursioni artistiche in diversi luoghi della città: dal 29 settembre al 30 ottobre […]
Crescono i contagi in Sardegna con 82 nuovi positivi registrati nell’ultima giornata: un andamento preoccupante che però, dopo il “caso” […]
In linea con Gianluca Floris, presidente del Conservatorio di Cagliari, a Extralive mattina, abbiamo parlato della riapertura delle scuole in […]
«Mi ha sorpreso che l’assessore, con cui abbiamo sempre cercato di collaborare in tutto il periodo del lockdown e post-lockdown, […]
Perché un petroliere angolano dovrebbe finanziare una birra artigianale sarda? Perché c’è ancora chi pensa che sia una buona idea […]
«I ragazzi, come prevedibile, si assembrano nel piazzale antistante e poi vengono separati ordinatamente all’ingresso a scuola. Nel nostro istituto […]
«Sicuramente il ruolo della cultura è anche quello di inventare nuove geografie, far vivere gli spazi in modo diverso. Abbiamo […]
«Non siamo in full lockdown ma manca poco. Dalla scorsa settimana è stata introdotta la regola per cui è vietato […]
Un progetto di spettacolo e storytelling legato a uno spazio cittadino ricco di fascino: la Manifattura Tabacchi di Cagliari è […]
In Sardegna preoccupa il numero dei nuovi casi di Coronavirus, che hanno raggiunto e superato quelli del picco di aprile, […]
Famiglia e salute, imprese, lavoro e cittadinanza, scuola e cultura, città e spazi pubblici, strade e trasporti: in un video […]
Dal 23 al 27 settembre, tra l’auditorium del Conservatorio e il giardino della Basilica di San Saturnino, con un’anteprima negli […]
Una rassegna interamente dedicata al mondo del circo contemporaneo, con sei appuntamenti, in programma dal 25 settembre al 3 ottobre […]
Dieci giornate dedicate di visite guidate, mostre, approfondimenti e conferenze di ospiti nazionali e internazionali, accompagnate da spettacoli e performance […]
Effetti del Referendum sulla politica sarda: con Sergio Benoni, Giovanni Follesa nella prima puntata della stagione 2020/2021 di Extralive mattina, […]
Da venerdì 18 a domenica 27 settembre gli spazi di Sa Manifattura ospitano il FAC2020, Festival dell’Architettura Cagliari. Dieci giornate […]
Debutta questa sera nei cinema della Sardegna e in tutta Italia, distribuito dalla Lucky Red, il nuovo film del regista […]
Una scuola orientata alla formazione di figure vicine alle esigenze del mondo dell’impresa: è questa l’idea di TNV Academy, progetto […]
“La tribù del consenso è un’onda che attraversa la storia, una corrente che trascina con sé i sedimenti dell’agire umano: […]
Seconda volta che la visitiamo, riscoprendola più verde e sempre più multiculture nonostante Brexit.Tanti gli artisti nati nei suoi sobborghi, […]
La poesia e il fascino della musica del cantautore cagliaritano Andrea Andrillo, nel terzo appuntamento con estivo con gli showcase […]
“La tribù del consenso è un’onda che attraversa la storia, una corrente che trascina con sé i sedimenti dell’agire umano: […]
Chiusi in casa ma liberi di pensare. Enrico Lixia dialoga di sfide lavorative, ispirazione e futuri utopistici con artisti e professionisti […]
Il blues e il cool jazz che incontrano la canzone italiana, un suono che puzza di sigarette e bourbon, di […]
(Arrogalla electronics live dubbing; Lele Pittoni voce; Francesco Bachis tromba, diamonica e sampling; Elio Arthemalle e Renzo Cugis voci narranti) […]
Chiusi in casa ma liberi di pensare. Enrico Lixia dialoga di sfide lavorative, ispirazione e futuri utopistici con artisti e professionisti […]
Dalle case sparse di Cussorgia ai palchi di Memphis e Tokyo: nel secondo appuntamento con gli showcase estivi del Radio […]
“A casa mia avevo tre sedie: una per la solitudine, due per l’amicizia, tre per la società” (Henry David Thoreau) […]
Chiusi in casa ma liberi di pensare. Enrico Lixia dialoga di sfide lavorative, ispirazione e futuri utopistici con artisti e professionisti […]
Qual è il segreto per fare il delitto perfetto? E quello per vendere 5000 copie in poco più di una […]
Angelica Grivel Serra è una giovanissima scrittrice sarda: il suo romanzo d’esordio “L’estate della mia rivoluzione”, edito da Mondadori, è […]
Chiusi in casa ma liberi di pensare. Enrico Lixia dialoga di sfide lavorative, ispirazione e futuri utopistici con artisti e professionisti […]
Di quali viaggi si può raccontare quando si passavano le serate ascoltando la chitarra acida dei Quicksilver? Il nostro ospite […]
Chiusi in casa ma liberi di pensare. Enrico Lixia dialoga di sfide lavorative, ispirazione e futuri utopistici con artisti e professionisti […]
Una serata in compagnia della chitarrista, cantante e compositrice oristanese classe 1992 Irene Loche, per un live showcase alla scoperta […]
In questo episodio: grande finale di stagione con lo speciale dedicato alla pubblicazione “Visioni Sonore – Viaggio tra i compositori […]
Innovazione, fiducia, generatività, cultura, gratuità sono le parole e i temi di un ciclo di webinar organizzato in collaborazione tra […]
Chiusi in casa ma liberi di pensare. Enrico Lixia dialoga di sfide lavorative, ispirazione e futuri utopistici con artisti e professionisti […]
