«Credo che quella della cura non sia una battaglia, ma un percorso. L’idea del guerriero mi sembra ingiusta: se non riesci a superare tutto, sei forse un soldato incapace?». Nella prima puntata della stagione di Oltre le barriere, Andrea Ferrero e Andrea Mameli incontrano Andrea Serra, maestro elementare della scuola in ospedale del Microcitemico di Cagliari, scrittore e animatore del festival Tuttestorie.
Con il suo libro “L’altalena”, che racconta le storie dei suoi alunni e alunne, Serra ha creato un’opera teatrale portata perfino all’interno del carcere di Uta: «È stata un’esperienza fortissima, anche per l’attenzione dimostrata da molti detenuti. Queste storie nutrienti, seppur dure, hanno avuto un impatto profondo». Durante l’intervista, Serra ha parlato del suo lavoro in ospedale, dove da 19 anni si impegna per garantire ai giovani pazienti il diritto all’istruzione: «La scuola in ospedale è un elemento di normalità in un momento della vita che normale non è. Cerchiamo di costruire percorsi dove la salute e l’istruzione si intrecciano, collaborando con le scuole di provenienza dei ragazzi».
ASCOLTA LA PUNTATA
Podcast: Download