Umanità dimenticata: il Bangladesh invisibile negli scatti di Giovanni Coda :: Un caffè a Radio X

Un fotogramma del documentario "Disamparados"

Un viaggio tra povertà estrema e dignità, tra sguardi che raccontano più delle parole e delle storie di chi sopravvive ai margini del mondo. È questo il cuore di The Bangladesh Benefit Exhibition, la mostra fotografica di Giovanni Coda allestita all’ex Convento dei Cappuccini di Quartu, visitabile fino al 3 maggio. L’autore, ospite della puntata di “Un caffè a Radio X” condotta da Giovanni Follesa, ha raccontato il progetto nato da una missione realizzata insieme all’associazione umanitaria Farmacisti nel Mondo: «È stato il primo step di un viaggio che abbiamo fatto ad aprile nel distretto di Satkhira, nel sud del Bangladesh».

La mostra raccoglie 50 scatti selezionati tra oltre 7000 immagini: «È una sintesi di quel mondo – spiega Coda – vista dal buco della serratura. Un reportage selvaggio, istintivo. Ci sono volti, paesaggi, finestre che si aprono su esistenze segnate dalla sofferenza, ma anche dal desiderio di riscatto». Al centro, i progetti scolastici sostenuti da Farmacisti nel Mondo: «Una realtà che fornisce materiale e presidi educativi in un contesto dove non esiste nemmeno l’anagrafe, dove le persone non sanno quando sono nate e spesso vivono in cubicoli grandi quanto un loculo, e che è possibile sostenere acquistando le fotografie con un contributo minimo di 300 euro, che corrisponde al costo annuale di un corredo scolastico di un bambino delle scuole sostenute a Satkhira».

Accanto alla mostra, anche un documentario, “Disamparados”, attualmente disponibile su RaiPlay Sardegna, che presto sarà presentato in una versione italiana, inglese e francese: «È un progetto che ha richiesto molto tempo, molto impegno e anche tanto coraggio, perché ci siamo spinti nei luoghi più remoti e spesso inaccessibili del Bangladesh. Il documentario è un viaggio all’interno di un’umanità dimenticata, in cui però si trova una dignità e una forza straordinaria, soprattutto nelle donne e nei bambini. Abbiamo seguito passo passo l’attività dei Farmacisti nel Mondo, raccontando la loro missione tra mille difficoltà ma anche con momenti di grande umanità.»

“The Bangladesh Benefit Exhibition” è visitabile ogni giorno all’ex Convento dei Cappuccini di Quartu (via Brigata Sassari), dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:30.

info / farmacistinelmondo.org

ASCOLTA LA PUNTATA