EXTRALIVE: PRIMAVERE SARDE

In questa puntata di Extralive, con Andrea Prost:

Pietro Picciau, – scrittore, commediografo e giornalista – presenta “Le carte del re” ; romanzo in cui la storia di una delle più importanti figure sarde, quella di Giommaria Angioy, si lega al destino del giovane ladro parigino Julien de Barras, scampato alla forca e alla Bastiglia: inizia così un epico racconto che ripercorre speranze, tradimenti, moti rivoluzionari, scontri e dispute  che infiammarono la Sardegna.

Percorriamo poi un altro ponte tra la Sardegna e la Francia in compagnia di Irma Toudjian che ci accompagna direttamente al festival Les arts florissants de la Sardaigne che, ormai alla sua dodicesima edizione, in soli cinque giorni, mette in vetrina un meraviglioso confronto tra la Francia e la Sardegna per costruire scambi su tematiche artistiche, culturali, politiche ed economiche.
Il festival, che da sempre si caratterizza per la sua apertura alla ricerca e alle tematiche più attuali, raccoglie alcune delle migliori espressioni artistiche provenienti dall’isola ma spesso ben conosciute anche nel panorama nazionale e internazionale in presenza di tantissimi ospiti.

Nell’ultima parte della trasmissione l’ironica malizia di Michela Pisu ci porta dentro “I salotti piccanti di Castello” rassegna di incontri che scuoteranno le mura del Teatro Civico ogni venerdì dal 2 a l 30 maggio 2014. Un salotto in cui si parlerà di differenze di genere, con ironia e semplicità, senza i falsi tabù e le ipocrisie sociali riguardanti la sessualità.
Si inizia il 2 maggio con “L’amore ai tempi di facebook”.

ASCOLTA LA PUNTATA