• ASCOLTACI IN STREAMING
  • PALINSESTO
  • TEAM
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • RSS Feed
RADIO X
  • PROGRAMMI
    • EXTRALIVE!
    • Un caffè a Radio X
    • EXCELSIOR
    • INCIPIT
    • Captivity – creativi in attività
    • FARE DELL’ARTE L’ARTE DEL FARE
    • FLORIANOPOLIS
    • INNOVATION EXPRESS
    • ISLONDONERS!
    • LA VERSIONE DI MADRY
    • LOCANDA X
    • MEDI@EVO
    • TRANS EUROPE EXPRESS
    • RAGGI X
  • MUSICA
    • AIRPLAYIN’
    • BRASILE SEGRETO
    • BREAK YA NECK
    • CINEMATICA
    • FemmeFM
    • FREAK OUT!
    • HIGH FIVE
    • IL MARE DAVANTI
    • IN THE BASEMENT
    • NOVESTORIE
    • OLDIES BUT GOLDIES
    • RADIO EXHIBITS
    • SPECIAL HERBS
    • STOLEN MOMENTS
    • THE MIXZONE
    • THE ORIGINAL GROOVE
    • XTRACKS
  • SOCIAL RADIO
    • AKUA’BA
    • A PICCOLI PASSI IN CITTÀ
    • A TAVOLA CON RADIO X
    • CAGLIARI INEDEI
    • EXTRAVAGANZA
    • EROS IN SARDEGNA
    • IDEA!
    • KARALETTURA
    • MY CAGLIARI
    • OLTRE LE BARRIERE
    • SE UNA VOLTA HO SBAGLIATO
    • SPAVENTOSE FREQUENZE
    • TURISTE FUORI POSTO
  • VIDEO
    • TUTTI I VIDEO
    • IN THE BASEMENT
    • LIVE AL SOCIAL CLUB
    • WAVES FESTIVAL
  • SPECIALI
    • Officine permanenti
    • CAGLIARI SOCIAL BUS
    • LA RADIO DELLO SPAZIO
    • EX MANIFATTURA TABACCHI
    • MY GENERATION NIGHT
    • SPECIALE GREGORY PORTER
  • ARCHIVIO
    • BUONGIORNO CAGLIARI!
    • SCIENCE2DAY
    • TENX
    • X COAST!
    • BUON COMPLEANNO SERGIO ATZENI
    • SPECIALE SINNOVA
  • IN SARDU
    • SONUS DE OI
    • SARDINIA TOOLBOX
    • BABAIOLA
    • Sa famill’e Cocerinu
    • ARCHIVIO
      • A SCRACALIUS
      • TEMPUS DE OI – SONOS
      • NOVAS
      • TEMPUS DE OI 2014-2015
      • TEMPUS DE OI 2017
      • TEMPUS DE OI 2018
News
  • [ 06/02/2023 ] Carnevale 2023: non è forfora, sono coriandoli! :: Freak Out! FREAK OUT!
  • [ 02/02/2023 ] CinematiCA / Ep. #298 / LABEL’S BOX CINEMATICA
  • [ 02/02/2023 ] Università di Cagliari, emergenza alloggi: «In città prezzi da nord Italia, quasi 400 idonei senza posto letto» EXTRALIVE!
  • [ 01/02/2023 ] SPECIAL HERBS S.3 – P4 SPECIAL HERBS
  • [ 06/02/2023 ] Extralive! – Puntata 6/02/2023 EXTRALIVE!
  • [ 03/02/2023 ] Extralive! – Puntata 3/02/2023 EXTRALIVE!

SOCIAL

SE UNA VOLTA HO SBAGLIATO

Se una volta ho sbagliato :: EP.12 :: Don Ettore Cannavera

13/12/2022

«La gente non vuole la Comunità la Collina, vuole la galera. L’80% sono forcaioli. Io sono diventato prete nel 1968. […]

SE UNA VOLTA HO SBAGLIATO

Se una volta ho sbagliato :: EP.10 :: Non è letteratura

06/12/2022

“Il carcere è una discarica sociale e quindi ci si investe sempre poco. È un ambiente molto difficile ma fortunatamente […]

SE UNA VOLTA HO SBAGLIATO

Se una volta ho sbagliato :: EP.9 :: Accanto ai detenuti

29/11/2022

“Perché queste persone sono finite dentro? Ci sono ragazzi che hanno genitori che sono stati in carcere, o i loro […]

SE UNA VOLTA HO SBAGLIATO

Se una volta ho sbagliato :: EP.8 :: La periferia

23/11/2022

“Ho iniziato a drogarmi a 14 anni e ho fatto tanti anni della mia vita per strada, buttato sotto i […]

SE UNA VOLTA HO SBAGLIATO

Se una volta ho sbagliato :: EP.7 :: Vincere l’abbandono

15/11/2022

“È stata dura per me. A 18 anni mia mamma e mio patrigno mi hanno mandato via di casa. Il […]

SE UNA VOLTA HO SBAGLIATO

Se una volta ho sbagliato :: EP.6 :: Il bello di ognuno

09/11/2022

Un ruolo discreto e di supporto, quello della volontaria. Che accoglie confidenze e bisogni e facilita i tentativi di riconciliazione […]

SE UNA VOLTA HO SBAGLIATO

Se una volta ho sbagliato :: EP.5 :: Ordinaria devianza

02/11/2022

«…noi siamo partiti, ragazzini e bambini, nei camion. Poi siamo arrivati in Spagna e piano piano in Italia. Il viaggio […]

SE UNA VOLTA HO SBAGLIATO

Se una volta ho sbagliato :: EP.4 :: Il prezzo della ricchezza facile

25/10/2022

I primi anni della Collina, la figura di Don Ettore che come un padre insegna ed è riferimento costante per […]

SE UNA VOLTA HO SBAGLIATO

Se una volta ho sbagliato :: EP.3 :: Educare, una missione

18/10/2022

In Comunità si pratica l’accoglienza e la condivisione della quotidianità. Gli educatori lavorano per intessere una relazione di fiducia che […]

SE UNA VOLTA HO SBAGLIATO

Se una volta ho sbagliato :: EP.2 :: Il buio e la luce

11/10/2022

Dal minorile agli adulti, un tentativo di evasione e l’esperienza in numerose carceri piene di autolesionismo, botte, droghe e “terapia” […]

