
Lezioni di “Reincarnazioni di ringraziamento”, un corso di “Prevenzione dell’idiozia esagerata”, “Antonio de Curtis I” moduli di Idiozia e malaffare, Idiozia e internet, Idiozia e canzoni. Un master in Nostalgiologia, Divertentismo avanzato, Filosofia e illusionismo, Anzianità fru-frù, Psiconautica. Sono queste alcune delle tante materie che compongono il programma del nuovo anno accademico dell’Università di Aristan, corso di laurea in teoria e tecniche di salvezza dell’umanità, che è stato presentato proprio questa sera nella Sala Conferenze dell’Exmà di Cagliari: un corso di laurea illegale sì, ma assolutamente necessario per acquisire gli strumenti essenziali a combattere l’epidemia di dilagante superficialità che pervade i nostri giorni e che non ha alcun valore legale, ma che può vantare docenti di altissimo livello: da Vittorio Sgarbi alla scrittrice Barbara Alberti, al poeta Remo Remotti, il filosofo Giulio Giorello, poi Ornella Vanoni, Nadia Toffa, Frank Matano, Silvano Tagliagambe, Benito Urgu, Rossella Faa, lo storico Manlio Brigaglia, lo scienziato Gian Luigi Gessa, il giornalista Giorgio Pisano, Diablo dei Sikitikis e tanti altri.
Un unico limite: il numero chiuso di 120 alunni che è necessario raggiungere entro un mese da oggi perché questo nuovo percorso verso la salvezza personale abbia inizio.
Il nostro Jacopo Cocco ha intervistato per noi Il Magnifico Rettore, regista, scrittore e pittore Filippo Martinez.
info e iscrizioni / Università di Aristan su facebook / aristan.org
ASCOLTA L’INTERVISTA
Podcast: Download