Con la danza urbana di Manbuhsona prende il via la 40esima edizione del FIND Festival

Un mese di performance, spettacoli, residenze e incursioni artistiche tra le vie del centro e in diversi luoghi della città: prende il via il 30 settembre al bastione di Saint Remy con “Manbuhsona”, spettacolo site specific di danza urbana della compagnia Ivona, la 40esima edizione del FIND, Festival Internazionale di Nuova Danza. Un ricco cartellone di appuntamenti con 26 giornate di spettacolo, 31 formazioni artistiche, 40 performance diverse per 47 repliche in programma tra il Giardino sotto le mura, la terrazza del Bastione, l’orto botanico e il Teatro Massimo. Cristiana Camba, direttrice artistica del festival, è intervenuta questa mattina ai microfoni di Extralive per raccontarci le novità di questa edizione: «Abbiamo costruito il programma su diverse linee ideali, ma quella che primeggia va verso l’origine, verso la natura e l’animalesco, ben rappresentato dallo spettacolo “Right” della C&C Company di Carlo Massari che sarà in scena l’8 ottobre al Teatro Massimo. Abbiamo degli spettacoli e delle coreografie che sono state ideate prendendo come spunto gli animali, come con lo spettacolo “Shocking” di Francesca La Cava (21 ottobre, Teatro Massimo) in cui lo studio è partito dallo studio del fenicottero rosa. Anche lo spettacolo Manbuhsona di Ivona parte dallo studio del corteggiamento degli uccelli. Avremo poi uno spettacolo itinerante all’orto botanico con la prima assoluta di “Gaia – la nuova umanità – intro” della compagnia sarda Prendashanseaux, che ci riporta a quel rapporto con la natura selvaggia e istintiva che abbiamo dentro di noi. Noi crediamo molto nei giovani talenti di questa terra, e scorrendo il programma del festival vedrete che all’interno la presenza di compagnie sarde è sempre rilevante. […] Gli altri temi che esploreremo in questa edizione sono i rapporti di relazione e il viaggio, con un accento sul corpo della donna che ritroveremo in diversi spettacoli…»

info e programma completo / findfestival.org / facebook.com/festivalnuovadanza/

ASCOLTA L’INTERVISTA