In questo episodio: la prima parte dello SPECIALE dedicato a Nora Orlandi (1933-2025), la straordinaria cantante / direttrice di coro / compositrice, figura centrale della musica italiana, che ci ha lasciato nella notte di Capodanno; ripercorriamo alcune tappe fondamentali della sua carriera, partendo dalla direzione dei cori 2+2 e 4+4 ai Festival di Sanremo e nelle incisioni per la RCA Italiana e la Ricordi – insieme alle orchestre di Walther Colì, Piero Umiliani, Lallo Gori, Gianni Ferrio, Armando Trovajoli, Franco Pisano, Roberto Nicolosi, Carlo Pes, Luis Enriquez Bacalov, Enrico Simonetti, Virgilio Braconi, Guido Pistocchi, Gianpiero Reverberi, Ruggero Cini, Vito Tommaso e Vasco Vassil – e le collaborazioni coi principali interpreti di musica leggera – Nilla Pizzi, Lucia Barsanti, Betty Curtis, Renato Rascel, Miranda Martino, Rita Pavone, Domenico Modugno, Luigi Tenco, Patty Pravo, Mal dei Primitives, Gabriella Ferri – fino all’attività per la televisione in RAI e la pubblicità. Buon ascolto!
CinematiCA #352 | Tracklist |
SPECIALE NORA ORLANDI – PARTE 1: SANREMO, RCA ITALIANA, MUSICA LEGGERA E TELEVISIONE
* Nilla Pizzi, Quartetto 2+2 di Nora Orlandi, orchestra Walther Colì – Lo spaventapasseri (Beretta-Malgoni) – da (RCA Italiana – A10V 0049 – ITA 10” 1956)
* Paola Orlandi, Quartetto 2+2 di Nora Orlandi, orchestra Piero Umiliani – Sono un sognatore (P. Umiliani) – da (RCA Italiana – 45N 0551 – ITA 7” 1957)
* Lucia Barsanti, Quartetto 2+2 di Nora Orlandi, complesso di Lallo Gori – Un po’ di luna (Ravasini-Valerio) – da (RCA Italiana – 45N 0751 – ITA 7” 1958)
* Betty Curtis, Quartetto 2+2 di Nora Orlandi, orchestra Gianni Ferrio – Nessuno (De Simone-Capotosti) – da (CGD- E6065 – ITA 7” 1959)
* Renato Rascel, Quartetto 2+2 di Nora Orlandi, orchestra Armando Trovajoli – Bip Bip Bip (Rascel-Leoni) – da (RCA Italiana – 45N 0942 – ITA 7” 1959)
* Renato Rascel, Quartetto 2+2 di Nora Orlandi, orchestra Armando Trovajoli – Dracula Cha Cha (Brighetti-Brunino) – da (RCA Italiana – 45N 0915 – ITA 7” 1959) e da “Tempi duri per i vampiri” (1959) di Steno
* Miranda Martino, Quartetto 2+2 di Nora Orlandi, complesso di Lallo Gori – Hula Hoop Rock (Leoncilli-Pogliotti) – da (RCA Italiana – 45N 0770 – ITA 7” 1959)
* Miranda Martino, Quartetto 2+2 di Nora Orlandi, orchestra Franco Pisano – Il tempo si è fermato (Migliacci-Polito) – da (RCA Italiana – 45N 1072 – ITA 7” 1960)
* Nora Orlandi, orchestra Roberto Nicolosi. – Un uomo come te (Calabrese-Orlandi) – da (Karim – KN107 – ITA 7” 1961)
* Nora Orlandi, coro di Nora Orlandi, orchestra Armando Trovajoli – Lady Luna (Verde-Trovajoli) – da (RCA Italiana – 45N 1138 – ITA 7” 1961)
* Carlo Pes, chitarra, ritmi e coro Le 4 Voci di Nora Orlandi – Ricordi (C. Pes – P. Orlandi) – da (Dischi Ricordi – SRL 10-240 – ITA 7” 1962)
* Armando Trovajoli, orchestra ft. Coro i 4+4 di Nora Orlandi – Fascinating Rhythm (G. & I. Gershwin) – da “Gershwin / Trovajoli 1919-1928 – Volume 1” (RCA/Victor / RCA Italiana – PML 10336 – ITA LP 1963)
* Rita Pavone, Coro i 4+4 di Nora Orlandi, orchestra Luis Enriquez – Che m’importa del mondo? (Migliacci-Enriquez) – da (RCA Italiana – PM45 3243 – ITA 7” 1963) e da “La Noia” (1963) di D. Damiani
* Domenico Modugno, Quartetto 2+2 di Nora Orlandi, orchestra Enrico Simonetti – Caino (Modugno-Migliacci) – da (Fonit – SPM35 – ITA 7” 1964)
* Orchestra Caravel e I 4+4 di Nora Orlandi – Dribbling Hully Gully (V. Braconi) – da (Caravel Records – BRC 4004 – ITA 7” 1964)
* Luigi Tenco, I 3+3 di Nora Orlandi, orchestra Gianpiero Reverberi – Se stasera sono qui (Mogol-Tenco) – da (Ricordi – SRL 10-477 – ITA 7” 1967)
* El Supremo Brass Band di Guido Pistocchi ft. Nora e Paola Orlandi – Un bacio alla volta (N. & P. Orlandi) – da (Ricordi – SRL 10-488 – ITA 7” 1967) e da “Radiotelefortuna 1968”
* Luigi Tenco, Coro i 4+4 di Nora Orlandi, orchestra Gianpiero Reverberi – Ciao amore, ciao (Tenco) – da (RCA Italiana – PM45 3387 – ITA 7” 1967)
* Patty Pravo, Coro i 4+4 di Nora Orlandi, orchestra Ruggero Cini – La bambola (Migliacci-Zambrini-Cini) – da (ARC – AN4155 – ITA 7” 1968)
* MAL DEI PRIMITIVES, Coro i 4+4 di Nora Orlandi, orchestra Vito Tommaso – Pensiero d’amore (Migliacci-Giacotto-Del Monaco-Gibb) – da (RCA Italiana – Piper Club Series – PM 3491 – ITA 7” 1969)
* Orchestra Vasco Vassil, I 4+4 di Nora Orlandi – Kim (Cassia-Lucchetti) – da (Perla Disc / Beat Records Co. – KF 709 – ITA 7” 1972)
* Gabriella Ferri, coro di Nora Orlandi, orchestra Franco Pisano – Mazzabubù (Castellacci-Pingitore-Pisano) – da (RCA Italiana – TPBO 1197 – ITA 7” 1975) e da “Mazzabubù” (RAI TV 1975) di A. Falqui
* Nora Orlandi – Paganini Moto Perpetuo Op. 11 / Archi in vacanza – da “Alle nove di sera” (RAI TV 1975)
Seguici su Spotify al link [shorturl.at/mnsDU]
Il programma è realizzato in collaborazione con New Home Design: INFISSI ESTERNI • PORTE INTERNE • CUCINE • PAVIMENTI • TERMOARREDO • COMPLEMENTI • PRODUZIONI SU MISURA
NEW HOME DESIGN
sentirsi finalmente a casa…
N.H.D. Showroom: via Istria 118, Selargius (CA)
newhomedesign.info
LISTEN / DOWNLOAD / SHARE / ENJOY!
Podcast: Download