
Un’edizione primaverile per celebrare il ritorno alla socialità, ma anche per riflettere sugli ultimi eventi che riguardano lo scenario politico mondiale: dal 12 al 15 maggio Carbonia torna a ospitare sguardi e sensibilità artistiche in arrivo da tutto il mondo per raccontare la contemporaneità con l’edizione 2022 di “How to film the world” rassegna organizzata dal Carbonia Film Festival: quattro giorni di eventi gratuiti dedicati agli appassionati di cinema, a chi vuole ragionare sui linguaggi cinematografici e sui grandi temi sociali raccontati attraverso quest’arte. Andrea Contu, rappresentante dell’organizzazione del festival, ai microfoni di Extralive ci ha raccontato le novità di questa edizione: «Ci sarà un programma di eventi molto ricco accompagnato da momenti di socialità come gli aperitivi sonori che torneranno nei locali del centro e dei dj set la sera, e chiuderemo domenica con Lodo Guenzi che porterà uno spettacolo originale pensato proprio per il festival. Molto importante quest’anno sarà il focus sui rifugiati e sui cineasti in esilio. Apriremo non a caso il festival con “Mariupolis” di Mantas Kvedaravicius, regista lituano recentemente ucciso in Ucraina. Crediamo che vedere la guerra e i problemi della contemporaneità dal punto di vista dei film-maker sia oggi molto importante.»
info e programma completo / carboniafilmfest.org
ASCOLTA L’INTERVISTA
Podcast: Download