
Ha preso il via a Cagliari “Youth Urban Action”, progetto di cooperazione e mobilità internazionale sui temi della cittadinanza attiva e della rigenerazione urbana, finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea che coinvolgerà giovani provenienti da più parti d’Europa ma anche studenti sardi interessati ai temi della rigenerazione e dello sviluppo urbano. Ne abbiamo parlato all’interno di Extralive insieme a Stefano Gregorini, promotore con Urban Center di questa interessante iniziativa: «Ieri c’è stato il primo di tre laboratori a cui hanno partecipato studenti provenienti da Turchia, Romania, Austria, Spagna, Germania, ma abbiamo aperto la partecipazione anche ai cittadini del territorio per ragionare sul territorio di Cagliari. Stiamo lavorando sul possibile utilizzo delle vie d’acqua: il canale navigabile di Cagliari è un progetto estremamente interessante che avrà un forte impatto sia sulla mobilità che sulla fruizione del territorio. Con i ragazzi abbiamo iniziato a ragionare sulle fermate che questo canale avrà, e sulle funzioni che queste fermate potranno ospitare per le persone che si muoveranno nel canale o sui percorsi ciclopedonali che correranno lungo il canale stesso. Avere dei ragazzi che arrivano da diversi contesti europei è importante per guardare alle cose con occhi diversi, e scoprire nuove modalità di fruizione degli spazi.»
info / Urban Center
ASCOLTA L’INTERVISTA
Podcast: Download