
Un caffè a Radio X con… Mauro Murgia: «Nel settore ricettivo in arrivo un forte processo di robotizzazione»
«Ho iniziato molto presto ad aiutare nel ristorante di mio padre, bruciando le tappe. A 13 anni già prendevo le […]
«Ho iniziato molto presto ad aiutare nel ristorante di mio padre, bruciando le tappe. A 13 anni già prendevo le […]
«La mia famiglia è piena di ingegneri. Io ho scelto l’architettura probabilmente perché era una facoltà che in quel momento […]
L’ospite di questo appuntamento con “Un caffè a Radio X”, in compagnia di Ilene Steingut è Marco Sideri, sindaco di […]
«Sono arrivata a Cagliari perché sto collaborando con il periodico di giornalismo d’inchiesta indipendente Indip, una testata che mancava moltissimo […]
«Posso dire che a casa mia l’amore per il buon cibo è sempre stato parte della quotidianità ed è ciò […]
«L’architettura e la vela sono due passioni nate nel mio contesto familiare e legate alla mia storia d’infanzia: essendo figlio […]
«Dopo la fine degli studi, l’Erasmus a Londra un’esperienza lavorativa con Italcementi ho avuto la possibilità di studiare a Parigi. […]
«Durante gli studi universitari già suonavo, cercavo di unire la parte più legata al sentimento, quindi alla musica, a quella […]
“Non sono solo cagliaritano ma mio padre dal 1935 al 1947 è stato un calciatore del Cagliari Calcio! Mi ricordo […]
«Come fotografo ho viaggiato molto e ho realizzato diverse opere che hanno avuto a che fare con diverse forme di […]
«Sono figlio di un architetto e di una biologa: indeciso in questi due saperi importanti, per una botta di fortuna […]
«Mariantonia Urru è il nome di mia madre, che è ancora fondamentale per risolvere tutte le difficoltà tecniche per il […]
Igor Tuveri, in arte Igort, – tra i protagonisti dell’ottava edizione dell’Across Asia Film Festival in corso a Cagliari – […]
«La mia storia è un po’ legata anche a quella di Radio X. Nel 1995, quando questa radio iniziava a […]
«Tutto parte dall’uscita del nuovo numero della fanzine “Sleepwalkers”, dedicata alla storia della musica indipendente in Sardegna, dove raccontiamo una […]
«Il mio interesse per il cinema orientale nasce ormai trent’anni fa dalla mia passione per il Giappone. Studiavo danza “Butō”, […]
Giovanni Follesa non è il conduttore ma è l’ospite di questa puntata di “Un caffè a Radio X”, in compagnia […]
«Sono nato in Australia, ho il doppio passaporto. I miei genitori sono sardi ma io ho vissuto in Australia per […]
Il fotografo Stefano Ferrando, attivo nel settore della fotografia di architettura e paesaggi, è l’ospite di questa puntata di “Un […]
Mostafa Ghoratolhamid, maestro incisore e cesellatore di arte persiana, è l’ospite di questa puntata di “Un caffè a Radio X”, […]
«Quello di cui ho curato la traduzione è l’unico libro di viaggi scritto dallo studioso tedesco Max Niehaus, che scopre […]
«Oggi grazie alla consapevolezza dei cittadini sta cambiando il modo in cui ci avviciniamo al cibo. Tutti noi conosciamo più […]
Sarà presentato oggi al Cinema Odissea “La storia di una lacrima”, ultimo lavoro del regista cagliaritano Jo Coda che attinge […]
«Quest’anno il tema è “amare”. Un verbo, un movimento. Lo realizzeremo in giro per la Sardegna con tantissime attività di […]
«Negli ultimi anni sono cambiate le regole, e con loro sono cambiate le esigenze della mobilità, a cui si aggiungono […]
«Torniamo prepotentemente in presenza, anche se l’anno scorso quella di poter fare il festival online è stata una grande opportunità. […]
«Durante il periodo del lockdown le vendite di immobili si sono ridotte ai minimi termini. Oggi invece il mercato è […]
«Sulla moka c’è da fare un po’ i professori, anche se non mi piace farlo: bisogna chiarire che è al […]
L’ospite dell’appuntamento quotidiano con “Un caffè a Radio X”, in compagnia di Sergio Benoni è Pietro Porcella, giornalista e insegnante […]
Teatro, danza e tanta musica: il Teatro Massimo, storico spazio nel cuore di Cagliari, dal prossimo gennaio sarà cogestito da […]
«Le mappe, come quella della vegetazione o quella del suolo, dovrebbero essere sempre la base conoscitiva per ogni decisione e […]
«Nonostante lavori come fotografo da 30 anni mi chiedo continuamente se ciò che faccio serva a qualcosa, se sia realmente […]
«L’affossamento del DDL Zan è stato una sconfitta del Senato italiano, che aveva modo di poter dare all’Italia una legge […]
L’ospite dell’appuntamento quotidiano con “Un caffè a Radio X”, in compagnia di Ilene Steingut è l’architetto Marco Cadinu, docente universitario, […]
«Sono un appassionato ma anche un mangione. Credo che attraverso il cibo si possano conoscere le culture dei luoghi, i […]
Social distancing, nuova normalità e nuove abitudini dopo la pandemia: come sta cambiando l’uso degli spazi collettivi e di interazione […]
«Questo è il tempo dell’immediato: anche dal punto di vista economico oggi si ragiona a tre mesi. In questo modo […]
Mario Mariani, fondatore dell’incubatore di impresa The Net Value e partner di United Ventures, fondo di investimento orientato allo sviluppo […]
Da qualche giorno nelle librerie con il suo primo libro, intitolato “Speriamo che lo compri qualcuno”, pubblicato dalla casa editrice […]
Lo storico organizzatore di Jazz in Sardegna è stato ospite di Giovanni Follesa e Sergio Benoni per l’appuntamento mattutino con […]
«Dare a Cagliari una nuova centralità, con la cultura come vettore trainante di rigenerazione urbana, sviluppo economico e inclusione sociale. […]
Ne abbiamo parlato in questa puntata con Gianluca Floris e con Francesca Madrigali, giornalista e operatrice del settore che da diversi anni si occupa di comunicazione di festival ed eventi […]
Copyright © 2019 | Radio X S.r.l. - All rights reserved