SE UNA VOLTA HO SBAGLIATO

Se una volta ho sbagliato :: EP.1 :: Tornare alla vita

04/10/2022

La passione per il canto diventa il filo rosso che riporta alla vita, dopo che una tragedia familiare scatena l’imprevedibile. […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Dan (Romania)

15/07/2022

La più bella sorpresa che Cagliari mi ha riservato è stata la gente, il cibo, le tradizioni e “la vita […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Oscar (Spagna)

15/07/2022

Credo che a Cagliari ci siano molte cose da fare, noi Erasmus usciamo molto di notte ma mi dispiace che […]

OLTRE LE BARRIERE

La musica Oltre le barriere – Intervista con Kento

29/06/2022

Il rapper e scrittore Francesco “Kento” Carlo è l’ospite dell’ultima puntata dell’edizione 2022 di Oltre le barriere: con lui abbiamo […]

OLTRE LE BARRIERE

Danila Staffoli a Oltre le barriere: «Sott’acqua non ci sono disabilità»

23/06/2022

Istruttrice di subacquea, nuoto e nuoto pinnato, è stata agonista di hockey subacqueo e oggi allena la squadra Campione d’Italia, […]

OLTRE LE BARRIERE

La disability manager del Comune di Cagliari Fernanda Gavaudò a Oltre le barriere: «Le segnalazioni dei cittadini importanti per costruire una città davvero per tutti»

15/06/2022

L’ospite di questa puntata di Oltre le barriere è Fernanda Gavaudò: laurea in Architettura e Perfezionamento in Pianificazione Paesaggistica, ricopre […]

OLTRE LE BARRIERE

Daniele Cardia a Oltre le barriere: «Sogno di diventare giornalista e raccontare le Paralimpiadi di Parigi del 2024»

08/06/2022

Dopo un primo intervento nel 1997, per un tumore benigno al cervello, in 25 anni ha subito una decina di […]

OLTRE LE BARRIERE

Massimiliano Zonza a Oltre le barriere: «Recuperiamo la relazione con i pazienti attraverso la medicina narrativa»

01/06/2022

La cosiddetta “evidence-based medicine”, ovvero la medicina basata su prove scientifiche rigorose, resta la base del moderno metodo di cura […]

OLTRE LE BARRIERE

Sport oltre le barriere: intervista con Stefano Porcu, direttore tecnico nazionale Kayak paralimpico

25/05/2022

Cagliaritano, fisioterapista, canoista cresciuto nel Cus Cagliari e poi passato alla Lega Navale di Su Siccu: in questa puntata di […]

OLTRE LE BARRIERE

Oltre le barriere – Intervista con Angelica Nioi: «La disabilità smette di essere in primo piano grazie alla musica»

18/05/2022

«Quando faccio jazz provo una sensazione di benessere, immagino di trovarmi come in una rimpatriata tra amici… spesso quando si […]

OLTRE LE BARRIERE

Fumetti e disabilità – Massimiliano Ibba a Oltre le barriere!

11/05/2022

L’ospite di questa puntata di Oltre le barriere è il disegnatore, fumettista e illustratore Massimiliano Ibba: noto con il nickname […]

OLTRE LE BARRIERE

Inclusione e pari opportunità – Maria Grazia Zedda a Oltre le barriere

04/05/2022

Cagliaritana, Senior Manager Pari Opportunità per “High Speed Two”, la ferrovia ad alta velocità più grande d’Europa in costruzione in […]

OLTRE LE BARRIERE

La fotografia oltre le barriere della vista: intervista con Alessandro Cossu

28/04/2022

Alessandro Cossu, 45 anni, ipovedente, è l’ospite di questa puntata di Oltre le barriere. Al lavoro come impiegato, Alessandro alterna […]

OLTRE LE BARRIERE

A scuola tra le mura di un ospedale – Andrea Serra a Oltre le Barriere

22/04/2022

«Non ho delle classi, ho degli alunni. La scuola è uno degli elementi di normalità nella vita di un bambino: […]

OLTRE LE BARRIERE

Frida Bollani Magoni a Oltre le barriere

13/04/2022

«Il primo passo è imparare a non considerare le cose che ci accadono come una sfiga, ma come parte del […]

OLTRE LE BARRIERE

Oltre le barriere dell’astrofisica, con Silvia Casu

06/04/2022

«A volte le barriere non sono visibili ed è più difficile gestirle e superarle. Durante il periodo di pandemia, grazie […]

OLTRE LE BARRIERE

Musica oltre le barriere – Intervista con Silvia Zaru

30/03/2022

«Alla musica ho dedicato tutta la vita, è una passione che richiede costanza, sacrificio e dedizione ma è anche un […]

EXTRALIVE!

Storie ordinarie per chi le vive, straordinarie per chi le ascolta: torna “Oltre le barriere”

29/03/2022

Mercoledì 30 marzo sulle frequenze di Radio X torna per il nono anno “Oltre le barriere“, programma curato da Andrea […]

AKUA'BA

Genitori oltre i luoghi comuni: si chiude la prima stagione di “Akua’ba”

16/06/2020

Dal concepimento sino ai primi anni di vita dei figli: quella della paternità e della maternità è un’esperienza che può […]

AKUA'BA

Le mamme protagoniste :: Akua’ba P.20

16/06/2020

L’ultima puntata di “Akua’ba – Genitori oltre i luoghi comuni” l’abbiamo dedicata al contatto diretto con le mamme, portatrici di […]

AKUA'BA

PMA: la procreazione medicalmente assistita:: Akua’ba P.19

09/06/2020

In questa puntata parliamo di quel lungo viaggio emotivo, affettivo e fisico della storia di coloro che ricorrono alla scienza […]

OLTRE LE BARRIERE

Un cane guida per superare le barriere – intervista con Silvia Putzolu

03/06/2020

«Mi chiamo Anacleto e sono un cane guida.» Dovrebbe iniziare così l’ultima puntata di questa stagione di Oltre le barriere, […]

AKUA'BA

Il parto e i suoi mille risvolti :: Akua’ba P.18

02/06/2020

Il parto è un momento capace di incidersi in maniera indelebile nella vita dei neogenitori e in particolar modo nei […]

