
In collegamento telefonico dal Festival Entula, Omar Onnis ci racconta il suo ultimo lavoro intitolato “La Sardegna e i sardi nel tempo“, un libro con un linguaggio poco accademico per avvicinare la storia e i suoi problemi ad un pubblico più ampio, che segue le orme del precedente “Tutto quello che sapete sui sardi è falso” in un racconto storico caratterizzato dalla contestualizzazione nei processi europei e mediterranei dell’epoca.
ASCOLTA L’INTERVISTA
Podcast: Download