
Joe Perrino a Freak Out!
Quale elemento accumuna Joe Perrino ad Ennio Porrino? E al quasi omonimo presidente del Ctm? Quasi tutte le consonanti e […]
Quale elemento accumuna Joe Perrino ad Ennio Porrino? E al quasi omonimo presidente del Ctm? Quasi tutte le consonanti e […]
In questo episodio: Johnny Dorelli con l’orchestra di Gianni Ferrio e il Quartetto Radar per “Tipi da spiaggia” (1959), film […]
Special Herbs, un programma ideato e condotto da Antonio Benoni e Francesco Tedde per Radio X.Un viaggio gastronomico attraverso gli […]
Dagli Studi di Vadio X in onda la puntata manifesto del movimento vadical-chic che ha nei conduttovi i massimi esponenti. […]
In questo episodio: lo SPECIALE dedicato alla carriera del Maestro Paolo Vivaldi, con un’intervista esclusiva rilasciata ai microfoni del nostro […]
Special Herbs, un programma ideato e condotto da Antonio Benoni e Francesco Tedde per Radio X.Un viaggio gastronomico attraverso gli […]
Compleanni, compleanni e ancora compleanni a Freak Out! Si parte con (io prendo coppetta) Yo Kono, protagonista dagli anni sessanta […]
In questo episodio: la colonna sonora di Stu Phillips per il documentario surf “Follow Me” (1969), con la partecipazione di […]
Special Herbs, un programma ideato e condotto da Antonio Benoni e Francesco Tedde per Radio X.Un viaggio gastronomico attraverso gli […]
Sarà più attapirato Bruce Springsteen per la faccenda “video politicamente corretto mentre guido la Jeep versus arresto mentre guido in […]
In questo episodio: la colonna sonora inedita di Berto Pisano, eseguita da Nini Rosso e il so complesso, per “Crimine […]
Soverchiato dalla manifesta popolarità social e non social dell’altro, sublimata da una bonaria caricatura fattagli dal pictor maximus cagliaritano, uno […]
In questo episodio: Johnny Williams e gli esordi di un Maestro nel cinema e nel jazz, con la OST di […]
Puntata estremamente propositiva questa di Freak Out!. Ci si chiede, visto che si conosce l’età della Terra (13milioni di anni), […]
In questo episodio: la seconda parte dello SPECIALE dedicato al Maestro Sandro Brugnolini (1931-2020).Analizziamo la sua produzione come compositore, arrangiatore […]
Fa freddo. Ma mentre “il Male” avvertiva in copertina “ti si gela l’uccello“, a Freak Out! ti trasmettono musiche e […]
In questo episodio: un piccolo omaggio a Phil Spector (1939-2021), figura fondamentale della musica pop del ‘900, con The Ronettes […]
Tempo da lupi, ma poi neanche tanto. Ma forte tira il vento e… chi bussa al convento di FreakOut!? Un […]
In questo episodio: primo episodio in diretta del 2021, con Carlo Savina e il sound dell’Eurospy per “Goldsnake (Anonima Killers)” […]
Tempo di rivoluzioni. Magari da operetta, non fosse per morti e feriti. Il 2021 inizia col botto e anche noi […]
I 50 ‘dischi’ più belli usciti nel corso di questo 2020, secondo la redazione di CinematiCA, tra colonne sonore, library […]
I 50 ‘dischi’ più belli usciti nel corso di questo 2020, secondo la redazione di CinematiCA, tra colonne sonore, library […]
I negazionisti negano il Natale e negano pure l’esistenza di Freak Out! I due conduttori, ormai confusi, provano a cimentarsi […]
In questo episodio: l’ormai tradizionale SPECIALE DI NATALE di CinematiCA, in un giocoso mix musicale di classici natalizi, colonne sonore […]
Come l’araba fenicia, che ci sia tutti lo san dove sia nessuno lo dicia, dal buio della cripta dove erano […]
In questo episodio: la prima parte dello SPECIALE dedicato dal nostro Gianmarco Diana alla carriera di Sandro Brugnolini, musicista, arrangiatore […]
In questo episodio: un omaggio al Maestro Nino Rota (1911-1979), con alcuni estratti dalla colonna sonora di “Spara forte, più […]