OLTRE LE BARRIERE

Accessibilità museale: Laura Lanzi a Oltre le barriere

27/05/2020

In questa puntata di Oltre le barriere parliamo dell’importanza dell’accessibilità degli spazi museali. Andrea Ferrero e Andrea Mameli intervistano Laura […]

AKUA'BA

Famiglia e multiculturalità :: Akua’ba P.17

26/05/2020

Parlare di genitorialità oggi, porta a una riflessione più ampia a livello di incontro, integrazione e multiculturalità. È proprio in […]

AKUA'BA

L’allattamento al seno e quello scomodo concetto di decoro urbano… :: Akua’ba P.16

20/05/2020

Ci troviamo immersi in una società dove troppo spesso la genitorialità è vista come un evento privato, così come gli […]

AKUA'BA

Quel profondo tabù che fatica a essere nominato :: Akua’ba P.15

12/05/2020

Esistono dei luoghi comuni sulla genitorialità, ma esistono anche profondi tabù: come quello della psicopatologia perinatale, troppo spesso citata nei […]

OLTRE LE BARRIERE

Angelica Nioi a Oltre le barriere: «La musica per tradurre le emozioni»

06/05/2020

In questa puntata di Oltre le barriere Andrea Mameli e Andrea Ferrero hanno incontrato Angelica Nioi, cantautrice e musicista, laureanda […]

AKUA'BA

Quel passaggio obbligato dall’ “immaginato al reale” :: AKUA’BA P.14

05/05/2020

Arriva il momento dell’incontro reale tra genitori e neonati. Un incontro non solo fisico e corporeo ma anche emotivo, che […]

OLTRE LE BARRIERE

Arte accessibile: Annalisa Trasatti a Oltre le barriere

29/04/2020

Come si può utilizzare la tecnologia per consentire la fruizione dell’arte anche a chi ha delle disabilità sensoriali? È possibile […]

AKUA'BA

Il Lutto Perinatale: un vissuto che chiede ancora legittimità

28/04/2020

“La morte di un bambino non ancora nato o appena nato è spesso accompagnata da un drammatico silenzio: il bambino […]

OLTRE LE BARRIERE

Teatro ad occhi chiusi: Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari a Oltre le barriere

22/04/2020

Teatro come metafora di una condizione esistenziale instabile e che utilizza la cecità e la mancanza come perno della propria […]

AKUA'BA

TIN: la genitorialità sospesa della Terapia Intensiva Neonatale :: Akua’ba P.12

21/04/2020

Un tema delicatissimo e da trattare a voce bassa, per non creare troppo rumore… È il mondo delle TIN, ovvero […]

OLTRE LE BARRIERE

Cinema accessibile: Laura Cocco a Oltre le barriere

15/04/2020

Riuscire a far arrivare le le emozioni dei prodotti cinematografici a tutti: con Andrea Ferrero e Andrea Mameli in questa […]

AKUA'BA

Padri :: Akua’ba P.11

14/04/2020

L’arrivo di un figlio, in quanto “progetto della coppia” investe profondamente anche gli uomini nell’acquisizione del ruolo paterno. Un ruolo […]

OLTRE LE BARRIERE

Tecnologia accessibile: Stefania Leone a Oltre le barriere

08/04/2020

«La tecnologia è migliorata tanto. Non ci vogliono grandi accorgimenti per rendere accessibile un sito. A volte basta un minimo […]

AKUA'BA

Il peso della cultura :: Akua’ba P.10

07/04/2020

Quale peso hanno le immagini che continuamente impattano con la nostra (in)coscienza e che raccontano, attraverso cliché leziosi e ripetitivi, […]

OLTRE LE BARRIERE

Matematica accessibile: Anna Capietto a “Oltre le barriere”

01/04/2020

In questa puntata di Oltre le barriere Andrea Mameli e Andrea Ferrero incontrano Anna Capietto, docente di Analisi Matematica all’Università […]

AKUA'BA

Nascere nel cuore invece che nella pancia :: Akua’ba P.9

01/04/2020

Se pensiamo al divenire genitori è un attimo cadere nel grande luogo comune del pensare esclusivamente alla genitorialità biologica, perdendo […]

OLTRE LE BARRIERE

Sport e disabilità: Luca Pancalli a Oltre le barriere

25/03/2020

Sport e disabilità nella seconda puntata di Oltre le barriere: Andrea Ferrero e Andrea Mameli intervistano Luca Pancalli, presidente del […]

AKUA'BA

Se prima eravamo in due… :: Akua’ba P.8

24/03/2020

Il cambiamento del nucleo familiare da coppia a triade, continua a presentarsi come una trasformazione percorsa da un’infinità di stereotipi, […]

OLTRE LE BARRIERE

“Litigare bene”: Daniele Novara a Oltre le barriere

18/03/2020

Oltre le barriere intervista Daniele Novara: pedagogista, docente del Master in Formazione interculturale dell’Università Cattolica di Milano, fondatore del Centro […]

AKUA'BA

Archetipi di genere, di ruolo e tabù sessuali… :: Akua’ba P.7

17/03/2020

Il mondo della sensualità e sessualità è, nella nostra cultura, una tematica che sfiora già di suo un tabù e […]

INNOVATION EXPRESS

INNOVATION EXPRESS / P.10 / CASA SCIOLA

15/03/2020

Questa storia inizia negli anni ’50 con un ragazzino che vive in un paese a pochi chilometri da Cagliari. Di […]

AKUA'BA

Essere lunàdigas :: AKUA’BA P.6

10/03/2020

Parliamo della legittima scelta, ma purtroppo ancora carica di luoghi comuni, di non avere figli… Ne parliamo perché, se vogliamo […]

AKUA'BA

Quel legittimo passaggio dall’essere figli all’essere genitori :: Akua’ba P.5

03/03/2020

L’arrivo di un figlio spesso porta a una vera e propria rilettura del proprio rapporto e ruolo di figli con […]

AKUA'BA

Prendersi cura di un neonato… dove sono le istruzioni?! :: Akua’ba P.4

25/02/2020

Ancora oggi si elogia il concetto di “Istinto materno” come quel qualcosa di inspiegabile e divino che dovrebbe investire ogni […]

AKUA'BA

Akua’ba, genitori oltre i luoghi comuni P.3 :: Lo spazio mentale per l’arrivo di un figlio

