![verdone-carriera](https://i0.wp.com/www.radiox.it/wp-content/uploads/verdone-carriera.jpg?resize=678%2C381&ssl=1)
«Abbiamo scoperto che Carlo Verdone non è mai stato a Cagliari, e che era intrigato e affascinato dall’idea di venire: l’abbiamo contattato e ci ha chiamato. Io pensavo addirittura fosse uno scherzo quando al telefono ho sentito “sono Carlo Verdone”, invece era proprio lui, e ha scelto con noi i 16 film che stiamo proponendo al pubblico».
Una rassegna che rende omaggio a Carlo Verdone e che si concluderà il 14 dicembre al THotel con una serata speciale alla presenza dell’amatissimo attore e regista romano, a cui sarà consegnato il premio alla carriera, e che sarà aperta dal concerto per pianoforte del maestro Romeo Scaccia, che eseguirà le musiche più significative dei suoi film: ha preso il via il 3 novembre all’Hostel Marina, con la proiezione del documentario “Carlo!” alla presenza degli autori Fabio Ferzetti e Gianfranco Giagni, la retrospettiva “Carlo Verdone e la dolce allegra tristezza d’autore”: sedici gli appuntamenti in programma, negli spazi dell’Hostel Marina, (ingresso libero) che ripercorreranno la carriera dell’attore con la proiezione di pellicole indimenticabili come “Bianco, rosso e Verdone” (6 novembre), “Borotalco” (9 novembre), “Compagni di scuola” (17 novembre), “Viaggi di nozze” (24 novembre).
Ne abbiamo parlato a Extralive mattina con Sergio Benoni, Andrea Prost e con Alessandro Macis, organizzatore della rassegna.
info / L’Alambicco e La macchina cinema / programma completo
ASCOLTA L’INTERVISTA
Podcast: Download