
Extralive! – Puntata 3/02/2023
In primo piano in questa puntata: Extralive! Ogni mattina in diretta dalle 8 alle 9 e in replica dalle 13, […]
In primo piano in questa puntata: Extralive! Ogni mattina in diretta dalle 8 alle 9 e in replica dalle 13, […]
In questo episodio: LABEL’S BOX, focus sulla Broc Recordz con l’esordio del compositore e poli strumentista italiano Louis Fontaine (con […]
In primo piano in questa puntata: Extralive! Ogni mattina in diretta dalle 8 alle 9 e in replica dalle 13, […]
Dalle Strade di New York al campionamento di alcune delle perle più luccicanti del mondo hip hop: in questa puntata […]
«Stasera saremo di nuovo in aula perché manca l’ultimo articolo, il più controverso. Quello sui “lavori pubblici”, che include anche […]
In primo piano in questa puntata: Extralive! Ogni mattina in diretta dalle 8 alle 9 e in replica dalle 13, […]
Una finanziaria da approvare in tempo record per scongiurare il secondo mese di esercizio provvisorio, la proposta dello spostamento del […]
In primo piano in questa puntata: Extralive! Ogni mattina in diretta dalle 8 alle 9 e in replica dalle 13, […]
Dalla nostra inviata speciale a Kingston avremmo avuto un efficace quanto sensazionale reportage: dalla autentica immersione musicale nel sound system, […]
In primo piano in questa puntata: Extralive! Ogni mattina in diretta dalle 8 alle 9 e in replica dalle 13, […]
Siamo nei pressi di “São Luís do Maranhão” e ci facciamo una pausa birra in un certo “Chico Disco Bar”, […]
«Gli articoli comparsi sul quotidiano contengono una lunga serie di affermazioni gratuite, allusive, indimostrate e indimostrabili, che si configurano come […]
In primo piano in questa puntata – Giornata della Memoria: l’eterna lezione di Auschwitz […]
Terzo appuntamento con la nuova stagione di Special Herbs: in questa puntata, per capire l’importanza di una produzione dalla base, […]
In questo episodio – la prima puntata della rubrica Hip Corner: insieme al DJ e producer cagliaritano Alessandro Pintus (aka […]
In primo piano in questa puntata: Extralive! Ogni mattina in diretta dalle 8 alle 9 e in replica dalle 13, […]
In primo piano in questa puntata: Intesa Washington-Berlino: carri armati tedeschi e americani verso l’Ucraina […]
In primo piano in questa puntata: Extralive! Ogni mattina in diretta dalle 8 alle 9 e in replica dalle 13, […]
Solo sette giorni utili a scongiurare il secondo mese di esercizio provvisorio: entra nel vivo in Consiglio regionale la discussione […]
A Freak Out! insistono con la musica degli anni sessanta. Ed inevitabilmente i protagonisti di quegli anni, uno dopo l’altro, […]
In primo piano in questa puntata: Extralive! Ogni mattina in diretta dalle 8 alle 9 e in replica dalle 13, […]
Lasciata Salvador de Bahia puntiamo verso il Pernambuco, ma per l’ennesima volta Tomas sbaglia la strada guardando (male) il navigatore.I […]
In questa puntata facciamo un salto nel passato partendo dai primi anni ’90 fino ad arrivare al 2000 per evidenziare […]
In primo piano in questa puntata: Extralive! Ogni mattina in diretta dalle 8 alle 9 e in replica dalle 13, […]
Finalmente siamo arrivati a Salvador de Bahia, e Tomas decide di fare una piccola pausa da un suo vecchio maestro […]
Torna l’appuntamento con Special Herbs! Con Antonio Benoni e Francesco Tedde un nuovo ciclo di puntate dedicate alle perle celate […]
Ha preso il via a Cagliari “Youth Urban Action”, progetto di cooperazione e mobilità internazionale sui temi della cittadinanza attiva […]
In questo episodio: un piccolo speciale dedicato all’etichetta Musica per Immagini, con Marco Ferretti in collegamento telefonico e diversi estratti […]
In primo piano in questa puntata: Extralive! Ogni mattina in diretta dalle 8 alle 9 e in replica dalle 13, […]
«Con la legge Omnibus di settembre 2021, il Consiglio regionale aveva assegnato all’ospedale privato del Qatar 20 milioni di euro: […]
In primo piano in questa puntata: Extralive! Ogni mattina in diretta dalle 8 alle 9 e in replica dalle 13, […]