18/02/2020

Rispetto alla gravidanza fisica, la scienza e la medicina ci hanno abituato a un andamento abbastanza prevedibile e comune. Un […]

AKUA'BA

Akua’ba, genitori oltre i luoghi comuni P.2 :: Corpo e bellezza generativa

11/02/2020

Il contesto culturale nel quale viviamo tende a giudicare le trasformazioni di un corpo femminile dopo un parto come “imperfezioni”, […]

AKUA'BA

Akua’ba, genitori oltre i luoghi comuni P.1 :: Quando scopri che sarai madre…

04/02/2020

Se proviamo a scavare nella nostra mente alla ricerca di una immagine che rappresenti una donna che scopre di aspettare […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Houda (Marocco)

05/07/2019

“Il clima è simile a quello di Rabat, ma qui c’è il maestrale! Sono andata in tanti posti in Sardegna, […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Hamza (Marocco)

04/07/2019

“A Cagliari ci sono tante cose da fare: tanti musei, tanti posti da vedere e tanti parchi che sono bellissimi. […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Samuel (Spagna)

04/07/2019

“Al paesaggio do 10 perché mi piace molto la città e ha una vista spettacolare. Il costo della vita è […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Marius (Germania)

02/07/2019

“Qui il clima è molto bello, ma quando piove c’è molto umido e sembra di essere in una giungla. La […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Likadocyampa (Bolzano)

02/07/2019

“Non penso che ci siano molti luoghi più belli di questo nel mondo, amo tanto che ci si possa immergere […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Paula (Spagna)

27/06/2019

“Ci sono edifici e aree della città che sono molto belle: la cattedrale, la chiesa di Bonaria. Tra le aree […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Martyna (Polonia)

27/06/2019

“L’unica cosa che mi dà un po’ fastidio è il vento. Ma qui ogni giorno ti svegli e c’è il […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Monika (Polonia)

27/06/2019

“Mi piaceva l’idea di vivere nell’isola, dove c’è il sole e il mare. Anche il vento mi piace un sacco, […]

OLTRE LE BARRIERE

Piscina e musicoterapia: Dario Masala a Oltre le barriere!

26/06/2019

Ultima puntata della sesta stagione di Oltre le barriere! In studio con Andrea Ferrero e Andrea Mameli c’è Dario Masala, […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Caro (Austria)

21/06/2019

“Mare e montagna: il paesaggio della Sardegna è veramente bellissimo, dappertutto. Mi ha stupito, veramente. Girare con la bici qui […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Vanessa (Alto Adige)

21/06/2019

“In città ci sono tanti mezzi pubblici. Il centro è molto pulito, ma in periferia non tanto. I cagliaritani sono […]

OLTRE LE BARRIERE

Ricerca scientifica ai confini del mondo: Oltre le barriere incontra Paola Catapano

19/06/2019

“Arrivare al polo nord ti fa rendere conto che in questo mondo ci sono ancora delle terre selvagge, ancora delle […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Mikel (Spagna)

18/06/2019

“Mi piace il bastione e i giardini pubblici. La vita notturna qui è molto divertente! A questa città manca solo… […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Marina (Spagna)

18/06/2019

“Cagliari mi piace moltissimo perché c’è il mare e posso andare in spiaggia anche a dicembre. Il mio posto preferito […]

OLTRE LE BARRIERE

Oltre le barriere dell’astronomia, con Silvia Casu

12/06/2019

“Si pensa che l’astronomia sia una scienza essenzialmente visiva. Questo perché, quando parliamo di astronomia, la prima cosa che viene […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Mar (Spagna)

06/06/2019

“Non sono andata a molti eventi culturali, ma l’arte di strada e i graffiti mi sono piaciuti molto. Io faccio […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Madalina (Romania)

06/06/2019

“Da quando sono qui non ho visto un posto che non sia pulito, e adoro le stradine della città vecchia. […]

OLTRE LE BARRIERE

Francesco Pupillo a Oltre le barriere!

05/06/2019

In questa puntata Andrea Ferrero e Andrea Mameli incontrano Francesco Pupillo, laureando in scienze della comunicazione e regista di cortometraggi […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Kasia (Polonia)

04/06/2019

“Mi piace tanto il paesaggio. Ci sono tanti posti da cui si può vedere il panorama. Per fortuna si può […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Fatima (Spagna)

04/06/2019

“Mi piace il sole, ma non sono abituata a questo vento! Anche il cielo e il mare qui sono bellissimi! […]

OLTRE LE BARRIERE

Oltre le barriere della comunicazione, con Daniele Novara

29/05/2019

“Bisogna litigare col proprio partner, ma bisogna saperlo fare! Il termine conflitto viene regolarmente utilizzato come sinonimo di guerra e […]

OLTRE LE BARRIERE

“Le parole possono essere finestre, ma anche muri” – Elisabetta Gola a Oltre le barriere!

22/05/2019

“Oggi è molto facile comunicare ma non sempre siamo educati a una corretta comunicazione: costantemente connessi e in relazione attraverso […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Azza (Tunisia)

17/05/2019

“Mi piace molto questo clima, sono abituata al caldo e qui c’è sempre caldo anche d’inverno! Ho vissuto diversi spazi […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Andrea (Spagna)

17/05/2019

“Il costo della vita è maggiore rispetto alla Spagna. I cagliaritani sono molto carini e cercano di aiutarti in tutto. […]

OLTRE LE BARRIERE

Francesco Abate a Oltre le barriere

15/05/2019

“Quando si va a raccontare una storia, poi se ne recuperano sempre tante altre. Non mi piace incontrare i lettori […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Fernando (Spagna)

14/05/2019

“Io vado spesso al Bastione e ci sono molti lavori in corso. L’università mi è piaciuta: i professori sono più […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Marta (Spagna)

14/05/2019

“Qui il traffico è un po’ un casino, ma puoi andare ovunque a piedi. Ho iniziato a fare sport con […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Sofia (Grecia)

14/05/2019

“Vivo nel centro e vado quasi ovunque a piedi. Ho avuto bisogno di usare i mezzi pubblici molto raramente, ma […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Caterina (Grecia)

09/05/2019

“Il clima è bello, ma quando piove… piove molto forte! Per quanto riguarda i trasporti penso che la connessione tra […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Asier (Spagna)

09/05/2019

“Io arrivo da una città molto fredda. Per me vedere il sole tutti i giorni è perfetto! In altri luoghi […]

OLTRE LE BARRIERE

Musica Oltre le barriere con Alessio Mereu

08/05/2019

Ospite di Andrea Mameli e Andrea Ferrero in questa puntata è il DJ e produttore Alessio Mereu. Alessio ha iniziato […]

OLTRE LE BARRIERE

Oltre le barriere della musica, con Claudia Aru!

