Covid-19 – 11 Comuni sardi in lockdown: il punto della situazione nell’isola

Zone rosse in aumento nell’isola: dopo Burcei, Villa S. Pietro, Sarroch, Samugheo, Sindia, Gavoi, Golfo Aranci, Bono, Uri e Pozzomaggiore, anche Soleminis entra in lockdown, facendo salire a 11 i Comuni sardi in cui si è reso necessario attivare le restrizioni massime. Uno scenario preoccupante che insieme alla chiusura di diversi istituti scolastici nel territorio sardo e al crescente tasso di positività, racconta di un’isola sempre più lontana dai dati della zona bianca. Ne abbiamo parlato all’interno di Extralive mattina con Chicco Fresu, direttore di YouTG: «I dati possono essere fuorvianti, perché dei 9725 test eseguiti ieri, più di 8000 erano tamponi rapidi, che non contano ai fini del calcolo del tasso di positività. Lo screening sta restituendo tanti falsi positivi e tanti falsi negativi. Ieri abbiamo avuto 164 positivi su 1549 tamponi molecolari e 1309 persone: un dato che fa schizzare la positività al 12%.»

Sospesa la vaccinazione dei dipendenti dell’assessorato regionale alla Sanità, che aveva generato forti polemiche nelle ultime ore: «La motivazione ufficiale dovrebbe essere la mancanza di aghi. Staremo a vedere. I numeri delle altre vaccinazioni stanno salendo e alla Sardegna dovrebbero arrivare presto nuove dosi. Rafforzando la campagna vaccinale possiamo riuscire a uscire da questa situazione.»

ASCOLTA L’INTERVISTA