A extralive mattina parliamo di… tanatologia! Come il web sta modificando il nostro rapporto con la morte, con l’elaborazione del lutto e con l’immortalità?
“Le persone purtroppo muoiono e facebook oggi è il più grande cimitero digitale del mondo, con circa 50 milioni di utenti deceduti presenti su questa piattaforma, che lasciano un’eredità fatta di post, video e fotografie che continua a vivere in questo spazio virtuale. L’altro aspetto più curioso e abbastanza distopico è che si sta pensando di utilizzare il materiale che condividiamo online e rielaborarlo per creare intelligenze virtuali a immagine e somiglianza dei nostri defunti.”
Ne abbiamo parlato con Sergio Benoni in studio insieme a Alice Capitanio, direttrice artistica del festival LEI, e a Davide Sisto, professore di filosofia morale dell’Università di Torino e autore del volume “La morte si fa social: Immortalità, memoria e lutto nell’epoca della cultura digitale”, che si occupa del rapporto tra la morte e i social network e che sarà il protagonista dell’incontro “La morte si fa social” in programma alle 18 all’Auditorium di Piazza Dettori.
info / FestivalLEI
ASCOLTA L’INTERVISTA
Podcast: Download