24/04/2019

In questa puntata di Oltre le barriere con Andrea Ferrero e Andrea Mameli c’è la cantante e musicista di Villacidro […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Rocio (Spagna)

19/04/2019

“La cultura sarda è molto presente tra le persone che vivono in questa città e per me è una cosa […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: MIA (Germania)

17/04/2019

“La più bella sorpresa che mi ha riservato questa città è la possibilità di andare a surfare! Proprio non me […]

MY CAGLIARI

MYCAGLIARI, GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: MAREK (REP. CECA)

17/04/2019

“Ci sono molte differenze tra il centro e la periferia. In centro tutto è pulito e gli edifici sono carini, […]

OLTRE LE BARRIERE

Coraggio e rinascita: Roberto Zanda si racconta a Oltre le barriere

17/04/2019

Dopo essere rimasto per 14 ore a 50 gradi sottozero durante una corsa di 480 chilometri tra le nevi canadesi […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Matthew (Canada)

10/04/2019

“Al cima do 8 perché qui non c’è la neve. Non mi piace la neve. La Sardegna è bellissima: il […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Gonzalo (Spagna)

10/04/2019

“Il clima è bello, ma ha piovuto tanto. L’offerta culturale di questa città è buona, ci sono molti eventi e […]

OLTRE LE BARRIERE

Oltre le barriere del carcere con Joe Perrino

10/04/2019

“Girando le carceri ne ho sentite tante. Quello che sto cercando di fare io con i progetti all’interno delle strutture […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Pablo (Spagna)

05/04/2019

“Il paesaggio qui è bellissimo: spiagge, calette e dei paesini così belli non li ho mai visti nella mia vita. […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Samuel (Spagna)

05/04/2019

“Il traffico è un po’ pazzo, ma i trasporti pubblici funzionano bene. L’università non mi è piaciuta molto, è un […]

OLTRE LE BARRIERE

Carmelo Masala a Oltre le barriere!

03/04/2019

“Non è detto che una malattia mentale anche grave come la schizofrenia sia seguita meglio in una città evoluta rispetto […]

MY CAGLIARI

MyCagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Alvaro (Spagna)

01/04/2019

“Io vengo da Madrid dove c’è il trasporto pubblico migliore del mondo, ma anche qui la mobilità è buona. A […]

MY CAGLIARI

My Cagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Anna (Polonia)

28/03/2019

“La storia di Cagliari e di tutta la Sardegna è molto interessante. Sono andata anche al museo archeologico; non sapevo […]

OLTRE LE BARRIERE

Cultura, accoglienza, integrazione: Don Ettore Cannavera a Oltre le barriere

27/03/2019

“Ho iniziato con i detenuti 22 anni fa, e poi da 10 anni con i rifugiati. Ho capito che la […]

OLTRE LE BARRIERE

Studenti, inclusione e apprendimento: Oltre le barriere incontra Laura Mura

20/03/2019

“A me piace molto raccontare un caso, che è quello di uno studente con dislessia che voleva abbandonare, ritenendo il […]

MY CAGLIARI

MyCagliari! Gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Janina (Germania)

18/03/2019

“Qui ci sono spiagge bellissime ma c’è anche la montagna con grotte e gole. Assolutamente un 10. Alla mobilità do […]

OLTRE LE BARRIERE

Oltre le barriere incontra Silvia Atzeni

13/03/2019

In questa puntata di Oltre le barriere, Andrea Mameli e Andrea Ferrero hanno incontrato Silvia Atzeni, giovane neolaureata in scienze […]

MY CAGLIARI

MyCagliari! Gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Ismael (Spagna)

11/03/2019

“Cagliari mi ha sorpreso per i beni artistici e culturali, perché è una città che a causa della sua storia […]

OLTRE LE BARRIERE

Oltre le barriere dello sport – intervista con Daniele Cassioli

06/03/2019

“Bisogna stare molto attenti quando si parla dei ragazzi, perché sono il risultato dell’educazione degli adulti. La risposta dei ragazzi, […]

MY CAGLIARI

MyCagliari! Gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Maria (Spagna)

04/03/2019

“Ai trasporti do un 9 perché il pullman funziona bene, non come nella mia città che è sempre in ritardo! […]

OLTRE LE BARRIERE

L’amore oltre le barriere della disabilità – intervista con Giovanni Coda

27/02/2019

In questa puntata di Oltre le barriere, Andrea Ferrero e Andrea Mameli hanno incontrato il regista cinematografico Giovanni Coda a […]

OLTRE LE BARRIERE

Don Ettore Cannavera a Oltre le barriere!

20/02/2019

Un anno fa il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli ha conferito l’onorificenza di Commendatore al merito della Repubblica italiana […]

OLTRE LE BARRIERE

Oltre le barriere incontra Ivan Dalia

13/02/2019

“Un buon pianista non ha bisogno della vista, ma di un buon orecchio e di una grande voglia di dire qualcosa […]

OLTRE LE BARRIERE

Tullio Boi a Oltre le barriere

06/02/2019

“57 anni fa nasce, da 34 soffre di sclerosi multipla, da 33 è ingegnere, da 16 in carrozzina, da 15 padre, […]

CAGLIARI INEDEI

RadioConference Inedei: Cagliari Inedei alla Transnational Radio Conference 2018!

03/08/2018

Quattro giorni di full immersion a parlare di radio e di tutto quello che ci gira attorno: la conferenza transazionale […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Amun (Germania)

02/08/2018

“Le ragazze qui sono belle, ma anche sempre fidanzate. Per me è stato molto difficile abituarmi al fatto che all’ora […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Eva (Spagna)

02/08/2018

“I cagliaritani sono molto aperti, estroversi e simpatici. La più bella sorpresa che ho trovato qui è la gente, per […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Majda (Marocco)

01/08/2018

“Non ho scelto Cagliari, è Cagliari che mi ha scelto. Mi pace molto l’architettura italiana, quando sono arrivata qui ho […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Marino (Spagna)

01/08/2018

“Questa per me è la città della musica, perché nei locali c’è grande scelta, si trovano gruppi che suonano il […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Jason (U.S.A.)

