Cybersecurity, a Cagliari il primo evento nazionale gratuito dedicato alla sicurezza informatica

Quello della sicurezza informatica è un tema che negli ultimi anni è diventato sempre più centrale a causa dell’aumento delle minacce informatiche rivolte alle imprese e alle pubbliche amministrazioni: le vulnerabilità agli attacchi possono causare gravi danni finanziari e reputazionali, determinare la perdita di informazioni sensibili come i dati dei clienti, segreti commerciali e informazioni finanziarie o bloccare interi sistemi. Esistono però importanti contromisure da implementare per ridurre i rischi e proteggere al meglio le reti delle proprie aziende. Di questo e di altri temi legati alla sicurezza informatica si parlerà venerdì 31 marzo a partire dalle 9 negli spazi del T-Hotel con esperti del settore di importanti aziende nazionali e internazionali all’interno di un evento gratuito dedicato alla formazione e all’informazione sui temi della cybersicurezza.

Ne abbiamo parlato all’interno di Extralive con Nicola Marcialis, project manager di Pluribus One, realtà proveniente dal mondo della ricerca universitaria attiva nello sviluppo di soluzioni di cybersecurity: «Avere tutte le informazioni disponibili attraverso internet comporta anche il fatto che quasi tutti i servizi siano connessi alla rete e conseguentemente possibili vittime di attacchi informatici. Uno dei temi della giornata che abbiamo organizzato, a cui prenderanno parte importanti esperti del settore, sarà quello della tutela dei propri sistemi, che parte dall’acquisizione da parte dei componenti delle aziende di comportamenti e processi utili a evitare di cadere nelle mani degli hacker, che oggi utilizzano tecniche sempre più raffinate per ingannare gli utenti.»

info e programma completo / cyberjourney.it

ASCOLTA L’INTERVISTA