In questo episodio: compositori per cartoons, tra i capostipiti Carl W. Stalling e Scott Bradley per le serie animate della […]
In questo episodio: lo score originale e inedito composto, arrangiato e diretto dal Maestro Morricone, con la partecipazione del coro […]
In questo episodio: il primo SPECIALE della stagione 8 del programma è dedicato a “MORRICONE SEGRETO”, prima uscita discografica della […]
In questo episodio: la colonna sonora di Bruno Nicolai per “Geminus” (1969) sceneggiato RAI di Luciano Emmer, e quella di […]
In questo primo episodio della nuova stagione: un omaggio in musica all’unico e solo Agente 007, Sir Sean Connery (1930-2020) […]
Storie vecchie. Storie nuove. Storie vere. Alle porte del nuovo album, Ramprasad Flavio Secchi, ospite del Radio X Social Club, […]
Al social club di Radio X i “Dulce de Leche“, formazione che sperimenta un repertorio di musica popolare e cantautoriale […]
Una carriera discografica che si intreccia con la vita e con uno sguardo sul mondo intriso di ironia. Irene Nonis, […]
Al Radio X Social Club l’anteprima del nuovo album dei Roundella “Mind the loop of mind”, prodotto da S’ArdMusic.
Una serata interamente dylaniana e dylaniata, in compagnia di Sergio Benoni, Gianni Zanata e Alberto Sanna, per un omaggio al […]
La città dove la musica trova spazi urbani inaspettati meritava questa puntata quasi tutta incentrata sull’elettronica di cui Berlino è […]
Ambra Pintore al Radio X Social Club con il suo “Terre del Ritorno”: un disco ma anche un concerto che […]
Chiara Effe è una cantautrice cagliaritana con la passione per il jazz e la musica brasiliana, è cresciuta con il […]
Seconda volta che la visitiamo, riscoprendola più verde e sempre più multiculture nonostante Brexit.Tanti gli artisti nati nei suoi sobborghi, […]
La poesia e il fascino della musica del cantautore cagliaritano Andrea Andrillo, nel terzo appuntamento con estivo con gli showcase […]
La città più italiana d’Australia, non solo surf e rugby ma tanto verde con più di 10.000 specie botaniche (alcune […]
Il blues e il cool jazz che incontrano la canzone italiana, un suono che puzza di sigarette e bourbon, di […]
(Arrogalla electronics live dubbing; Lele Pittoni voce; Francesco Bachis tromba, diamonica e sampling; Elio Arthemalle e Renzo Cugis voci narranti) […]
Il nostro Gianmarco Diana ha tributato la scomparsa del Maestro con un lungo DJ SET live. Un’ampia selezione di brani, […]
Dalle case sparse di Cussorgia ai palchi di Memphis e Tokyo: nel secondo appuntamento con gli showcase estivi del Radio […]
“Da un’America all’altra è uno scherzo. Lo vedi? Ci vuole un secondo” cantava Toquinho che in Italia trovò la sua […]
Il nostro Gianmarco Diana ha tributato la scomparsa del Maestro con un lungo DJ SET live. Un’ampia selezione di brani, […]
Al Radio X Social Club in collaborazione con S’ArdMusic e Ejatv, l’anteprima del nuovo progetto di Francesca Corrias, stella ormai […]
Di quali viaggi si può raccontare quando si passavano le serate ascoltando la chitarra acida dei Quicksilver? Il nostro ospite […]
La più grande città elvetica nasce e si affaccia sul fiume Limmat, luogo verde d’incontro tra bambini, giovani, famiglie e […]
Una serata in compagnia della chitarrista, cantante e compositrice oristanese classe 1992 Irene Loche, per un live showcase alla scoperta […]
In questo episodio: grande finale di stagione con lo speciale dedicato alla pubblicazione “Visioni Sonore – Viaggio tra i compositori […]
Soffice, soave. Non vedete l’ora di sapere come se la passano in Alabama? Anche se nei “prossimi tre giorni” di […]
In questa puntata di Airplayin’ voliamo sulla città che balla sulla lunga spiaggia di ghiaia, e che ha iniziato la […]