Che cosa è rimasto di un’esperienza di governo che ha rappresentato il più risoluto tentativo di modificare la realtà politica, […]
Poche parole per dare l’addio ad una delle tre cuspidi del triangolo della chitarra inglese anni sessanta. Molta della stampa […]
«Siamo in attesa dell’aggiudicazione definitiva, ma nel caso in cui una o più compagnie facessero l’accettazione senza compensazioni, potremmo ritrovarci […]
In questo episodio: un approfondimento della colonna sonora del film “Night On Earth” (Taxisti di notte), diretto da Jim Jarmusch […]
«Frizzi, lazzi, risate, pacche sulla spalle, giochi, salti, amnesie e cadute spaventose nel dialettale e nel gergale. Esaltazione delle divisioni […]
Tomas e Tonio fanno una piccola pausa nella strada per Salvador de Bahia e si fermano a guardare una partita […]
In questo episodio: focus sulla musica dei cartoons di Hanna-Barbera, con la direzione musicale del geniale Maestro Hoyt Curtin (1922-2000), […]
Stanchi ed affamati, i nostri amici viaggiatori fanno una sosta in una fattoria per cercare qualcosa da mettere sotto i […]
Dopo aver spulciato il mercatino di São Paulo, i due baldi DJ si inoltrano sulla costa brasiliana alla ricerca di […]
In questo episodio: ultima puntata dell’anno e focus sulle nuove uscite, con 4 estratti da “PIOMBO”, la collezione della CAM […]
Ed eccoci a Natale. Tempo spiritualmente ispirato, ma anche distratto dalla corsa ai regali. Freak Out! ci prova (con i […]
«Quando facevo il batterista, da teenager, il mio idolo era Ian Paice dei Deep Purple. La musica che ci influenzava […]
Loro sono Daniele, Enrico, Emma, Francesco, Ginevra, Irene, Margherita, Matteo, Nico e Raffaele, i 10 ragazzi del progetto “Radioactivity – […]
In questo episodio: la ormai tradizionale puntata natalizia di CinematiCA, con lo space age jazz dell’orchestra del Maestro Juan Garcia […]
«Nessuna tensione con i Progressisti e nessun indebolimento generale. La situazione è molto più semplice di quanto sembri. Noi abbiamo […]
A pochi giorni dalla nascita del nuovo gruppo consiliare “Alleanza Europa Verde-Sinistra-Possibile-Articolo1” (di cui abbiamo parlato con Alessandra Carta, cronista politica […]
Siamo ormai in ballo, il furgone è sempre più pesante e i due ricercatori di groove procedono nelle curve delle […]
«L’attuale opposizione in Consiglio regionale se vuole vincere alle prossime regionali non si può permettere divisioni, eppure quattro ex progressisti […]
È vero, i giovani conduttori di Freak Out! son tornati per il decimo anno. Ma quanti dei loro (nostri) eroi […]
«Quello della continuità territoriale è un problema talmente eclatante e trasversale che non può essere in nessun modo strumentalizzato: il […]
Oltre cinquanta manifesti e locandine, accompagnati da cimeli e memorabilia che ripercorrono la storia del cinema sardo degli anni ’60 […]
Un concerto-evento carico di energia e ritmo per saltare e ballare insieme: a cinque anni dall’ultimo concerto cagliaritano, La Contrabbanda […]
In questo episodio: la terza e conclusiva parte dello speciale dedicato a Nico Fidenco (1933-2022): dalla metà degli anni ’70 […]
Un ricco programma di incontri, reading, spettacoli e concerti con ospiti come Michela Murgia, Marco Almerighi, Roy Jacobsen, Wu Ming, […]
Un ricco calendario di spettacoli, eventi e manifestazioni nei luoghi più suggestivi della città per rendere omaggio al sindaco che […]
«La gente non vuole la Comunità la Collina, vuole la galera. L’80% sono forcaioli. Io sono diventato prete nel 1968. […]
Non si sa dove, non si sa come e quando, i due ricercatori di groove Toni Benoni e Tomas Macaco […]
Dalla ricchezza ai consumi, agli affari e alle opportunità di lavoro, poi demografia e società, ambiente, servizi, giustizia, sicurezza, cultura […]
Senza proclami e red carpetta ecco una nuova stagione di Freak Out! Stessa rete, stessa ora, stessa replica, stessa frequenza, […]
