Dalle videocassette di Michael Jackson all’incontro con Jan Fabre – Matteo Sedda al Teatro Massimo con “The generosity of Dorcas”

Un amore per la danza che nasce da bambino, “quando guardavo e riguardavo i video dei concerti Michael Jackson, tanto che mia madre mi nascondeva le videocassette” che dalle scuole di danza cagliaritane l’ha portato a viaggiare e a costruire il proprio talento attraverso l’Europa. «Era quello il mio destino, io sapevo di non volere e non potere fare altro che questo.» A Extralive la bella storia di Matteo Sedda, performer e danzatore cagliaritano della compagnia Troubleyn di Bruxelles in questi giorni nell’isola per due date al Teatro Massimo di Cagliari il 7 e 8 dicembre con “The generosity of Dorcas” solo di danza costruito appositamente per lui dal grande artista belga Jan Fabre, inserito all’interno del festival Autunno Danza.

info / sardegnateatro.it

ASCOLTA L’INTERVISTA