La musica e i fatti degli anni ’60 e ’70, con Gianni Agnesa e Gino Scarpa! In questa puntata ci […]
In questo episodio: dischi e colonne sonore in stile “crime jazz”, con “Murder Inc.” (Time Records 1960) di Irving Joseph […]
Ma… estiva o primaverile? Perché le trasmissioni si interrompono a maggio/giugno? Perché non puntate di tagli e frattaglie alla Arbore? […]
In questo episodio: la seconda parte dello SPECIALE dedicato alle colonne sonore dei film di Lucio Fulci (1927-1996); tracciamo un […]
Si fa in fretta a dire “Social”. In molti se ne riempiono la bocca ma poi è solo Freak Out! […]
In questo episodio: rare colonne sonore del passato con Franco Riva (alias Lallo Gori) per “L’amore primitivo” (1964) di Luigi […]
Nel calderone di Freak Out, sotto lo sguardo attento degli assistenti civici (o badanti vista l’età di conduttori), le tematiche […]
In questo episodio: un piccolo omaggio a compositori e musicisti scomparsi recentemente a causa del covid19, con Peter Thomas (1925-2020), […]
Dopo la dovuta quarantena, Freak Out! torna alla base. Ma gli effetti dell’isolamento si sentono: si passa da argomentare sui […]
In questo episodio: una nuova puntata in diretta dal Radio X Social club, con un focus sulle ristampe di Robby […]
In questo episodio: la prima parte (1959-1969) dello SPECIALE in musica confezionato dal nostro Gianmarco Diana e dedicato alla filmografia […]
Ai due conduttori di Freak Out! piace vincere facile. Ed allora se proprio nel mondo non succede niente (tutti chiusi […]
In questo episodio: uno SPECIALE in musica confezionato dal nostro Gianmarco Diana e dedicato alla filmografia del grande Mario Bava […]
Per la serie “i miracoli di S.Efisio” quest’anno ci si deve accontentare. E l’evento è che, nonostante tutto, Freak Out! […]
Selezioni di brani musicali e dialoghi tratti dalla colonna sonora del film, scelti e miscelati da Gianmarco Diana || N.5 – “Roma […]
«state a casa che tutto andrà bene». Ma a Freak Out! gli effetti della quarantena sono talmente deflagranti da produrre […]
Selezioni di brani musicali e dialoghi tratti dalla colonna sonora del film, scelti e miscelati da Gianmarco Diana || N.4 […]
Saramago, Marquez, Sepulveda, Caniggia: la letteratura sud-americana accompagna la quarantena di (almeno) uno dei conduttori di Freak Out! Indovinate quale? […]
CinematiCA Audio Film || Selezioni di brani musicali e dialoghi tratti dalla colonna sonora del film, scelti e miscelati da Gianmarco […]
Le ristrettezze della quarantena mostrano il loro vero volto, ma i conduttori di Freak Out accettano la sfida e con […]
CinematiCA Audio Film || Selezioni di brani musicali e dialoghi tratti dalla colonna sonora del film, scelti e miscelati da […]
In un mondo di imitazioni fatte male, di plastica galleggiante, di foreste che bruciano, di guerre politiche e di persone […]
Solo session “quarantine set”: Dj Tuna and the fresh grooves! LISTEN / DOWNLOAD / SHARE
Primo appuntamento con “CinematiCA Audio Film”, selezioni di brani musicali e dialoghi tratti dalla colonna sonora del film, selezionati e […]
In questo episodio: uno speciale dedicato alla colonna sonora dell’ultimo capolavoro di Martin Scorsese, “The Irishman”, prodotto per Netflix. Un […]
Per la 11esima puntata di Original groove, nonché la seconda settimana di quarantena, vi teniamo al calduccio con una selezione […]
In questo episodio: grandi anniversari nel mondo delle colonne sonore, con Les Baxter per “Panic in Year Zero” (1962) su […]
Anche in circostanze completamente diverse dalla normalità e in una settimana tutt’altro che allegra, cerchiamo di tenerci vivi con un […]
In questo episodio: la grande musica per il cinema italiana con Giovanni Fusco e Carlo Pes con Nora Orlandi per […]
