Beltimentas: l’identità della Sardegna nelle settimane della moda internazionale

“Utilizziamo i costumi della Sardegna in chiave moderna. Ci siamo immaginati di rileggerli in chiave contemporanea, di poterli indossare ancora oggi. L’idea è nata sfogliando le riviste di moda: in Sardegna abbiamo 350 tipologie diverse di costumi che potrebbero benissimo stare in una rivista; li abbiamo mescolati con l’abbigliamento contemporaneo e affiancati a un contesto di volti e culture diverse.”

Riproporre la bellezza dei costumi, dei manufatti e dell’artigianato sardo in chiave contemporanea nelle grandi capitali della moda, per restituire nuovo valore ai ricami, ai gioielli, alla cura del dettaglio e alle geometrie che vivono nella storia dell’isola. Ne abbiamo parlato con Alice Capitanio di Compagnia B, ideatrice del progetto “Beltimentas” che attraverso un reportage fotografico d’autore curato da Lucio Aru e Franco Erre e una performance teatrale, “The dress of memories” – che vedrà in scena Nunzio Caponio e Chiara Effe – andrà a mostrare il patrimonio identitario della Sardegna in giro per il mondo durante le settimane della moda.

info / Beltimentas / beltimentas.com

ASCOLTA L’INTERVISTA