22-23 settembre: all’EXMA la quinta edizione di Smart Cityness

“La contemporaneità oggi è sempre più costruita da un intreccio di linguaggi, di informazioni. Questo è un festival che punta sulla collaborazione, l’arte e l’innovazione come modello “intelligente” di sviluppo locale e internazionale.”

Dai laboratori per bambini a quelli per i più grandi, arte, fotografia, economia, riciclo, tessitura, panificazione, monitoraggio civico, agroalimentare, ICT e nuovi strumenti digitali, conferenze tematiche, sezioni espositive con realtà in arrivo da tutta la Sardegna, poi performance, cibo e musica: è un programma ricchissimo quello dell’edizione 2018 di Smart Cityness, il festival sulla città e i territori intelligenti, in programma il 22 e il 23 settembre all’EXMA, con due giorni di approfondimenti tematici legati alla manualità, alla tecnologia, e alla promozione delle innovazioni nei territori, con l’obiettivo di creare incontro e interazione tra diverse realtà, per generare sviluppo locale.

Ne abbiamo parlato in studio con Sergio Benoni, con gli organizzatori Stefano e Daniele Gregorini e con Emanuele Cabras, presidente dell’associazione OpenMed

 

info / smartcityness.it / Smart Cityness su facebook

ASCOLTA L’INTERVISTA