30/07/2018

Qui il tempo è fantastico, ma è molto ventoso. Al paesaggio do 10, tutto bello, anche i parchi sono bellissimi. […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Ruben (Spagna)

30/07/2018

Ho scelto Cagliari perché ho visto delle immagini su internet e mi è piaciuta tantissimo. La mobilità qua a Cagliari […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Angel (Spagna)

30/07/2018

Mi piace molto la Sella del diavolo e il parco di Monte Claro, con tantissimi animali. Penso che i servizi […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Alvaro (Spagna)

27/07/2018

Mi piace il fatto che sia una città di mare, se tu cerchi un posto per rilassarti credo sia il […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Alberto (Spagna)

27/07/2018

Qua c’è un sacco di vento, e a volte è pesante. Il paesaggio per me è perfetto, c’è la montagna […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Vicente (Spagna)

27/07/2018

Ho visitato la torre dell’elefante, la piazza Yenne è molto bella e il centro storico ha qualcosa di speciale che […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Zakaria (Marocco)

26/07/2018

Al clima posso dare 8, perché c’è un bel tempo, ma l’inverno era freddissimo, e io non sono abituato. Mi […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Vicente (Spagna)

26/07/2018

Il clima è come quello di Valencia, mi sento a casa. I cagliaritani sono bravi, simpatici e gli piace molto […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Karim (Marocco)

25/07/2018

I cagliaritani sono belli, simpatici e… fumatori! Quello che servirebbe per il turismo è un maggior numero di collegamenti aerei con il resto d’Europa. […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Ibrahim (Marocco)

25/07/2018

Il clima a Cagliari è simile a quello di Rabat, ma se devo fare una comparazione con la mia città, […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Anna (Polonia)

25/07/2018

Il tempo di solito è molto buono, ma non sono abituata all’umidità elevata e al vento forte. I paesaggi a […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Andor (Ungheria)

24/07/2018

A questa città non manca niente: non c’è grande traffico, non c’è spazzatura nella strada, è molto pulito. Bello! La […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Laura (Spagna)

23/07/2018

Sono molto sorpresa, perché pensavo che qui ci fossero solo belle spiagge, invece anche le zone verdi dell’interno sono davvero […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Juan (Argentina)

23/07/2018

Sono arrivato qua per caso: non sapevo nemmeno che fosse un’isola. Al clima posso dare 8, è molto simile a […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Houcam (Marocco)

20/07/2018

“Ho scelto Cagliari perché è una città che si trova su un’isola e mi è sembrata una cosa interessante! Il […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Victor (Spagna)

20/07/2018

“La città è bella, ma potrebbe esserci un po’ più di verde pubblico vicino al porto, e alcune strade potrebbero […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Veronica (Honduras)

18/07/2018

“A Cagliari avete molti beni culturali, ma non si possono visitare tutti. Monte Urpinu e Monte Claro sono molto fighi! […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Sarah (Austria)

17/07/2018

“Al clima posso dare 9, perché piove poco, c’è sempre caldo e c’è anche vento. Mi piace il vento, perché […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Przemek (Polonia)

13/07/2018

“Il clima è il migliore in Europa, il tempo è bellissimo: 200 giorni di sole all’anno. I monumenti non sono […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Martin (Francia)

13/07/2018

“A questa città mancano i collegamenti con le altre regioni. È un po’ caro prendere l’aereo. La più bella sorpresa […]

OLTRE LE BARRIERE

Federica Vacca a Oltre le barriere!

12/07/2018

“Ho deciso di raccontare le storie dei bambini perché i bambini anche quando si trovano davanti alla malattia, non si […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: Liudmila (Siberia)

10/07/2018

“Ho scelto Cagliari perché volevo una vita più calma. Al clima di Cagliari darei 7 d’estate, perché fa troppo caldo, […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: HANYA (Polonia)

09/07/2018

“Mi piace molto che qui c’è molto caldo, anche se a volte può essere troppo caldo! Molto interessanti le mostre […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: GEORGE (Romania)

06/07/2018

“Il vento e l’umidità a volte sono fastidiosi. I cagliaritani sono amichevoli, socievoli e ottimisti. La città è molto bella […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: GABRIELA (Polonia)

06/07/2018

“Ho scelto Cagliari per errore, volevo fare l’Erasmus a Padova ma non c’era posto, non avevo nemmeno mai sentito parlare di […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: DENISA (Slovacchia)

06/07/2018

“Ho scelto Cagliari perché… c’è il mare, il sole e fa caldo! Mi piacerebbe che ci fossero più piste ciclabili […]

OLTRE LE BARRIERE

Longevità e invecchiamento :: Oltre le barriere incontra Roberto Pili

05/07/2018

“Quando si parla di invecchiamento la sfida è quella di provare a spostare in avanti malattie e disabilità, per fare […]

OLTRE LE BARRIERE

Oltre le barriere incontra Sandro Usai

28/06/2018

Oltre le barriere, storie ordinarie per chi le vive, straordinarie per chi le ascolta: con Andrea Ferrero e Andrea Mameli […]

INNOVATION EXPRESS

INNOVATION EXPRESS / P.9 / PINO DEMELAS

27/06/2018

Con Innovation Express siamo andati a Samugheo, centro d’eccellenza della tessitura in Sardegna, per conoscere Pino Demelas, erede di una grande […]

MY CAGLIARI

Gli studenti Erasmus danno i voti alla città: David (Spagna)

22/06/2018

“Alla mobilità do 9. Il pullman mi porta in tutti i posti ed è molto facile fare tutto con l’app […]

MY CAGLIARI

Gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Clara (Francia)

22/06/2018

“Sono stata fortunata perché io ho trovato subito un appartamento con delle ottime coinquiline. Non sono qui da molto tempo […]

INNOVATION EXPRESS

INNOVATION EXPRESS / P.8 / sPOP

22/06/2018

“Nel 2008 eravamo due giovani laureati che vivevano all’estero per il master & back, dei “piccoli urbanisti scalzi” interessati alle […]