Da buon chirurgo di laboratorio riesce a intraprendere un viaggio tra breaks, samples, sperimentazioni elettroniche, afrobeat, funk e musiche per […]
Nel Decamerone moderno che è diventato questo 2020 una cosa è certa: causa virus, la stagione estiva dell’anfiteatro sembra compromessa, […]
In questo episodio: uno speciale dedicato all’uscita della monumentale collezione della Cinevox / Bixio Music Group “TIDBEATS”, concepita e realizzata […]
Le sue passioni, fin da piccola, erano il calcio e le stelle. La domanda che si poneva (e poneva a […]
In un mondo di imitazioni fatte male, di plastica galleggiante, di foreste che bruciano, di guerre politiche e di persone […]
Tra un colpo di tosse e l’altro, Freak Out nell’anno della peste. E chissà se, quando andrà in onda una […]
La nostra ospite di oggi nasce a Delft, nei Paesi Bassi, il 15 febbraio 1982. Suo padre è sardo e […]
In questo episodio: un ricordo del Maestro A.F. Lavagnino, con due estratti da uno dei suoi primi successi, la colonna […]
Il blues è uno stato d’animo, un genere musicale e un riferimento cromatico, ma soprattutto è un suono, che ha […]
In un mondo di imitazioni fatte male, di plastica galleggiante, di foreste che bruciano, di guerre politiche e di persone […]
Al canto di “Cambara cambara cambara e maccioni pisciurrè sparedda e mummungioni” la puntata di Freak Out scorre per le […]
Da piccola aveva già le idee molto chiare: a 4 anni faceva le sue prime composizioni su una tastiera Farfisa. […]
In questo episodio: in occasione degli 85 anni di Edda dell’Orso, regina incontrastata della voce nelle colonne sonore del cinema […]
Se come prima impressione i due ambiti musicali possono sembrare antitetici, opposti l’uno all’altro come lo possono essere un suono […]
Due anni come “resident” nella sala Apollo di Barcellona con “Apocalypse Miau”, per un anno ha aperto le sessioni di […]
San Valentino, si, amore amore amore, ma poi vai ad ascoltare i testi e trovi psicopatici, disadattati, tragedie di ogni […]
Nasce a New York nel 1954. La sua formazione avviene negli Stati Uniti dove ottiene il Bachelor of Arts alla […]
In questo episodio: compleanni, ricorrenze, tributi e novità dal mondo della musica per il cinema e la tv, con Jerry […]
Nel jazz il dialogo e l’alternarsi di due strumenti a fiato, anche in un piccolo gruppo come un quintetto, è […]
Club e Radio DJ dal 1975, ha attraversato con curiosità e passione la storia della Dance: dal Soul, Funk, Jazz, […]
Apparì Apparì, nella secondary life di Freak Out si materializza la musica anni 70 ma altresì la fiera mondiale dell’auto […]
Il jazz è un ambito musicale permeabile e inclusivo, pronto ad assorbire influenze e ad influenzare tutti gli stili di […]
Emerso dall’onda del jazzino disturbando i diggeis che bazzicavano al meeting bar, già dai tempi di “Mauro Kannone” si è […]
Penserete che il conduttore “dotto” sia partito per Plumpton, cittadina il cui festival 1970 è oggetto della nostra trasmissione seriale. […]
Nasce a Cagliari nel 1978 e cresce tra 4 quartieri storici di Cagliari: Stampace, Marina, Sant’Avendrace e Castello, sempre col […]
In questo episodio: la seconda parte dello SPECIALE dedicato al connubio tra il regista Federico Fellini (1920-1993) ed il compositore […]
L’impatto del jazz su tutta la musica popolare del mondo, o almeno del mondo “occidentale” è stato rilevantissimo, tanto da […]
In un mondo di imitazioni fatte male, di plastica galleggiante, di foreste che bruciano, di guerre politiche e di persone […]
Qualche dubbio sul viaggetto pasquale? Perché non avere come meta la cittadina di Plumpton, dove ancora si aggirano i fantasmi […]
