Conoscersi, confrontarsi con culture differenti attraverso la comprensione dei linguaggi e degli strumenti dei media tradizionali e dei social media: ne abbiamo parlato con Marina Patteri dell’associazione Studenti per la città, in studio con una delegazione di studenti tra i 20 e i 25 anni provenienti da tutta Europa, a Cagliari per partecipare al meeting internazionale su social media e fake news “Youth E-Volution”, progetto europeo realizzato all’interno del programma “Erasmus+”.
info / Associazione Studenti per la città
ASCOLTA L’INTERVISTA
Podcast: Download