“Essere saggi, da bambini, ti rende un po’ antipatica, fa in modo che la gente ti noti e ti consideri sin troppo adulta. La protagonista di questo libro ha anche un’altra caratteristica, è piuttosto alta di statura e spicca su tutti anche quando vorrebbe passare inosservata.”
Alessandro De Roma è l’ospite di questa puntata di Incipit con il suo romanzo “Il principe rosa“. La protagonista di questo libro, Maristella, è una bambina “troppo saggia” e fuori posto, cresciuta tra i casotti del Poetto negli anni Sessanta e Settanta, accanto a un padre malinconico e complesso, un medico “comunista”, figlio di una famiglia borghese, che vive il proprio benessere come una colpa e trasmette alla figlia il peso delle contraddizioni familiari.
«Maristella ha davanti a sé un dilemma: vivere mettendo se stessa al centro, oppure annullarsi per gli altri. La verità che scopre è che per aiutare davvero bisogna prima riconoscere le proprie fragilità».
Nella seconda parte della puntata, come da tradizione, Alessandro De Roma ha scelto un libro del cuore: Cose che succedono la notte di Peter Cameron (Adelphi). Un romanzo sospeso in un’atmosfera notturna e indefinita, tra neve e silenzi, che mette al centro una coppia in viaggio e i loro incontri enigmatici. «Cameron è capace di portarci in un luogo da cui non sapremmo mai tornare da soli. Un libro che ci smarrisce e al tempo stesso ci costringe a fare i conti con il buio interiore».
ASCOLTA LA PUNTATA
Podcast: Download


