
In questo episodio: la prima parte dello SPECIALE dedicato dal nostro Gianmarco Diana alla carriera di Sandro Brugnolini, musicista, arrangiatore e compositore fondamentale per il suono del jazz, delle colonne sonore e della library music in Italia. Ci concentriamo sugli inizi come clarinettista e sassofonista jazz prima con la Junior Dixieland Gang (1953-1956), poi con la fondamentale Modern Jazz Gang (dal 1958 al 1965), e ascoltiamo diversi estratti dalle splendide e rare incisioni di questi complessi, tratti dai 78 giri Columbia / / La Voce del Padrone / Pathè (1953), dalla raccolta su LP Astrophon “10 Anni di Jazz in Italia” (1959), dai rari EP della RCA Italiana e Cetra (1960), dal LP “Miles Before and After” su Adventure (1961); ascoltiamo inoltre diversi brani composti da Brugnolini per il circuito delle colonne sonore per documentari, rotocalchi e cartoni animati della Corona Cinematografica, raccolti nel rarissimo triplo LP “New Sound di Sandro Brugnolini” (Studio Musicale Romano 1966) e parzialmente contenuti anche nell’incredibile raccolta MJG “The Milestrane 1959-1964” (realizzata su CD da Il Giaguaro nel 2014); variazioni di formazione per la Modern Jazz Gang e colonna sonora originale di Brugnolini per “Gli Arcangeli” (1962) di Enzo Battaglia su raro LP RCA Italiana e ristampa DejaVu, con la partecipazione della cantante Helen Merrill; Gato Barbieri, Franco D’Andrea e Gegè Munari e gli score per “Ogni giorno” e “L’iradiddio” (1964); la colonna sonora di “Fantabulous” (1968) di Sergio Spina, con Luigi Malatesta, l’orchestra della RAI, i Marc 4, i Cantori Moderni di Alessandroni e il Complesso RNB di Giampiero Graziano (Gepy & Gepy), su LP Beat Records Co. e ristampa Four Flies records (2015); gli inizi di Brugnolini nel circuito della library music, con un estratto da “Reportages Musicali N.2” (Grand Prix 1968)…
|| STAGIONE 8 || CinematiCA #227 | Tracklist |
Junior Dixieland Gang – Bixin’ The Blues (S. Brugnolini) – da (Columbia / La Voce Del Padrone / Pathé – CMT312 MG165 – ITA 78 rpm 1953) e da “Bixin’ The Blues 1953-1954” (Blu Jazz – BJ 016CD – ITA CD 2005)* Modern Jazz Gang – Arpo (S. Brugnolini) – da VVAA “10 Anni di Jazz in Italia 1949-1959” (Astrophon – LPA 1001 – ITA LP 1959) e da MJG “The Milestrane Vol. 1 – 1959-1964” (Giaguaro Records – GRC 013 – ITA CD 2014)* Modern Jazz Gang – Leopoldville / Robert’s Tune (S. Brugnolini) – da “Modern Jazz Gang” (RCA Italiana – Serie Il Jazz in Italia – EPA 30-358 – ITA 7” 45 rpm 1959/1960)* Modern Jazz Gang – Blue Mirria (S. Brugnolini) – da “Jazz in Italy Vol. 6” (Cetra – Serie Jazz in Italy – EPD42 – ITA 7” 45 rpm 1960)* Modern Jazz Gang – The Drum is a Tramp (C. Santucci / E. Scoppa / S. Brugnolini) – da “Jazz in Italy Vol. 6” (Cetra – Serie Jazz in Italy – EPD42 – ITA 7” 45 rpm 1960)* Modern Jazz Gang – La città di Pavese (S. Brugnolini) – da “La città di Pavese” (1960) Documentario di M. Mida e da MJG “The Milestrane Vol. 1 – 1959-1964” (Giaguaro Records – GRC 013 – ITA CD 2014) e da “New Sound di Sandro Brugnolini” (Studio Musicale Romano – SMR FS 001-003 – ITA 3xLP 1966)* Modern Jazz Gang – The Flying Boy / Miles Before And After (S. Brugnolini) – da “Miles Before And After” (Adventure – Jazz Club N. 2 – AV LM 300-003 – ITA LP 1961) e (DejaVù Records – Italy – DJV 200034 – ITA LP 2014) e da “Ragazze del Sabato Sera” e “Giorno dopo giorno” (196*) Documentari Corona Cinematografica* Modern Jazz Gang – Steel and Iron (S. Brugnolini) – da “La ferriera abbandonata” (1962) di A. Casadio e da MJG “The Milestrane Vol. 1 – 1959-1964” (Giaguaro Records – GRC 013 – ITA CD 2014) e da “New Sound di Sandro Brugnolini” (Studio Musicale Romano – SMR FS 001-003 – ITA 3xLP 1966)* Modern Jazz Gang ft. M. Majorana (b), A. Tommasi (p), Helen Merrill (voc) – Meeting at EUR / Interlude In Jazz / Arcangeli Twist (E. Battaglia-S. Brugnolini) (ft. Helen Merrill) / I Speak Only For You (S. Brugnolini) – da “Gli Arcangeli” (1962) di E. Battaglia e da (RCA Italiana – 33 SP8003 – ITA LP 1962) e (DejaVu – DJV200008 – ITA LP 2004) e (GDM – CD CLUB 7026 – ITA CD 2005)* Modern Jazz Gang ft. Gato Barbieri (t/b sax) – Train Up 4 / Six Gospel Eight Jazz (S. Brugnolini) – da MJG “The Milestrane Vol. 1 – 1959-1964” (Giaguaro Records – GRC 013 – ITA CD 2014) e da “New Sound di Sandro Brugnolini” (Studio Musicale Romano – SMR FS 001-003 – ITA 3xLP 1966) e da “Ogni Giorno” (1964) Documentario di P. Nelli e da “L’Iradiddio” (1964) di P. Zac* Sandro Brugnolini (comp, arr, orch), Luigi Malatesta (comp, arr, cond), studio orchestra ft. C. Santucci, E. Scoppa, M. Majorana, R. Podio, A. Vannucchi, A. Baroncini, D. Piana, I Cantori Moderni di Alessandro Alessandroni / Complesso di Rhythm’n’Blues di Giampiero Graziano – SOG / SAL / VOL (S. Brugnolini-L. Malatesta)/ Fantabulous (S. Spina – S. Brugnolini – L. Malatesta) – da “Fantabulous” (La Donna, Il Sesso, Il Superuomo) (1968) di S. Spina e da (BEAT Records Company – LP 002 – ITA LP 1968) e (Four Flies Records – FLIES 03 – ITA LP + 7” 45 rpm 2015)* Sandro Brugnolini (comp, arr, orch), studio orchestra – Biafra Flash (S. Brugnolini) – da P. De Luca, E. Cortese, S. Brugnolini “Reportages Musicali N. 2” (Grand Prix – GP302 – ITA LP 1968)**Ringrazio le redazioni dei blog JazzfromItaly di Roberto Arcuri e Souterraine di Marco Ferretti, per le preziose informazioni biografiche e discografiche su Sandro Brugnolini, la JDG e la MJG. (Gianmarco Diana)**In Loving Memory: Alessandro Brugnolini (1931-2020)
Il programma è realizzato in collaborazione con RIVERSO, da vent’anni la soluzione per smaltire i rifiuti speciali in Sardegna! RIVERSO, lo smaltimento con garanzia per l’ambiente! RIVERSO SpA, Via Sonnino 28, Cagliari [www.riversospa.it]
Buon ascolto!
—> LISTEN / DOWNLOAD / SHARE / ENJOY!
Podcast: Download