
Con Pierpaolo Piludu del Cada die e Massimiliano Messina della compagnia Il Crogiuolo parliamo della storia del teatro in Sardegna e di “Aprile alla Vetreria – Aprile resistente” rassegna nata dalla collaborazione tra due storiche compagnie cagliaritane, insieme per un mese di spettacoli, dal 6 al 29 aprile, dedicati al ricordo degli anni del fascismo e della lotta partigiana, accompagnati da un ricco programma di laboratori, concerti, esposizioni, proiezioni, incontri e conversazioni.
Il programma completo
> VENERDÌ 6
ORE 20:30 LA FUCINA
CONVERSAZIONE CON LO STORICO GIANLUCA SCROCCU
ORE 21:00 LA FUCINA
15-18 LA GRANDE GUERRA
con Carmen Porcu e Ulisse Sebis – nuova produzione Tragodia
> DOMENICA 8
ORE 18:00 TEATRO LA VETRERIA
LARIBIANCOS dal romanzo “Quelli dalle labbra bianche” di Francesco Masala
di e con Pierpaolo Piludu
a seguire MARCO GALLUS PRESENTA “S’ISTORIA” WEB DOC SU CICITU MASALA
ORE 21:00 LA FUCINA
L’ISOLA DI ANTONIO GRAMSCI, LA SARDEGNA E LA MEMORIA
reading/concerto di e con Giacomo Casti e Frantziscu Medda
Arrogalla – produzione Antas Teatro
> VENERDÌ 13
ORE 21:00 LA FUCINA
S’ACQUA FATTA UNA STORIA DI LAVORO ALLE SALINE DI CAGLIARI
testo e regia Simone Schinocca – produzione Il Crogiuolo/Tedacà
> SABATO 14
ORE 20:30 LA FUCINA
CONVERSAZIONE CON LO STORICO GIANLUCA SCROCCU
ORE 21:00 LA FUCINA
STORIA DI UNA PICCOLA CITTA’ progetto Il Lavoro Mobilita _ Abitare Le Storie
testo e regia Monica Porcedda
con Pietro Carta, Piero Deidda, Lucia Longu, Mariella Mannai, Luciano Sulas, Rosanna Sula – produzione La Cernita
> DOMENICA 15
ORE 11:30 SALA MUSICA – CAFÈ LUDICO
CONCERTO MUSICA ANTICA E OLTRE *
con Daniele Floris e Giuliana Pisanu (flauti dolci), Amalia Fenu (violino) e Renato Perra (chitarra)
ORE 18:00 TEATRO LA VETRERIA
STORIE METICCE
di e con Alessandro Mascia – accompagnamento musicale Alessandro Ligas
a seguire Davide Madeddu racconto su “SLOVACCHIA: LA MIA ESPERIENZA NEI CAMPI ROM- 2016/17”
> VENERDÌ 20
ORE 21:00 LA FUCINA
CIRCO CAPOVOLTO
liberamente tratto dal romanzo di Milena Magnani
di e con Andrea Lupo – diretto da Andrea Paolucci
disegno luci e suoni Andrea Bondi – una produzione Teatro delle Temperie – ospitalità nazionale in prima assoluta regionale
vincitore del Roma Fringe Festival edizione 2017 per Miglior Drammaturgia, Miglior Attore e Premio del Pubblico
> SABATO 21
ORE 18:00 CORTE LA VETRERIA
DANZE COLLETTIVE *
a cura dei Cemea con la partecipazione degli allievi del corso “Le chiavi del violino”*
ORE 21:00 TEATRO LA VETRERIA
RUMORE BIANCO – 2° EPISODIO
diretto da Mauro Mou, parole di Emanuele Cioglia
esito scenico con gli allievi del corso Cuori di Panna Smontata
produzione Cada Die Teatro /Scuola di Arti Sceniche La Vetreria
> DOMENICA 22
ORE 11:30 SALA MUSICA – CAFÈ LUDICO
VOCI DI PRIMAVERA *
Coro di Urzulei diretto dal maestro Christian Pilia
ORE 18:00 TEATRO LA VETRERIA
RUMORE BIANCO2 – ° EPISODIO
diretto da Mauro Mou, parole di Emanuele Cioglia
esito scenico con gli allievi del corso Cuori di Panna Smontata
produzione Cada Die Teatro /Scuola di Arti Sceniche La Vetreria
a seguire INCONTRO CON EMANUELE CIOGLIA E NICOLA CIOGLIA (BABBU E FILLU)
> MERCOLEDÌ 25 /* FESTA DELLA LIBERAZIONE
ORE 16:00 – 20:00 CORTE LA VETRERIA
ESPOSIZIONE fotografie e oggetti realizzati dagli ospiti del gruppo Umana Solidarieta’ Sardegna a cura dei Cemea
CONCERTATO PER LA LIBERAZIONE
concerto per ensemble di musicisti, spettatori, attori e performer – direttore Daniele Ledda e azione performativa dei pittori Gianluca Marjani e Mario Floris
ORE 16:00 – 18:00 LABORATORIO DI COSTRUZIONE STRUMENTI MUSICALI APERTO A TUTTI
ORE 19:00
CONCERTO con gli attori Rita Atzeri, Antonio Luciano, Daniela Vitellaro, Fausto Siddi, i musicisti di ticonzero e i partecipanti al laboratorio.
coproduzione Il Crogiuolo/Ticonzero
ORE 21:00 LA FUCINA
BACHISIO SPANU
L‘EPOPEA DI UN CONTADINO SARDO ALLA GUERRA
libero adattamento di Marco Parodi da “Un anno sull’altipiano” di Emilio Lussu con inserti tratti da “Roccu U Stortu” di Francesco Suriano tradotti in campidanese da Rossana Copez
con Giovanni Carroni, regia Marco Parodi / produzione Bocheteatro
> VENERDÌ 27 / SA DIE DE SA SARDIGNA
ORE 20:30 LA FUCINA
CONVERSAZIONE CON LO STORICO GIANLUCA SCROCCU
ORE 21:00 LA FUCINA
GRAMSCI ANTONIO: PRESENTE
con Marta Proietti Orzella e Fausto Siddi
produzione Actores Alidos
> SABATO 28 / SA DIE DE SA SARDIGNA
ORE 21:00 TEATRO LA VETRERIA
IN SU MONTE ‘E GONARE… A SIREN SINGS!
di Pierpaolo Piludu
molto liberamente tratto dal romanzo “Assandira” di Giulio Angioni
esito scenico con gli allievi della Scuola di Arti Sceniche La Vetreria
produzione Cada Die Teatro
> DOMENICA 29
ORE 18:00 TEATRO LA VETRERIA
IN SU MONTE ‘E GONARE… A SIREN SINGS!
di Pierpaolo Piludu
molto liberamente tratto dal romanzo “Assandira” di Giulio Angioni
esito scenico con gli allievi della Scuola di Arti Sceniche La Vetreria
produzione Cada Die Teatro
a seguire “GRAZIE GIULIO!” con Francesco Bachis, Giacomo Casti, Carlo Maxia e Andrea Melis
info / Aprile Alla vetreria su facebook
ASCOLTA L’INTERVISTA
Podcast: Download