Due mesi di eventi, spettacoli, proiezioni e visite guidate per ripercorrere l’operato del sindaco che cambiò il volto di Cagliari […]
Incontri con gli autori, workshop e laboratori, con ospiti come il filosofo Umberto Galimberti, il noto psichiatra e sociologo Paolo […]
In questo episodio: la seconda parte dello SPECIALE dedicato alla carriera di Nico Fidenco (1933-2022), gli anni ’70 nel mondo […]
«Solinas oggi somiglia un po’ al conte Mascetti che, quando va a fare la spesa, si stupisce che nessuno gli […]
Un contributo di 72 mila euro per la mostra su Corto Maltese e Hugo Pratt, poco più di 72 mila […]
Una mostra collettiva di fotografia, scultura, pittura e mixed media legata a un progetto orientato alla salvaguardia ambientale, alla valorizzazione […]
“Il carcere è una discarica sociale e quindi ci si investe sempre poco. È un ambiente molto difficile ma fortunatamente […]
«Quest’anno abbiamo deciso di sondare ad ampio raggio la cinematografia asiatica. Per il primo anno presenteremo anche film provenienti dall’Asia […]
In questo episodio: la prima parte dello SPECIALE dedicato alla carriera di Nico Fidenco (1933-2022), gli anni della RCA Italiana, […]
“Perché queste persone sono finite dentro? Ci sono ragazzi che hanno genitori che sono stati in carcere, o i loro […]
«Fumata bianca nella notte. Via l’assessora all’Agricoltura Gabriella Murgia, Quirico Sanna, assessore all’Urbanistica, ripescato però come capo di gabinetto della […]
Aneddoti, riflessioni e curiosità per capire nel profondo l’impatto della musica che, più di ogni altra, rappresenta e racconta i […]
Dal 25 al 27 novembre negli spazi del centro culturale il Ghetto torna il festival “Pazza Idea”. Tra gli ospiti […]
Prezzi dei biglietti aerei alle stelle per le feste, pochi voli e tante difficoltà per chi ha bisogno di viaggiare: […]
“Ho iniziato a drogarmi a 14 anni e ho fatto tanti anni della mia vita per strada, buttato sotto i […]
Equilibri fragili, malumori e giochi di potere – per la nascita della Giunta Solinas-bis c’è ancora da attendere: quali saranno […]
Per anni si è creduto che la Sardegna godesse di una speciale immunità nei confronti della criminalità organizzata. Eppure negli […]
A che punto sono le battaglie per l’ambiente, ma anche per il lavoro e per una società più equa e […]
«La Regione paga gli stipendi, le bollette (in ritardo, come l’anno scorso), le spese obbligatorie e poco altro. Il resto […]
In questo episodio: focus sulla serie tv americana “Hawaii Five-O” (CBS 1968-1980) creata da Leonard Freeman (poi ripresa in reboot […]
Quattro giorni di spettacoli, incontri e dibattiti con artisti nazionali e internazionali all’interno di un festival dedicato ad approfondire le […]
Istituzioni clamorosamente assenti all’incontro pubblico convocato dagli studenti dell’Ateneo per fare il punto della situazione sull’edilizia universitaria in città dopo […]
In questo episodio: un piccolo approfondimento sulla colonna sonora del film “Il sorpasso” (1962) di Dino Risi, realizzata in versione […]
La Giunta è ai titoli di coda: nonostante le recenti rassicuranti dichiarazioni a mezzo stampa del presidente Solinas e dell’assessore […]
«La lettura più consona di quanto accaduto ieri è che Alessandra Zedda abbia deciso di iniziare a giocarsi la sua […]
«La protesta è iniziata due anni fa. Come avevamo immaginato, lo scorporo dal Brotzu ha creato grandissimi problemi: a causa […]
Due giornate dense di appuntamenti, tra reading, incontri e musica accompagnati da una mostra-mercato degli editori sardi Condaghes, Nor, Janus, […]
«Oggi in Consiglio regionale sembra quasi che ci si ispiri a quella battuta sul cinema italiano e americano, ripresa anche […]
I rapporti tesi tra Lega e PSd’Az, il peso politico di FdI, le nuove nomine, necessarie per restituire un equilibrio […]
Un progetto dedicato ai giovani dai 5 ai 15 anni che per vulnerabilità familiare e sociale, rischiano di non avere […]
Quattro concerti organizzati di domenica mattina al Teatro Massimo, per quattro ensemble che porteranno sul palco quattro stili differenti (contemporaneo, […]