OLTRE LE BARRIERE

Museo tattile Omero: Andrea Socrati a Oltre le barriere

21/06/2018

Accessibilità al patrimonio culturale e disabilità sensoriali: come si può utilizzare la tecnologia e le soluzioni “smart” per consentire la […]

MY CAGLIARI

Gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Bartek (Polonia)

18/06/2018

“Al paesaggio do il voto massimo con lode, 10! Da una parte la Sardegna è un’isola rocciosa, e si può […]

INNOVATION EXPRESS

Innovation Express / EP.7 / Casa Lussu

15/06/2018

Nelle carte della Sardegna sud-orientale, Armungia è un puntino nella regione del Gerrei. Una delle regioni più isolate e per […]

OLTRE LE BARRIERE

Università e integrazione sociale: Oltre le barriere incontra Donatella Petretto

14/06/2018

In questa puntata di Oltre le barriere, Andrea Ferrero e Andrea Mameli hanno incontrato Donatella Petretto, delegato del Rettore dell’Università […]

OLTRE LE BARRIERE

Oltre le barriere incontra Patrizio Roversi

07/06/2018

“Anche l’obiettivo fondamentale di chi fa comunicazione, è quello di andare oltre le barriere!” In questa puntata, Andrea Ferrero e Andrea […]

MY CAGLIARI

GLI STUDENTI ERASMUS DANNO I VOTI ALLA CITTÀ: ANDREI (ROMANIA)

06/06/2018

“La pulizia della città dipende dalle zone. Il cibo qui è molto caro: il pesce, la carne, la frutta… sono […]

OLTRE LE BARRIERE

Cristina Sanna, Oltre le barriere dello Sport

31/05/2018

In questa puntata di Oltre le barriere, Andrea Mameli e Andrea Ferrero incontrano Cristina Sanna, sportiva su 4 ruote che ci […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.44

29/05/2018

“Il momento più triste è quando guardo il soffitto la mattina e capisco che ho poco tempo per attivarmi”. “Il […]

OLTRE LE BARRIERE

Cultura dell’auto mutuo aiuto: Oltre le barriere incontra Maria Del Piano

24/05/2018

In questa puntata di Oltre le barriere Andrea Ferrero e Andrea Mameli incontrano Maria Del Piano, presidente dell’associazione IDEA che […]

MY CAGLIARI

Gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Paulina (Polonia)

22/05/2018

“Per me il paesaggio è splendido: ci sono le montagne insieme al mare, il voto per me è 10. I […]

MY CAGLIARI

Gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Alvaro (Spagna)

22/05/2018

“Mi ha sorpreso che in inverno ci sia più freddo di quello che pensavo. Il paesaggio mi è piaciuto tanto: […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.43

22/05/2018

“La prima cosa che vedo quando apro gli occhi la mattina è il buio. Non mi sveglio, ci metto un […]

OLTRE LE BARRIERE

Cannabis terapeutica: Oltre le barriere incontra Francesca Valguarnera

17/05/2018

“La cannabis terapeutica mi permette quotidianamente di superare alcune piccole grandi barriere e di vivere meglio la mia vita. Dal […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.42

11/05/2018

“La prima cosa che vedo è il sole che entra dalle finestre”. “Il momento più triste della giornata è la […]

OLTRE LE BARRIERE

Diversità in azienda: Oltre le barriere incontra Veronica Mattana

10/05/2018

Sul lavoro la diversità è un handicap o una risorsa? Chi è il disability o diversity manager? Quali sono i […]

MY CAGLIARI

Gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Hamza (Marocco)

09/05/2018

“Al paesaggio do 9, uno dei più belli è quello che si vede dalla Sella del diavolo. È abbastanza comodo […]

MY CAGLIARI

My Cagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Vicent (Spagna)

09/05/2018

“Di Cagliari mi piacciono molto i parchi. Alla mobilità il voto è 6. Se vai in autobus o in macchina […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.41

04/05/2018

  “La prima cosa che vedo quando apro gli occhi è la mia fidanzata che mi sveglia con un bacio”. […]

OLTRE LE BARRIERE

Orientamento e mobilità: Oltre le barriere incontra Corrado Bortolin e Gianni Vitiello

03/05/2018

Nella prima puntata del nuovo ciclo di Oltre le barriere parliamo di autonomia, nello specifico di autonomia delle persone con […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.40

27/04/2018

“La prima cosa che vedo quando apro gli occhi è la finestra e a fianco il crocifisso.” “La prima cosa […]

MY CAGLIARI

My Cagliari: Paola (Polonia)

24/04/2018

“…ho scelto Cagliari perché volevo conoscere la cultura sarda! Cagliari è una città di sole, ma a volte c’è troppo […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.39

24/04/2018

“La prima cosa che faccio quando mi alzo è svegliare mio figlio e baciarlo.” “Il momento più triste è quando […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.38

20/04/2018

  “La prima cosa che vedo quando apro gli occhi la mattina, purtroppo sono i baffi del mio gatto.” “La […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.37

17/04/2018

“Dopo cena ci si spiaggia sul divano e vedo serie tv, mi rilasso”. “La prima cosa che faccio quando mi […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P. 36

13/04/2018

“La prima cosa che faccio quando mi alzo la mattina è dare da mangiare ai miei due gatti” “il momento […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P. 35

10/04/2018

“…il momento più triste della giornata è sicuramente perdere tempo a cercare parcheggio!” “Quando apro gli occhi la mattina vedo […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P. 34

06/04/2018

“La prima cosa che vedo sono le luci colorate che si accendono dal mio interruttore temporizzato.” “Quando apro gli occhi […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P. 33

03/04/2018

“Di pomeriggio lavoro. Mi rende felice, amo quello che faccio.” “Sono sedentaria, dopo cena mi piace rilassarmi sotto la copertina […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.32

27/03/2018

“La prima cosa che faccio è un grande salto per mettermi subito in piedi!”  “Il momento più felice è sicuramente […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.31

23/03/2018

“L’ultimo pensiero è… speriamo di non svegliarmi per le urla!” “Di pomeriggio di solito gioco a calcio.” “il momento più […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.30

20/03/2018

“Dopo cena bevo un goccio di mirto, mi fumo una sigaretta e poi… ricomincio?” “La prima cosa che faccio… aprire […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.29

16/03/2018

“La prima cosa che faccio… prego e ringrazio dio per la giornata che mi ha dato.” “Il momento più felice […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.28

