
My Cagliari, gli studenti Erasmus danno i voti alla città: Anna (Polonia)
“La storia di Cagliari e di tutta la Sardegna è molto interessante. Sono andata anche al museo archeologico; non sapevo […]
“La storia di Cagliari e di tutta la Sardegna è molto interessante. Sono andata anche al museo archeologico; non sapevo […]
“Gli investimenti vanno fatti quando c’è crisi. Negli anni 80, di domenica si vendevano 1470 quotidiani. Adesso se siamo fortunati […]
In questo episodio: omaggio ai compositori francesi con i lavori per il cinema di Jacques Loussier (1968) e Georges Delerue […]
Skepto Film Festival: arriva l’edizione X! Un appuntamento particolare che sarà preceduto da quattro giornate di pre-festival: si comincia mercoledì […]
“Ho iniziato con i detenuti 22 anni fa, e poi da 10 anni con i rifugiati. Ho capito che la […]
Un viaggio nel mondo del doppiaggio e degli effetti sonori. È in corso a Cagliari “Tracce sonore”, ciclo di incontri […]
Far incontrare produttori e consumatori dell’agroalimentare sardo all’interno di una comunità locale di consumo critico, per mettere a disposizione delle […]
Padri, padrini, figli, nonni, nipoti… ok, nonni soprattutto: marzo è il mese del maschio di casa, quello che un tempo […]
Il richiamo del blues, dalle case sparse di Cussorgia ai palchi di Memphis, Tennessee. Nel nostro “basement” Matteo Leone ci […]
A Cagliari, sabato 23 marzo, negli spazi del BFLAT, torna una delle band che hanno definito il genere acid jazz: […]
Recuperare, proteggere e valorizzare il patrimonio architettonico e ambientale presente sul territorio italiano: il 24 e 25 marzo torna l’appuntamento […]
“Siamo sempre più connessi con la rete e sempre meno con l’ambiente naturale. Nel mentre l’ecosistema che permette la nostra […]
In questo episodio: il nostro tributo a due eroi della musica americana degli anni Sessanta, Hal Blaine & Dick Dale, […]
A prima vista sembra proprio una multa, ma quel volantino verde che molti automobilisti cagliaritani si sono ritrovati sul parabrezza […]
“A me piace molto raccontare un caso, che è quello di uno studente con dislessia che voleva abbandonare, ritenendo il […]
Sesta puntata. Attacchiamo con The National e il loro nuovo singolo, che ci piace ma non ci fa impazzire e […]
“Qui ci sono spiagge bellissime ma c’è anche la montagna con grotte e gole. Assolutamente un 10. Alla mobilità do […]
“Quale storico o viaggiatore nella Sardegna del primo ottocento vi racconterà mai delle due dozzine di grossi ratti che infestavano […]
Il piano non era certamente il forte per i gruppi beat degli anni sessanta. Ok direte, il rock and roll, […]
“Diciamo che è un periodo in cui è importante dire determinate cose molto serie, anche con un mezzo sorriso ma […]
“Questo spettacolo nasce da un malumore, dal fatto che il teatro serve per muovere emozioni profonde, ma ultimamente capita che […]
Qual è il modo giusto per riuscire a trasformare la propria creatività in un mestiere? Quanto conta la pratica sul […]
“Tutte le musiche di tutto il mondo hanno le loro particolarità: quelle della Sardegna sono molto vive, molto praticate, anche […]
Auguri Bobo! Compleanno ONAIR in questa puntata de Il Mare Davanti! Ospiti in studio // Fabrizio Zucca // Canaria //in collegamento The Leading Guy Il Mare Davanti […]
“L’Italia ha un patrimonio culturale enorme e diffuso, e una grande tradizione, ma anche dei vincoli e dei limiti pesanti […]
In questa puntata di Oltre le barriere, Andrea Mameli e Andrea Ferrero hanno incontrato Silvia Atzeni, giovane neolaureata in scienze […]
“Questo è un lavoro che nasce da un’idea di spettacolo per burattini. Ma a un certo punto ci siamo chiesti: […]
Un viaggio nella fotografia attraverso i cambiamenti socio-culturali, rivoluzioni politiche e narrazioni che raccontano i nostri tempi. Sabato 16 marzo […]
“Cagliari mi ha sorpreso per i beni artistici e culturali, perché è una città che a causa della sua storia […]
“Venezia è una città dove c’è una vivace conflittualità: rischia di perdere la sua dimensione urbana a causa di un […]
Chi fu “la supplente” più celebre del mondo in celluloide? Lo scopriremo ascoltando questa puntata di Freak Out dove uno […]
Nella sala prove di Radio X Su Maistu e Lepa, aka I Balentia, storica formazione che tiene in alto i […]
Il 12 marzo 2019 il World Wide Web compie 30 anni! Per l’occasione il CERN di Ginevra a partire dalle […]
“Una mamma i figli se li porta anche a lavoro, e questo succedeva anche in Manifattura Tabacchi, nei primi anni […]
In questo episodio: gli album da leader del batterista Hal Blaine, accompagnato dalla crema dei musicisti americani su RCA Victor […]
“Bisogna stare molto attenti quando si parla dei ragazzi, perché sono il risultato dell’educazione degli adulti. La risposta dei ragazzi, […]
Quarta puntata. Clima torrido in studio, già dal fuori onda e prima di cominciare. Attacchiamo con la sorella di Beyonce, […]
“Ai trasporti do un 9 perché il pullman funziona bene, non come nella mia città che è sempre in ritardo! […]
Quando Freak Out si fa monocratico, la musica, assassina, prende il sopravvento, invade la scena e il conduttore superstite non […]
Copyright © 2019 | Radio X S.r.l. - All rights reserved