Un ricco calendario di workshop, concerti, incontri e masterclass con registi, attori, musicisti, tecnici del suono, tutto all’insegna della musica […]
«Con la pubblicazione del bando non cambia praticamente nulla: dopo la famosa rinuncia all’aggiudicazione senza compensazioni da parte di ITA […]
Dalla “foresta urbana” di via Roma alla riqualificazione di piazza Matteotti, dalla gestione del patrimonio verde a quella dei centri […]
«Il blocco del “Piano Casa Sardegna” rappresenta un grave danno per oltre 3000 sardi che attendono di poter riprendere i […]
«I disagi all’interno dell’università sono purtroppo troppo frequenti, nelle mense e nelle biblioteche è successo più volte che venissero giù […]
Un modello di gestione innovativo per la cura e l’uso condiviso dei beni comuni urbani, per la realizzazione di un […]
In Comunità si pratica l’accoglienza e la condivisione della quotidianità. Gli educatori lavorano per intessere una relazione di fiducia che […]
Un premio per valorizzare la realtà culturale sarda attraverso creatività e professionalità in arrivo da tutto il mondo per trovare […]
«Tutti speravamo che nel 2022 si tornasse a una situazione migliore rispetto a quella del periodo pandemico. Ogni settimana abbiamo […]
Laboratori per bambini, ragazzi, adulti, per esperti e per principianti, concerti e cori di ogni età, piccoli ensemble, pianisti o […]
Centinaia di scatti raccolti attraverso una piattaforma online e dipinti da un’intelligenza artificiale su una tela gigante fissata su una […]
Il momento più difficile dal dopoguerra: la denuncia di Coldiretti Sardegna, pronta a un’azione legale contro la Regione per la […]
«Per seguire il tema di quest’edizione, abbiamo pensato di fare delle azioni partecipate con il pubblico per cercare insieme a […]
«La legge Severino, per chi non lo sapesse è la legge italiana sull’anticorruzione: tra i reati inseriti all’interno di questa […]
«Da oltre due anni ai minori dell’isola manca una figura prevista dalla legge al fine di assicurare sul territorio regionale […]
Sulle frequenze di Radio X prende il via “Se una volta ho sbagliato – Storie dalla Collina“, podcast in 12 […]
“La sposa nel vento”, ultimo atto della trilogia dedicata alla violenza di genere sviluppata dal regista cagliaritano Giovanni Coda sbarca […]
Quattro tracce, cantate in inglese, registrate tra l’inverno del 2021 e la primavera del 2022: con “Sparkle”, questo il titolo […]
Un mese di performance, spettacoli, residenze e incursioni artistiche tra le vie del centro e in diversi luoghi della città: prende […]
Dopo le dichiarazioni di Christian Solinas, che nella giornata di ieri ha accelerato sul rimpasto annunciando il ritiro di tutte […]
«Quello della coalizione Sinistra-Verdi in Sardegna è un risultato superiore alle aspettative con oltre il 5% a livello regionale e […]
«Abbiamo ottenuto un riconoscimento dal Ministero della Cultura, siamo 5 in tutta Italia e gli unici in Sardegna ad essere […]
Sale la preoccupazione nell’isola dopo la lettera inviata alla Regione Sardegna in cui le due compagnie, che avevano dato disponibilità fino […]
Quanto manca? Quanto dura? Quanto resta? Domande semplici, care ai bambini e ai vecchi: ma al tempo stesso arcane e […]
Un servizio di navigazione, disponibile su browser e su app, per andare alla scoperta del patrimonio culturale dell’isola, trovare i […]
Cinque giornate di appuntamenti in programma dal 15 al 19 settembre tra il Lazzaretto di Sant’Elia e il Teatro Massimo […]
«Dopo 14 anni di militanza nel partito di Matteo Salvini, i leghisti decidono tutto in Lombardia e noi dobbiamo solo […]
Un ricco cartellone di spettacoli in programma dal 19 settembre al 28 ottobre negli spazi di Sa Manifattura: Sardegna Teatro […]
Tre giorni di musica, spettacoli, incontri letterari, ma anche arte e laboratori per i più piccoli davanti all’incantevole mare d’Ogliastra: […]
Copyright © 2019 | Radio X S.r.l. - All rights reserved