Paesaggio: a Quartu due giorni di approfondimenti su storia, percezione e realtà dei territori

Due giorni di incontri, dibattiti e riflessioni per approfondire, insieme ad alcuni tra i più noti esperti locali e nazionali, il tema del paesaggio dal punto di vista storico e giuridico: venerdì 21 e sabato 22 giugno, negli spazi della Biblioteca Comunale Centrale, il Comune di Quartu promuove il convegno “Paesaggio: percezione e realtà dei luoghi. Storia pubblica delle comunità“: un appuntamento aperto a tutti per ragionare su un tema tanto importante quanto delicato come quello del paesaggio mettendo a confronto prospettive e saperi diversi.

Ne abbiamo parlato nello spazio di approfondimento di Extralive con Aldo Vanini, assessore all’Urbanistica del Comune di Quartu Sant’Elena: «Quando si parla molto di un tema, si finisce col diventare imprecisi e di banalizzarlo. Un argomento fondamentale per le comunità come quello del paesaggio rischia di essere spostato sul fronte dell’ideologia e del sentimento. L’idea di un convegno su questo tema nasce dalla volontà di uscire dagli schemi e ragionare approfonditamente su questo tema, a partire dalla trasformazione di Quartu, città che sino a non molto tempo fa era un paese. Non me la sentirei di consigliarvi un appuntamento in particolare: gli interventi saranno tanti ma sono tutti importanti per ragionare attorno a questo tema.»

ASCOLTA L’INTERVISTA