Robot, coding e mattoncini: da Sestu un grande esempio di avanguardia educativa

Ma allora è possibile fare scuola in modo straordinario! Ce lo testimonia l’esempio che arriva dall’Istituto Comprensivo di Sestu, che ha recentemente vinto il Make-X, contest di robotica educativa quest’anno ospitato all’interno del Maker Faire, il più grande evento europeo sull’innovazione: un istituto innovativo che sin dalla più tenera età insegna ai propri alunni ad utilizzare e a capire la tecnologia, dalle Stampanti 3D, alla robotica, dal coding ai laboratori con i mattoncini LEGO. Ma com’è possibile riuscire a proporre nuovi modelli all’interno di un sistema scolastico spesso in grande difficoltà?

Ce l’ha raccontato Alessandra Patti, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Sestu, ospite di Sergio Benoni e Cristina Marras all’interno di Extralive mattina: «Ci sono oggi diversi esempi sul territorio di scuole virtuose, che con capacità e spirito di iniziativa propongono un modello di “avanguardie educative” che oggi conta più di 200 istituti in Italia. Serve la capacità di reperire i fondi, ma le risorse umane fanno la differenza: è fondamentale creare una squadra motivata a raggiungere un traguardo per gli studenti e per la comunità. Il nostro hashtag è #noncifermiamomai ma anche #siamounagrandesquadra.»

info / icsestu.edu.it

ASCOLTA L’INTERVISTA