Sardegna zona bianca? «L’isola è al quinto posto in Italia per rapporto tra contagi e decessi»

Nell’isola l’indice RT più basso d’Italia: per la terza settimana consecutiva in Sardegna si registrano numeri da “fascia bianca” e il cambio di colore potrebbe quindi scattare in automatico. Il dato dei decessi però resta ancora alto e le vaccinazioni procedono a rilento: la “zona bianca”, con l’arrivo della variante inglese potrebbe causare un’impennata nei contagi? Ne abbiamo parlato all’interno di Extralive mattina con Sergio Benoni, Giovanni Follesa e con Chicco Fresu, direttore di YouTG.net: «In Sardegna, dal 1 gennaio, abbiamo contato 9479 contagi con 391 morti: il trend dice che abbiamo 4,1 morti ogni 100 contagi. A Bolzano, oggi zona rossa, il dato riporta 1 decesso ogni 100 contagi, in Umbria sono invece 2,70: la Sardegna è la quinta regione in Italia per incidenza di mortalità rispetto al numero di contagi. La precedono la Valle D’Aosta con un rapporto di 4,8, il Molise con 4,14, la Liguria con 4,44 e il Friuli con 4,63 morti su 100 contagi.»

Variante inglese e zona bianca: «Per vaccinare tutti i sardi entro agosto dovremmo fare il doppio delle vaccinazioni dell’Emilia Romagna. Sulla base del decreto in vigore, se nei prossimi giorni dovessero essere rispettati i parametri richiesti, la Sardegna diventerebbe automaticamente zona bianca: al calcolo concorre però anche la “valutazione del rischio” che è affidata all’Istituto Superiore della Sanità; per far scattare il cambio di colore si tiene conto anche della capacità dei reparti ospedalieri e i numeri delle terapie intensive. Dalle tabelle, l’RT dell’isola è oggi ben al di sotto dell’1. Un valore confortante, anche se la presenza della variante inglese, negli ultimi giorni ha fatto scattare il lockdown in diversi centri dell’isola.»

ASCOLTA L’INTERVISTA COMPLETA

FacebookTwitterWhatsAppTelegramEmail