13/03/2018

“La prima cosa che vedo quando apro gli occhi la mattina è un raggio di luce dalla finestra”. “la mattina […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.27

09/03/2018

  “La prima cosa che vedo quando apro gli occhi la mattina, sicuramente è il mio cane” “Il momento più […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.26

06/03/2018

“La prima cosa che vedo quando apro gli occhi la mattina è il buio perché tengo le tapparelle chiuse.” “Di […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.25

02/03/2018

“La prima cosa che vedo quando apro gli occhi la mattina è l’interruttore della luce.” “La prima cosa che faccio […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.24

27/02/2018

“Il momento più felice della mia giornata è quando sono a letto in compagnia.” “La mattina appena mi alzo faccio […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.23

23/02/2018

“Il momento più felice è quando mi alzo e devo lavorare di pomeriggio e mi metto al sole in balcone […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.22

20/02/2018

“La prima cosa che vedo quando apro gli occhi la mattina è il mio cane che dorme a fianco (o […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / P.21

16/02/2018

“La prima cosa che vedo quando apro gli occhi la mattina è il volto della mia bellissima moglie.” “Di pomeriggio […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / EP.20

13/02/2018

“La prima cosa che vedo quando apro gli occhi la mattina… no, non vedo nulla perché seu zurpu perdiu!” “Di […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / EP.19

06/02/2018

“Prima di addormentarmi penso a quando ero  piccolo e venivo in Sardegna in vacanza, e giocavo a nascondino.” “La prima […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / EP.18

02/02/2018

“La prima cosa che vedo quando apro gli occhi sono… gli occhiali!” “Di solito di pomeriggio, studio”. “Il momento più […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / EP.17

31/01/2018

  “La prima cosa che vedo quando apro gli occhi la mattina è la luce che passa attraverso la tapparella.” […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / EP. 16

26/01/2018

“La prima cosa che vedo quando apro gli occhi la mattina è il  buio della mia stanza”.   “Di solito di […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / EP. 15

23/01/2018

“La prima cosa che vedo quando apro gli occhi la mattina è la sella del diavolo.” “Il momento più triste […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / EP.14

16/01/2018

“La prima cosa che faccio è vestirmi tantissimo, che muoio di freddo!” “Quando mi alzo la mattina la prima cosa […]

CAGLIARI INEDEI

CAGLIARI INEDEI, PILLOLE DI VITA DALLA CITTÀ / EP. 13

14/01/2018

“Il momento più triste della giornata è quando vado in metro, perché resto schiacciata e magari c’è gente che puzza.” […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

NEWSROOM

  • Extralive! - Puntata 6/02/2023

    Extralive! – Puntata 6/02/2023

  • Extralive! - Puntata 3/02/2023

    Extralive! – Puntata 3/02/2023

  • Extralive! - Puntata 2/02/2023

    Extralive! – Puntata 2/02/2023

MUSICA

  • Jammin' Jamaica, ovvero: tutto quello che la nostra amica Daniela avrebbe voluto raccontare ma che Freak Out! non le ha concesso!

    Jammin’ Jamaica, ovvero: tutto quello che la nostra amica Daniela avrebbe voluto raccontare ma che Freak Out! non le ha concesso!

  • BRASILE SEGRETO | EP.8

    BRASILE SEGRETO | EP.8

  • SPECIAL HERBS S.3 - P3

    SPECIAL HERBS S.3 – P3

LIVE AL SOCIAL CLUB!

“Choros cantados”: Carol Mello trio live al Radio X Social Club

24/01/2020

Ambra Pintore – Terre del Ritorno :: S’ardMusic Showcase 04

27/07/2020

In the basement! “In pancia al pesce”: Trigale live showcase al Radio X Social Club

08/02/2019

In the basement! “Librerie Musicali”: Dancefloor Stompers showcase al Radio X Social Club

25/01/2019

In the basement! “Nieddu”: Balentia live showcase al Radio X Social Club

08/03/2019
ASCOLTA RADIO X IN STREAMING

Scopri il nuovo Radio X SOCIAL CLUB!

SU INSTAGRAM

EDDIE CHACON • HOLY HELL. • SINGOLO 2022 • EDDIE CHACON 
•
HOLY HELL.
•
SINGOLO 2022 
•
STEP BY STEP 2023 
•
STONES THROW RECORDS
•
RnB ~ Neo Soul ~ Rotation 
•
#radioxsocialclub #radiox968 #rotation
STASERA TI GELI 🥶❄️♨️ • • Break Ya STASERA TI GELI 🥶❄️♨️
•
•
Break Ya Neck “Live!”
.
Per tutti voi amanti e appassionati dei beat potenti sotto consolle, un appuntamento interamente dedicato al mondo hip hop, ai piatti, ai solchi, ai tagli e ai passaggi.
.
Radio X in collaborazione con AVKV presenta un set duro e potente come la strada da cui è stato forgiato.
.
Ai piatti:
Bruce Beltran @uce_beltran ♨️
Tape Scorsese @l_drnkula 🚨
. 
Guest: Baruc @baruokkassam 👌
.
Corner shop curato da Black Sun Era.
.
Partenza alle 19:30
•
Non essere freddo, esci di casa ❄️🚨
IN THE NAME OF GROOVE. • • 🌊💥🪩I DISCO IN THE NAME OF GROOVE.
•
•
🌊💥🪩I DISCOLI 🪩💥🌊
•
TONIGHT FROM 19:30 TO 2:30 🚨
Carica di più...

facebook

Restiamo in contatto!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per restare aggiornato sui nuovi contenuti di radiox.it!

Unisciti a 2.057 altri iscritti
RADIO X S.R.L.

 

Contatti e info: info@radiox.it

Comunicazioni amministrative: radiox@radiox.it

per comunicati stampa e segnalazioni eventi: redazione@radiox.it

Rimani in contatto
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • RSS Feed
  • La nostra storia
  • PALINSESTO
  • Contatti
  • Team
  • Scarica l’APP di Radio X
  • Feed RSS
  • Log-in

Copyright © 2019 | Radio X S.r.l. - All rights reserved

Privacy policy
RADIO X
  • PROGRAMMI
  • MUSICA
  • SOCIAL RADIO
  • VIDEO
  • SPECIALI
  • ARCHIVIO
  • IN SARDU