«Impariamo prima a danzare, poi a parlare» A Cagliari torna il FIND Festival

«Stiamo tentando di costruire un festival che permetta alla gente di vedere sempre più le nuove tendenze artistiche, non solo nel teatro. Ci teniamo molto a dirlo perché per noi è importante cercare di andare incontro al pubblico, fuori dagli spazi teatrali, soprattutto con la danza urbana e i site specific. Il tentativo è quello di invertire quella tendenza per cui quando invitiamo qualcuno a teatro sentiamo sempre dire: “ma no, ma io di danza non ne capisco niente!” Ma non è così. Cito sempre un episodio riconducibile a Paola Leoni: lei diceva sempre che noi impariamo prima a danzare e poi a parlare. Una volta eravamo in un bar e mi fece osservare un bambino. In effetti… quel bambino non sapeva parlare, eppure danzava. La danza è il nostro primo linguaggio ed è di tutti, dobbiamo solo riscoprirla.»

Un mese di appuntamenti con 66 spettacoli tra cui 12 incursioni sugli autobus e nelle vetrine dei negozi, 33 ensemble di danzatori, 13 prime italiane, 5 masterclass, 7 residenze artistiche e tanto altro, con spettacoli a Sa Manifattura, all’Auditorium del Conservatorio e al Bastione di Saint Remy. Tra gli eventi in programma la prima assoluta di DanceLines e Showindows, che si esibiranno sugli autobus CTM e nelle vetrine del centro storico. A Extralive mattina con Cristiana Camba abbiamo parlato della 37esima edizione del FIND – Festival Internazionale di Nuova Danza, che torna in città dal 24 di ottobre al 24 novembre.

info / FIND su facebook / programma completo su findfestival.org

ASCOLTA L’INTERVISTA