Sei compagnie isolane per otto festival dedicati alle arti della scena: a Extralive mattina parliamo di “Intersezioni – rete di […]
Soffice, soave. Non vedete l’ora di sapere come se la passano in Alabama? Anche se nei “prossimi tre giorni” di […]
Turismo in Sardegna – Con il primo fine settimana d’estate alle porte, si può iniziare a pesare con dati concreti […]
Non una semplice mostra ma un progetto che ha l’ambizione di trasformare il Centro di via Santa Croce in un […]
“La tribù del consenso è un’onda che attraversa la storia, una corrente che trascina con sé i sedimenti dell’agire umano: […]
In questa puntata di Airplayin’ voliamo sulla città che balla sulla lunga spiaggia di ghiaia, e che ha iniziato la […]
Chiusi in casa ma liberi di pensare. Enrico Lixia dialoga di sfide lavorative, ispirazione e futuri utopistici con artisti e professionisti […]
«Non sarà facile suonare perché le distanze creano un rapporto con l’esecuzione musicale del tutto nuovo e innaturale, a causa […]
Chiusi in casa ma liberi di pensare. Enrico Lixia dialoga di sfide lavorative, ispirazione e futuri utopistici con artisti e professionisti […]
«Al CRS4 cerchiamo di sviluppare delle reti artificiali che siano capaci di creare nuovi contenuti, come ad esempio disegnare dei […]
L’estate è ormai iniziata, ma quella che ci attende è una stagione turistica che prende il via tra grossi ritardi […]
Dal 10 marzo al 3 maggio 2020 abbiamo vissuto un momento storico senza precedenti: una pandemia ha sconvolto le nostre […]
Un progetto che unisce neuroscienze e tecnologia per creare un dispositivo che grazie alla stimolazione del nervo vago riesce a […]
La musica e i fatti degli anni ’60 e ’70, con Gianni Agnesa e Gino Scarpa! In questa puntata ci […]
Televisione, teatro, cinema e ora anche una webserie: Jacopo Cullin non smette di stupire, e con “Il Passeggero”, format ideato, […]
Chiusi in casa ma liberi di pensare. Enrico Lixia dialoga di sfide lavorative, ispirazione e futuri utopistici con artisti e professionisti […]
Un’incursione nelle grotte di Nettuno per registrare un concerto che il 21 di giugno, in occasione della Festa della musica, […]
Emergenza covid e lavoro – Il comparto spettacolo e cultura in Sardegna ha perso in termini assoluti più contratti del […]
In questo episodio: dischi e colonne sonore in stile “crime jazz”, con “Murder Inc.” (Time Records 1960) di Irving Joseph […]
Coronavirus – Nessun nuovo focolaio nell’isola e pochissimi contagi ma parrebbe essersi aperta una falla nella sicurezza della Sardegna: non […]
«Noi siamo sardi, abbiamo la testa dura! Volevamo fare la conferenza stampa di presentazione a marzo, quando ancora non si […]
Chiusi in casa ma liberi di pensare. Enrico Lixia dialoga di sfide lavorative, ispirazione e futuri utopistici con artisti e professionisti […]
Dal concepimento sino ai primi anni di vita dei figli: quella della paternità e della maternità è un’esperienza che può […]
È un viaggio a ritroso nel tempo tra sonorità anni ’80, alternative rock e chitarre quello che emerge dal nuovo […]
L’ultima puntata di “Akua’ba – Genitori oltre i luoghi comuni” l’abbiamo dedicata al contatto diretto con le mamme, portatrici di […]
Da oggi in tutta Italia inizia la “Fase 3” con la riapertura di cinema e teatri, ma quella del 15 […]
«Dopo 104 giorni di congelatore, usciamo e possiamo riprendere la nostra attività che si basa sull’incontro. Si può fare tutto […]
Ma… estiva o primaverile? Perché le trasmissioni si interrompono a maggio/giugno? Perché non puntate di tagli e frattaglie alla Arbore? […]
Una nuova piattaforma dedicata alla nascita, al supporto e alla crescita di un ecosistema innovativo, per connettere le imprese e […]
Chiusi in casa ma liberi di pensare. Enrico Lixia dialoga di sfide lavorative, ispirazione e futuri utopistici con artisti e professionisti […]
Illustrazioni, grafica e una grande passione per la cultura hiphop: a Extralive mattina è tornato a trovarci Marco Tanca, talento […]
Una piattaforma che riunisce professionisti di settori diversi per agevolare la nascita di sinergie e sviluppare nuovi progetti, cercando di […]
Non solo le istituzioni, i sindacati, la politica e le associazioni di categoria, ma anche esponenti di rilievo dell’economia e […]
A Extralive mattina apriamo uno spazio di approfondimento sul mondo del cinema e i suoi mestieri, insieme a Sergio Benoni, […]
Una seduta del Consiglio in cui la libertà di intervento è stata ridotta a pochi minuti, impedendo di fatto un […]
Un cartellone ricco di ospiti con il ritorno di Isabella Ragonese, e Lella Costa, che festeggerà i 100 anni di […]
Quando si parla cani da salvataggio, ci vengono subito in mente i terranova o i labrador: ma perché queste razze […]
In questa puntata parliamo di quel lungo viaggio emotivo, affettivo e fisico della storia di coloro che ricorrono alla scienza […]
Chiusi in casa ma liberi di pensare. Enrico Lixia dialoga di sfide lavorative, ispirazione e futuri utopistici con artisti e professionisti […]
Copyright © 2019 | Radio X S.r.l. - All rights reserved