
Un concorso grafico-pittorico-fotografico aperto a tutti gli istituti superiori della Sardegna, a tutte le scuole di primo grado della provincia di Sassari e all’Accademia di Belle Arti: il MOS – Movimento Omosessuale Sardo, in occasione dell’edizione 2022 del Sardegna Pride – in programma a Sassari il prossimo 2 luglio – propone un bando creativo per gli studenti delle scuole dell’isola, chiedendo ai giovani creativi sardi di ragionare attorno a quattro grandi temi: diritti, identità, convivenza e motivazione. Il presidente Massimo Mele è intervenuto ai microfoni di Extralive per raccontarci i dettagli di questa iniziativa realizzata in occasione dei 30 anni del Movimento: «Quest’anno abbiamo pensato di coinvolgere le scuole di tutta la Sardegna, sia superiori che medie, con cui da anni con il nostro gruppo scuola facciamo incontri di informazione, formazione e sensibilizzazione sui temi dell’identità sessuale, dell’omo-transfobia, del sessismo e della violenza di genere. Abbiamo pensato a un concorso che desse modo agli studenti di esprimere i valori e le tematiche che il Sardegna Pride vuole sviluppare, che quest’anno ruotano attorno alla convivenza. Chi vincerà avrà i propri lavori esposti in città negli spazi pubblicitari dedicati alla promozione del Pride.»
Le due opere premiate nel 2017
info / movimentomosessualesardo.org
ASCOLTA L’INTERVISTA
Podcast: Download