Il grande jazz torna al Teatro Massimo: «Ripartiamo forte per innescare una controtendenza e rispondere a una fase catastrofica»

Dee Dee Bridgewater (sul palco del Teatro Massimo il 15 aprile 2022)

«Cercheremo di far diventare il teatro una casa da frequentare anche quando non ci sono gli spettacoli. Questa ripartenza è una risposta a una fase catastrofica, e dobbiamo cercare di innescare una controtendenza. Il pubblico è diminuito dell’80%. Riportare le persone a teatro non sarà una cosa semplice ma speriamo che questa cosa venga compresa anche dalle istituzioni. Il teatro rimarrà aperto ogni giorno: l’idea è anche quella di formare il gusto per le arti sceniche di giovani e appassionati grazie a un dialogo continuo tra artisti, compagnie, associazioni e cittadini che frequenteranno lo spazio. Un teatro della città, dove incontrarsi e trovare nuove suggestioni, dove sentirsi accolti e potersi intrattenere grazie ai diversi spazi: dal foyer, al bar, alla splendida terrazza. Punteremo molto anche sulla piccola sala interna da 200 posti: un teatrino meraviglioso con un’acustica perfetta, ideale per ospitare il jazz, al punto che preferirei ospitare tre repliche di un concerto in questa sala, piuttosto che farne una nella sala grande.»

Il direttore artistico di Jazz in Sardegna Massimo Palmas è intervenuto ai microfoni di Extralive per raccontarci il nuovo corso del Teatro Massimo, importante punto di riferimento cittadino che da gennaio 2022 è cogestito da due importanti realtà della scena isolana, CeDAC e Jazz in Sardegna. Con lui abbiamo parlato del ricco cartellone di concerti in programma dal 23 febbraio sino al prossimo 7 maggio, che vedrà la presenza di numerosi artisti del panorama jazz internazionale, dal pianista Danny Grissett, (in trio il 24-25 febbraio) a Gonzalo Rubalcaba & Aimee Nuviola (18 marzo) alla grande voce di Dee Dee Bridgewater (15 aprile). Tanti anche gli interpreti del grande jazz made in Italy, dal trio di Marco Pacassoni Ft. Horacio “El Negro” Hernandez & Lorenzo De Angeli (25-26 marzo) a Fabio Boltro & Fabio Giachino (3 aprile) alla voce vellutata di Chiara Pancaldi (9 aprile).

info / Teatro Massimo Cagliari su facebook / jazzinsardegna.com

ASCOLTA L’INTERVISTA