“Le ultime evidenze scientifiche dimostrano che la cannabis è meno dannosa di altre sostanze che utilizziamo quotidianamente, come gli alcolici e il tabacco, eppure è inspiegabilmente combattuta. Esiste un atteggiamento morale che in Italia continua a condannare la Canapa, nonostante nel resto del mondo ci si muova in tutt’altra direzione, con importanti risultati dal punto di vista economico, sociale e di lotta alla criminalità.”
Autorizzare la Sardegna alla coltivazione, alla lavorazione e all’uso della cannabis e dei suoi derivati, sia per fini terapeutici che ludici, per consentirne la vendita e l’esportazione non solo in Italia ma anche negli altri paesi europei. Anche al Radio X Social Club sarà possibile partecipare alla raccolta firme per i quattro referendum lanciati in questi giorni dal comitato Pro Sardinia.
Ne abbiamo parlato in studio con un primo speciale di approfondimento dedicato a quello sulla legalizzazione e depenalizzazione della cannabis ad uso terapeutico e ad uso ricreativo: qual è la situazione oggi, in Italia e nell’Isola? È possibile produrre e distribuire cannabis sul nostro territorio? Quali le opportunità di sviluppo legate alla filiera produttiva della canapa? Ne abbiamo parlato in studio con Sergio Benoni e con il presidente del Comitato referendario Pro Sardinia Porti/Strade/Cannabis Paolo Zedda, con l’attivista Ramona Bavassano, Pietro Luigi Mascia, organizzatore di “Su Canabariu“, primo festival regionale dedicato al mondo della canapa, e con il ricercatore Martino Orrù.
info / prosardina.org
ASCOLTA LO SPECIALE
Podcast: Download