La Notte dei Poeti: dal 7 al 28 luglio la 41a edizione nella magia delle rovine Romane di Nora

Un fotogramma dello spettacolo "Ilio brucia" della compagnia Anagoor - Ph. Giulio Favotto

Elio Germano con “Il sogno di una cosa” di Pasolini, il “Prometeo” di Eschilo con gli attori di Pem diretti da Gabriele Vacis, lo psichiatra-scrittore Paolo Crepet con i “Comizi d’Amore Contemporanei”, il tributo a Ezio Bosso con “Liberamusica-Corpo e Armonia” con l’attrice e pianista Guenda Goria, la “Fiabafobia”, ironico e pungente one-woman show di Arianna Porcelli Safonov, Federico Buffa con il racconto dei tre campioni argentini Cesarini, Sivori e Maradona nello spettacolo “La Milonga del Fùtbol” e tanti altri: il festival La Notte dei Poeti compie 41 anni e torna dal 7 al 28 luglio con un ricco calendario di appuntamenti che coloreranno le notti del teatro Romano di Nora.

Ne abbiamo parlato con Valeria Ciabattoni, direttrice artistica del festival: «Debutteremo il 7 di luglio con una regia importante come quella di Gabriele Vacis affiancato da Roberto Tarasco che porterà in scena il Prometeo con 13 attori di grande promessa. Sempre sul classico avremo “I sette contro Tebe”, tragedia di Eschilo interpretata dalla compagnia toscana “I sacchi di sabbia” diretta da Massimiliano Civica che chiuderà il festival il 28 di luglio. Per la prima volta sulle scene di Nora ospiteremo poi la compagnia “Anagoor”, riconosciuta a livello internazionale e italiano come una tra le più interessanti del teatro contemporaneo che porterà in scena “Liber Secundus: Ilio brucia” dall’Eneide di Virgilio, in latino antico…»

info e programma completo / lanottedeipoeti.it

ASCOLTA L’INTERVISTA