Tornano gli appuntamenti con i live del Radio X Social Club, con uno showcase ricco di poesia, in arrivo direttamente […]
In questo episodio: la prima parte dello SPECIALE dedicato al felice connubio tra il regista Federico Fellini (1920-1993) ed il […]
Si inizia a parlare di Jazz Poetry poco dopo che il Jazz stesso era entrato con forza nello scenario sonoro […]
Torna a grande richiesta del popolo mondiale e delle vostre orecchie affamate – The Original Groove – con i più […]
Anni settanta, anni di festival. Va bene Woodstock, va bene Altmont, va bene Monterrey (che son tutti anni sessanta) e […]
In questo episodio: musicisti e direttori d’orchestra italiani tra jazz, musica leggera e colonne sonore: omaggio al clarinettista Gianni Sanjust […]
Il ritmo nella musica neroamericana, come in ogni musica popolare, è un tratto distintivo che caratterizza in particolare la musica […]
In un mondo di imitazioni fatte male, di plastica galleggiante, di foreste che bruciano, di guerre politiche e di persone […]
Come promesso Freak Out omaggia le donne con un’altra puntata. Le nostre favorite: Stevie, Susanna, Sarolta, Wanda, Jane, Charlotte, Francoise, […]
In questo episodio: prima puntata dell’anno 2020, dominata da un jazz feeling cinematografico! Festeggiamo il centenario della nascita di Renato […]
Come da tradizione che si rispetti, Freak Out festeggia la festa delle donne il 6 gennaio imperocchè l’otto marzo lo […]
Due eventi hanno reso indimenticabile un 2019 altrimenti piatto ed insignificante. In ordine cronologico: l’avvento della magica e tenera Flora […]
Il pianoforte è uno strumento meraviglioso. Si presta per sua natura ad esprimere una molteplicità di sensazioni, attraverso la coralità […]
La tradizione che si rispetta prevede albero, presepe, panettone e puntata natalizia di Freak Out. Costellata di gustosi aneddoti sulle […]
In questo episodio: nell’ultima puntata dell’anno prima della pausa natalizia, ecco alcune prime stampe su Four Flies Records con le […]
“Soul” è l’anima, che per definizione è incorporea, ma se si tratta di musica, di jazz e suoni contermini e […]
Nella repubblica delle banane capita pure che Freak Out apra le porte alla musica classica, nella specie la divina Maria. […]
In questo episodio: l’arte del jingle e della sigla televisiva, con Hugo Montenegro per I dream of Jeannie (1965-70), Frank […]
I casi e le cose della vita – oltre a far piangere i poeti, come dice Venditti – possono essere […]
Sembra ieri ma invece sono passati 7 anni dal primo vagito di Freak Out (o forse 8?). In origine si […]
In questo episodio: piccolo focus sugli anni ’70 e le sfaccettature di un sound che va dal Sunshine Pop di […]
Il destino, inteso come fama e successo, di musicisti anche grandi o grandissimi è spesso dettato dal caso, o dalla […]
In questo episodio: un estratto da “Champagne for dinner” (RCA Victor, 1955), uno dei dischi “americani” di Armando Trovajoli al […]
La notte è piccola, come dicevano le indimenticate gemelle? No. La notte è jazz, musica notturna per eccellenza, per rifugio […]
50 anni sono passati dallo sbarco sulla Luna, e da sempre la sfera bianca, signora delle notti, fornisce ispirazione a […]
In questo episodio: un estratto da “Zamboni 22” (1960) di Amedeo Tommasi trio feat. Santucci & Scoppa, disco fondamentale per […]
In questo episodio: apriamo la nuova e settima stagione del nostro programma con un percorso tra passato e presente, ristampe […]
A Stolen Moments una puntata dedicata al dìa de los muertos, ai jazz funeral di New Orleans e al “gemello […]
L’attesa è finita: da mercoledì 13 novembre sulle frequenze di Radio X torna CinematiCA – Suoni da e per il […]
Un progetto autoriale che trae energia dalla musica di diversi luoghi del mondo, da quella popolare brasiliana, ai ritmi dei […]
