
L’ospite di questa puntata di Un caffè a Radio X è Francesca Sassu, ideatrice di “Nocefresca“, progetto di residenze artistiche internazionali all’interno delle località rurali della Sardegna: intervistata da Giuseppe Murru, ci ha raccontato com’è nata e come si è sviluppata questa iniziativa che intreccia arte, ruralità e comunità e che dal 2021 ha trovato casa a Milis.
Nata nel 2019 come startup culturale, Nocefresca è il risultato di un lungo percorso personale: “Dopo quindici anni di lavoro in ambito artistico e culturale, sentivo l’esigenza di creare un progetto mio, con una visione stabile e a lungo termine”. Ispirandosi a modelli internazionali, Francesca ha dato vita a un programma che ospita artisti da tutto il mondo in residenze di lunga durata: “Ho pensato che i piccoli centri rurali della Sardegna fossero i luoghi ideali per chi arriva da grandi metropoli e vuole staccare, rallentare, focalizzarsi davvero sui propri progetti”. E se per gli artisti internazionali si tratta spesso di un’esperienza trasformativa, anche gli abitanti diventano parte attiva del progetto, specie nel nuovo ciclo di residenze: “Ogni mese scegliamo un ‘personaggio guida’ locale, e attraverso le sue storie personali esploriamo e raccontiamo il territorio”.
Un racconto che si è fatto anche libro, con l’uscita di Rural Alphabet, volume fotografico e testuale che documenta questi anni di attività: “È un progetto molto vissuto dalla comunità. Abbiamo avuto artisti dall’Australia, Corea, Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda anche, qualcuno dal nord Europa e qualcuno dal Sud America. Diciamo che vengono più da lontano che da vicino. Prossimo protagonista delle residenze però sarà Moreno, ventenne milese in partenza per l’Erasmus: sarà attraverso i suoi occhi che artisti e pubblico riscopriranno ancora una volta Milis, con uno sguardo fresco e universale.”
info / NOCEFRESCA su facebook / nocefresca.it
ASCOLTA LA PUNTATA
Podcast: Download
Scopri di più da RADIO X
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.