
Matteo Porru a Oltre le barriere: “Scrivere è ascoltare il mondo”
“Scrivere non è solo raccontare, ma prima di tutto saper ascoltare. Le storie migliori nascono dall’attenzione verso gli altri.” In […]
“Scrivere non è solo raccontare, ma prima di tutto saper ascoltare. Le storie migliori nascono dall’attenzione verso gli altri.” In […]
Superare pregiudizi e stereotipi sulla disabilità è una sfida quotidiana, soprattutto in ambiti in cui l’accessibilità sembra ancora un ostacolo. […]
In questo episodio di Oltre le barriere, Andrea Ferrero e Andrea Mameli ci portano a La Maddalena per raccontare la […]
In Sardegna esistono oltre 2500 chilometri di sentieri, ma solo 1600 metri – un anello di poco più di un […]
L’inclusione nell’istruzione universitaria è un diritto fondamentale, e a garantirlo all’Università di Cagliari c’è l’Ufficio SIA (Servizi per l’Inclusione e […]
Essere neurodivergenti significa vivere il mondo in un modo diverso, ma anche trovare strumenti per comprenderlo e raccontarlo. Marta Cogoni, […]
Il giardino come simbolo del rapporto tra uomo e natura, ma anche come strumento di inclusione, accessibilità e sostenibilità ambientale: […]
Una chiacchierata ricca di spunti che invita a riflettere sul valore universale della diversità e sul ruolo che la fede […]
L’ospite di questa puntata di Oltre le Barriere è Andrea Melis, maestro di tennis e autore del libro “Tennis Out: […]
In questa puntata di Oltre le barriere, il programma di Radio X che affronta i temi della diversità, Andrea Ferrero […]
Il nome e il logo, un cerchio abbracciato da cinque semicerchi, riflettono lo spirito del progetto: inclusione, collaborazione e valorizzazione […]
«Credo che quella della cura non sia una battaglia, ma un percorso. L’idea del guerriero mi sembra ingiusta: se non […]
Cagliaritana, Senior Manager Pari Opportunità per “High Speed Two”, la ferrovia ad alta velocità più grande d’Europa in costruzione in […]
Alessandro Cossu, 45 anni, ipovedente, è l’ospite di questa puntata di Oltre le barriere. Al lavoro come impiegato, Alessandro alterna […]
«Non ho delle classi, ho degli alunni. La scuola è uno degli elementi di normalità nella vita di un bambino: […]
«Il primo passo è imparare a non considerare le cose che ci accadono come una sfiga, ma come parte del […]
«A volte le barriere non sono visibili ed è più difficile gestirle e superarle. Durante il periodo di pandemia, grazie […]
«Alla musica ho dedicato tutta la vita, è una passione che richiede costanza, sacrificio e dedizione ma è anche un […]
«Mi chiamo Anacleto e sono un cane guida.» Dovrebbe iniziare così l’ultima puntata di questa stagione di Oltre le barriere, […]
In questa puntata di Oltre le barriere parliamo dell’importanza dell’accessibilità degli spazi museali. Andrea Ferrero e Andrea Mameli intervistano Laura […]
In questa puntata di Oltre le barriere Andrea Mameli e Andrea Ferrero hanno incontrato Angelica Nioi, cantautrice e musicista, laureanda […]
Come si può utilizzare la tecnologia per consentire la fruizione dell’arte anche a chi ha delle disabilità sensoriali? È possibile […]
Teatro come metafora di una condizione esistenziale instabile e che utilizza la cecità e la mancanza come perno della propria […]
Riuscire a far arrivare le le emozioni dei prodotti cinematografici a tutti: con Andrea Ferrero e Andrea Mameli in questa […]
«La tecnologia è migliorata tanto. Non ci vogliono grandi accorgimenti per rendere accessibile un sito. A volte basta un minimo […]
In questa puntata di Oltre le barriere Andrea Mameli e Andrea Ferrero incontrano Anna Capietto, docente di Analisi Matematica all’Università […]
Sport e disabilità nella seconda puntata di Oltre le barriere: Andrea Ferrero e Andrea Mameli intervistano Luca Pancalli, presidente del […]
Oltre le barriere intervista Daniele Novara: pedagogista, docente del Master in Formazione interculturale dell’Università Cattolica di Milano, fondatore del Centro […]
Dal 18 marzo, ogni mercoledì alle 10 e in replica alle 14 torna “Oltre le barriere“, programma curato da Andrea […]
Copyright © 2019 | Radio X S.r.l. - All rights reserved