John Coltrane non è stato solo il Campione dei Pesi Massimi, nel sax tenore, e non è stato solo l’innovatore […]
Secondo appuntamento con Growin’ Jazz, progetto di Jazz in Sardegna coordinato da Gianrico Manca: sul palco del Radio X Social […]
In occasione della 37° edizione del festival Jazz in Sardegna, al Radio X Social Club abbiamo ospitato il trombettista torinese […]
Le canzoni d’amore -forse il tema più frequentato nel mondo della musica- sono spesso basate su storie di amori finiti […]
Una selezione di perle raccolte nelle profondità del mare del jazz, per una playlist varia, così come le formazioni e […]
Nuova stagione per Stolen Moments! Con Stefano Fratta, una puntata dedicata alle Ballads interpretate da John Coltrane, autentico e ineguagliabile […]
Un amore che nasce nel 1978 grazie a “I can’t hold out“, brano di Elmore James reinterpretato da Eric Clapton, […]
Anteprima del Festival Musica sulle Bocche a Cagliari, al RadioX Social Club / EXMA – Exhibiting and Moving Arts. Sul palco, poco prima del concerto, […]
“Siamo un gruppo che trae ispirazione dalla filosofia e dall’approccio creativo tipico di Frank Zappa: cerchiamo di essere assolutamente disinibiti […]
Attrici, coreografe, cantanti, registe con un’esperienza ventennale alle spalle. Dal 2003 sono direttrici artistiche di una nota compagnia teatrale.Anticonformiste, istrioniche […]
Tempo di consuntivi e di arrivederci o addii. Una cosa resta da dire: nonostante le avversità, il team di Freak […]
Due ospiti in questa puntata di FemmeFm! Claudia Caredda nasce a Cagliari nel 1983 da genitore 1 e genitore 2, […]
In questo episodio: il gran finale di stagione con un focus sul lavoro di Claudio Fuiano, da oltre 30 anni […]
Secondo appuntamento con lo speciale Waves, in cui con Fabio e Bobo conosceremo meglio i protagonisti della terza edizione del […]
Madre, referente per il volontariato in Sardegna per Save the Children di cui è volontaria da oltre dieci anni, organizzatrice […]
Penultima puntata stagionale per Freak Out… Ove si parla di sistemi repressivi di stampo staliniano nei gruppi social che parlano […]
In questo episodio: musica e intimismo, il genio di arrangiatore di Jackie Gleason e la visionaria arte di Salvador Dalì […]
Arriva l’estate e con lei torna l’appuntamento con lo speciale Waves! Sei appuntamenti in cui con Fabio e Bobo conosceremo […]
L’estate, e giugno in particolare, è un periodo che, da sempre, stimola l’elezione (prerogativa prettamente maschile fino all’avvento di “pari […]
In questo episodio: i 45 giri di The Ikettes (1961), The Flares (1961) e The Five Du-Tones (1963), dalla collezione […]
Musiciste polistrumentiste, produttrici e compositrici, nel 2000 si trasferiscono in Inghilterra dove vivono per 13 anni e si formano musicalmente.Fino […]
PULtroppo mancano quattro puntate al termine di Freak Out 2018-19. Le jacarande sono in fiore e spesso il loro intenso […]
In questo episodio: uno SPECIALE del nostro Gianmarco Diana dedicato alla carriera del pianista, arrangiatore, direttore d’orchestra e compositore per […]
Il Mare Davanti giunge al capolinea, dopo 4 mesi e 16 puntate in cui si sono alternati ospiti telefonici, illustratori […]
Un viaggio tra le coste mediterranee e non solo diretto da “Mantaraffu“! Il set inizialmente ci porta ad esplorare sonorità […]
Festeggiamo i 30 anni di Martinikka in compagnia di amici, conoscenti, passanti, mendicanti, gatti, e ascoltatori: in console per questo […]
Dopo un percorso da ginnasta a livello agonistico, iniziato fin dalla prima infanzia a Cagliari, si laurea nel 2004 alla […]
Gianni Agnesa e Mark Caltagirone sono la stessa persona, ovvero non esistono! Gino Scarpa incredulo: “per sette anni ho fatto […]
