
Nuova vita per il quartiere di Is Mirrionis grazie a un’iniziativa che riunisce oltre 20 associazioni del quartiere: sono in corso i preparativi per la mostra itinerante che a partire dal mese di giugno racconterà il recupero dello stabile dell’ex scuola popolare attraverso le tavole progettuali dell’architetto Felice Carta. Inserito all’interno del più ampio investimento di sviluppo territoriale ITI Cagliari, intervento integrato da 15 milioni grazie al quale saranno riqualificati alloggi popolari, spazi ed edifici pubblici, il progetto permetterà di riunire in uno spazio comune le tante realtà che operano nel territorio e già rappresentano un punto di riferimento nel quartiere, offrendo al contempo ulteriori possibilità per la nascita di nuove imprese e iniziative: «Un’idea di progetto sociale con spazi dedicati al teatro, esposizioni, poesia, musica che porteremo avanti grazie al contributo delle associazioni che fanno parte di questo progetto.»
Ne abbiamo parlato all’interno di Extralive mattina con Terenzio Calledda e con Franco Meloni, operatore attivo da 50 anni nel quartiere e tra i promotori negli anni ’70 della storica “Scuola popolare dei lavoratori”: «Quel nucleo edilizio dove operò la scuola popolare negli anni ’70 fu progettato da uno dei maggiori architetti del ‘900, Maurizio Sacripanti, e costituisce una memoria importante che è importante recuperare e rendere fruibile a tutta la città. Oggi come allora, vorremmo riuscire a lavorare concretamente con i giovani del quartiere.»
ASCOLTA L’INTERVISTA
Podcast: Download