
In questo episodio: la seconda parte dello speciale dedicato al grande Sergio Marcotulli, ingegnere del suono e tecnico di ripresa di numerose colonne sonore italiane, di grandi brani della musica leggera, di avanguardia e del jazz, nei mitici studi Ortophonic / Forum Music di Roma; con le orchestre di Riz Ortolani, Ennio Morricone, Alessandro Alessandroni, Luciano Michelini, Francesco De Masi, Armando Trovajoli, Nicola Piovani, Evan Lurie ed il maestoso pianoforte di Arthur Rubinstein…
| STAGIONE 3 |
| CinematiCA #96 | Tracklist | SPECIALE SERGIO MARCOTULLI / PARTE DUE
*Riz Ortolani e orchestra – Main titles – da “I giorni dell’ira” aka “Day of anger” (1967) di T. Valerii e da (RCA Victor – LSO 1165 – US 1970) e da (GDM Music – GDM 2076 – ITA CD 2006)
*Ennio Morricone e orchestra feat. Edda Dell’Orso (voc) – Titoli – da “C’era una volta il West” aka “Once upon a time in the West” (1968) di S. Leone e da (RCA Original Cast – OLS 3 – ITA 1970) e da (BMG /RCA – 82876 58998-2 – CD EU 2004)
*Ennio Morricone e orchestra (Condotta da Bruno Nicolai) – Titoli (Versione film) – da “Milano odia: la Polizia non può sparare” aka “Almost human” (1974) di U. Lenzi e da (Digitmovies – CDDM 094 – ITA 2007)
*Alessandro Alessandroni e orchestra – Sbirro in fuga – da “Sangue di sbirro” (1976) di A. Bradley (A. Brescia) e da (Escalation / Cinedelic – ESC CD 001 – ITA 2008)
*Armando Trovajoli e orchestra feat. I Cantori Moderni di Alessandroni – Il sogno – da “Brutti, sporchi e cattivi” (1976) di E. Scola e da ((RCA Original Cast – TBLI 1219 – ITA 1976) e da (GDM Music – GDM 4017 – ITA CD 2009)
*Luciano Michelini e orchestra – Cosa resta dell’amore – da “L’isola degli uomini pesce” (1979) di S. Martino e da (Cometa Edizioni Musicali – CMT 1009-21 – ITA1979/2013)
*Enrico Pieranunzi, Riccardo Del Fra e Roberto Gatto – Per Enrico, Riccardo e Roberto (Written by E. Morricone) – da “Il bandito dagli occhi azzurri” aka “The blue-eyed bandit” (1980) di A. Giannetti e da (Beat Records – BCM 9529 – ITA CD 2013) e da (Cerberus – CEM-S 0114 – US 1982)
*Francesco De Masi e orchestra feat. Alessandro Alessandrini (whistle) e I Cantori Moderni – Main titles – da “Lone Wolf McQuade” aka “Una Magnum per McQuade” (1983) di S. Carver e da (Citadel – CT 7024 – US 1983) e da (Beat Records – CDCR 26 – ITA 1995)
*Ennio Morricone e orchestra – Main titles – da “C’era una volta in America” aka “Once upon a time in America” (1984) di S. Leone e da (Mercury – 818 697-1 – ITA 1984)
*Armando Trovajoli e orchestra feat. Oscar Valdambrini (trumpet) – Requiem Pamela – da “Mystery” (1984) di C. Vanzina e da (General Music – GM 30708 – ITA 1984) e da (Saimel Bandas Sonoras – 3996610 – CD ESP 2005)
*Ennio Morricone e orchestra – La morale (Versione 1) – da “La Piovra 2” Mini Serie TV RAI di F. Vancini e da (Rai Trade – FRT 420 – 2CD ITA 2006)
*Nicola Piovani e orchestra – Ginger e Fred – da “Ginger e Fed” (196) di F. Fellini e da (Varese Sarabande – STV 81277 – US 1986)
*Nicola giovani e orchestra – La voce della Luna (Suite) – da “La voce della Luna” (1990) di F. Fellini e da (Phillips – 846 554-2 – CD ITA 1990)
*Evan Lurie, combo – Main titles – da “Johnny Stecchino” (1991) di R. Benigni e da VVAA “Il mondo di Mario Cecchi Gori” (Cecchi Gori Music / Sony – CGM 483560-2 – ITA 1995)
*Danger Mouse e Daniele Luppi feat. Edda Dell’Orso (voc) – Theme of “Rome” – da “Rome” (Parlophone / Lex / EMI – 509999464850 – CD 2011)
*Arthur Rubinstein (piano) – Waltz N.1 in E flat major, Op. 18 (Grand valse brillante) (F. Chopin) – da “Chopin waltzes” (RCA Victor Red Seal – SB 6600 – UK 1964)
**IN LOVING MEMORY: SERGIO MARCOTULLI (ROMA, 1930 / 2016)
ASCOLTA LA PUNTATA
Podcast: Download