In questo episodio: un piccolo omaggio alla carriera di Martin Bottcher, musicista, compositore e direttore d’orchestra tedesco scomparso di recente, […]
Ha sempre amato l’apnea, sin da bambina: riconoscere i pesci nelle tane, esplorare i fondali, spingersi sempre un po’ più […]
Quindicesima puntata. Lo studio del Mare Davanti si anima e si popola di ben due illustratori. Tuco e Dora, la […]
Occhiaie più o meno marcate. Costante abulia. Vista quasi compromessa. Utilizzo calcistico da terzino. Sono queste le caratteristiche biologiche della […]
Continuano gli appuntamenti del venerdì con The Original Groove! Questa volta a inseguire i gatti dell’EXMA, c’è Jimmy Jaguar accompagnato […]
Di pastelli e colori è ricca questa quattordicesima puntata de Il Mare Davanti. Le illustrazioni di Mauro Rizzo fanno da […]
È nata a Cagliari l’8/12/1975, ha passato la sua infanzia con pochissimi contatti con la natura ma moltissimi contatti con […]
Piero Angela? Nooo! Alberto Angela? Nooo! Angelo Angela? Nooo! Gianni Agnesa? Siiii!!! Se avevate intenzione di comprare una Treccani per […]
In questo episodio: la seconda parte dell’analisi della colonna sonora di Pino Calvi per “Crimen” (1960) di Mario Camerini, su […]
E arrivò anche maggio, con la primavera e un sacco di nuove uscite discografiche. Il nostro ospite di oggi è […]
Godetevi il vostro viaggio, la vostra pensione, le vostre vacanze, ma tenetevi sempre la vostra radio vicina. The Original groove: […]
Ogni sabato in diretta dal Radio X Social Club una serata da godere in FM ma anche dal vivo, dedicata […]
Punto primo: ‘A Pizza fu cantata da Giorgio Gaber (con Aurelio Fierro) mentre i Balordi cantarono ‘O Matusa (con Nino […]
“Voglio svegliarmi nella città che non dorme mai Per scoprire che sono una persona importante. Le tristezze di questa cittadina […]
Ad accompagnare Foxi & Herny e i loro dischi, in questa puntata di “The Original Groove” il nostro amico capellone […]
Si definisce una baby boomer, ma non se ne rende conto da subito. Da bambina la chiamavano Serenella, per quanto […]
La città delle biciclette, dei canestri di Virtus e Fortitudo, di Paolo Canè, di Beppe Signori, dei portici infiniti, della […]
Bandiere quasi bianche sventolano a Freak Out! L’altro conduttore, sconfitto al “Freak Out Quizzz” di Gianni Agnesa e dal super […]
In questo episodio: uno SPECIALE dedicato alla carriera di Les Reed (1935-2019), musicista, session payer, arrangiatore, direttore d’orchestra, band leader […]
Pasqua e pasquetta hanno decimato gli ospiti e le presenze. Torniamo alla vecchia maniera per questa nuova puntata de Il […]
Che peccato, come canta Francoise Hardy, che la vita stia scivolando via. E sono 64 le pasque che non torneranno […]
La città che della cultura ha fatto il suo turismo d’eccellenza, con oltre 2 milioni di visitatori l’anno per i […]
In questo episodio: prima parte dell’analisi della colonna sonora jazz, composta da Pino Calvi per “Crimen” (1960) di Mario Camerini, […]
Siamo in tanti questo martedì. Valentina Vinci fa le illustrazioni, Fabrizio Zucca legge news piccanti e testi rap, Simone Ruggiu […]
Ogni sabato in diretta dal Radio X Social Club una serata da godere in FM ma anche dal vivo, dedicata […]
Bienvenidos a L’Avana: luci e ombre su una città magica e pigra, dove musica e architettura viaggiano fra tradizione e […]
In questo episodio: Laura Betti con l’orchestra di Piero Umiliani, su testi di Pierpaolo Pasolini (1960); la colonna sonora di […]
Acquerelli e ritratti sono il must di questa nona puntata de Il Mare Davanti. Ma anche tante chitarre e canzoni […]
Copyright © 2019 | Radio X S.r.l. - All rights reserved